Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 282
  • Visite 93.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Eccolo:

Autostrada_A4.jpg

img2353rz5.jpg

Ora è stato tolto lo scotch e c'è l'indicazione A27-Belluno...

Modificato da lucaf1

Inviato

Mi meraviglio come ci sia ancora così tanta gente che preferisce rischiare ore di coda anzichè spendere 1.2€ al mese per il Telepass........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Penso abbiano capito che non è il caso di convogliare il traffico per casello di Preganziol: appena aperto erano state scoperte le indicazioni per A27-Belluno (verso il passante), invece stasera venendo da Milano, appena dopo Padova, i pannelli elettronici indicavano "Per A27-Belluno seguire indicazioni Venezia-Aeroporto", i cartelli erano coperti e c'erano ancora quelli provvisori che indicavano Belluno verso la tangenziale (A57).

.........

  • 3 settimane fa...
Inviato
I mestrini tornano in Tangenziale. Apre raccordo diretto per l'A27

Effetto Passante: ora funziona come una vera e propria circonvallazione per la città

«La tangenziale di Mestre è diventata l’asse per gli spostamenti nell’area metropolitana Padova-Mestre-Treviso». Ad affermarlo è l’assessore regionale veneto Renato Chisso, analizzando i dati ufficiali forniti ad un mese dall’apertura del Passante di Mestre, che alleggerisce di fatto la bretella "cittadina" del traffico a lunga percorrenza.

In un mese il traffico sulla tangenziale di Mestre è calato, secondo i sondaggi della Cav (Concessioni Autostradali Venete) e di Veneto Strade. Sui 32 chilometri della nuova arteria sono transitati mediamente ogni giorno 36.643 automezzi "sottratti" alla tangenziale: 24.460 automobili e 12.183 tir che risultano il 33% del totale. Nello stesso periodo alla barriera della A-57 (così si chiama ora il tratto Dolo-Mestre della A-4) di Venezia Ovest (meglio conosciuta come Villabona) sono passati 55.344 automezzi: 43.22 automobili, 12.122 tir (pari al 22% del totale).

Nonostante continui il transito in tangenziale dei mezzi provenienti dalla Romea (in attesa della realizzazione della nuova Romea Commerciale) e dalla zona del Porto di Venezia, è aumentato il traffico "urbano". «Una soddisfazione non di poco conto - dice ancora l’assessore Chisso - che trasforma di fatto la tangenziale in una vera e propria circonvallazione».

Ma il Passante di Mestre attende ancora qualche intervento per essere davvero completo. Sul fronte caselli, Chisso e Silvano Vernizzi (commissario per il Passante) garantiscono l’agibilita dell’uscita di Spinea per metà giugno; quella di Martellago-Scorzè per inizio 2010.

Novità positiva in vista per per l’innesto del Passante con la A-27 per Belluno. Dal 16 maggio non si dovrà più uscire a Preganziol e rientrare a Mogliano poichè sarà completato lo svincolo di connessione diretta, senza casello, tra Passante e A-27. L’attuale casello di Mogliano sarà infine spostato verso Mestre di un chilometro.

Era evidente percorrendo la tangenziale di Mestre, il traffico è diminuito e non solo per la crisi economica. Ma anche, e forse soprattutto, per il drenaggio di automezzi ad opera del Passante. «Ora abbiamo i dati ufficiali - commenta l’assessore veneto Renato Chisso - che confermano il trend generato con l’apertura del by-pass Dolo-Quarto D’Altino. Con una chiosa piacevole: la tangenziale viene usata sempre di più per gli spostamenti all’interno dell’area metropolitana Padova-Mestre-Treviso. Una vera circonvallazione». A un mese dall’apertura del Passante i "sondaggisti" di Cav (Concessioni Autostradali Venete) che gestisce l’arteria, e Veneto Strade di cui è ad il commissario al Passante Silvano Vernizzi, hanno certificato che dall’8 febbraio il traffico sulla tangenziale è calato.

PASSANTE - Dunque, in un mese sui 32 Km della nuova arteria sono transitati mediamente ogni giorno 36.643 automezzi "portati via" alla tangenziale: 24.460 automobili e 12.183 tir che risultano il 33% del totale. Nello stesso periodo alla barriera della A-57 (così si chiama ora il tratto Dolo-Mestre della A-4) di Venezia Ovest (meglio conosciuta come Villabona) sono passati 55.344 automezzi: 43.222 automobili, 12.122 tir (pari al 22% del totale).

TANGENZIALE - Per comodità, il sistema che collega la città è stato suddiviso in base alle uscite Carbonifera-Marghera, Miranese-Castellana, A27-Terraglio. Nel 2008, al primo svincolo sono stati conteggiati 91.571 automezzi medi giornalieri con una percentuale di tir pari al 20,2%. A febbraio, Passante aperto, la quantità di automezzi è scesa a 72.307 con un incidenza in calo dei tir del -16,3%. Facendo la differenza tra i dati 2008 e del primo mese di attività del Passante, allo svincolo Carbonifera-Marghera si è registrato un calo del 21% sul totale del traffico, e un -36,4% di tir. Un trend che si è ripetuto per le altre uscite di Miranese-Castellana (da 114.788 totali nel 2008 a 99.476 col Passante, pari a un -32,1% di camion) e A27-Terraglio ( da 97.333 a 80.296, un -32,7% di tir). Questi dati comprendono gli effetti della crisi. Un esempio riferito ai transiti in tangenziale: il calo del 21% di passaggi in febbraio rispetto al 2008 allo svincolo Carbonifera-Marghera (si è preferito il Passante) è composto da un -2,6% riferito alla diminuzione di automezzi proprio a seguito della stagnazione economica. In particolare, è la voce tir a rendere significativo il ritorno a "respirare" della tangenziale: infatti, allo stesso svincolo si è segnalato il 36% in meno di camion che hanno scelto il nuovo bypass, di questa percentuale si ipotizza che il 7% sia da addebitare alla crisi.

CRISI - L’ingegnere della Regione e componente del Cda di Cav, Fasiol, e l’amministratore delegato Mucilli segnalano che i problemi economici hanno penalizzato tutte le arterie a pagamento del Veneto. Negli ultimi 12 mesi sull’autostrada Padova-Venezia -4,6% dei volumi di traffico, sulla Mestre-Trieste -11,2%, sull’a Brennero -11,9%, sulla tangenziale di Mestre nel tratto Miranese-Castellana - 3%. In totale -9%.

CIRCONVALLAZIONE - Soddisfatto Chisso, anche perché «finalmente la tangenziale di Mestre svolge il suo compito di circonvallazione per Mestre». Infatti è cresciuto l’utilizzo per gli spostamenti urbani «anche se continuano ancora a transitare i mezzi pesanti provenienti dalla Romea (spariranno con la realizzazione della nuova Romea Commerciale) e dalla zona del porto di Venezia».

PREVISIONI - Nel 2010, con l’apertura dei caselli mancanti, le previsioni a oggi fanno ipotizzare che il Passante porterà via alla tangenziale oltre 53mila autoveicoli.

LAVORI - Per completare il Passante manca ancora qualche opera. Quanto ai caselli, Chisso garantisce che l’uscita di Spinea sarà agibile a metà giugno; quella di Martellago-Scorzè nei primi mesi 2010. Un buona novella per l’innesto del Passante con la A-27 per Belluno: dal 16 maggio non si dovrà più uscire a Preganziol e rientrare a Mogliano, per quella data sarà completato lo svincolo di connessione, senza casello, tra Passante e A-27. L’attuale casello di Mogliano sarà spostato di un chilometro verso Mestre. Nella notte tra il 19 e il 20 marzo chiusa la A-27 tra Treviso Sud e Mestre per la posa di un ponte.

Richiesta a Cav: il casello di Dolo-Mirano ha bisogno di addetti nelle ore di punta, 8-9 e 17-19, la riscossione automatica causa troppe code. «Valuteremo» promette Mucilli.

il gazzettino

Inviato

Sia nella carreggiata per Milano sia in quella per Trieste in A4 nei pressi del bivio per Venezia Est hanno aggiunto un cartello di questo tipo a 250 mt dallo svincolo:

0272.jpg

con queste indicazioni:

  • Quarto d'Altino
  • Marcon
  • Romea
  • Venezia
  • Mestre

A quanto ho capito hanno fatto la stessa cosa anche in A4 presso Dolo (sperando che al posto di Quarto e Marcon abbiano scritto Mira-Oriago-Dolo) ;)

Spero inoltre facciano la stessa cosa quando apriranno l'interconnessione con l'A27 con le seguenti indicazioni:

  • Mogliano
  • Jesolo
  • Spiagge
  • Mestre
  • Venezia

;)

Modificato da lucaf1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.