Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La prima auto che ho "guidato" fu l'Opel Kadet di mio padre,quando avevo 5 anni,ovviamente mi faceva sedere sulle sue gambe e mi faceva mettere le mie mani sulle sue,ma prendiamola per buona...

Poi ovviamente la mitica Panda a gasolio della scuola guida,una macchina più malandata di quella non l'ho ancora trovata,graffi ovunque,interni sporchi e maleodoranti,fortunatamente dopo alcune guide la portarono a pulire perchè l'istruttore si stava sentendo male.

Prima guida in solitaria fatta con l'Opel Corsa che mi ha lasciato in eredità il nonno;devo dire che da quando il nonno non c'è più quella macchina ne ha guadagnato il salute,anche se con me alla guida,specialmente i primi tempi,di botte ne ha prese!

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

  • Risposte 306
  • Visite 122.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ho imparato con questa. Quando pioveva facevo i traversi nelle rotatorie.     

  • Nocte favente
    Nocte favente

    Opel Kadett D 1.2 S 5 porte (1982), del medesimo colore di quella nella foto. Era l'auto di mia madre, da lei (e da tutta la mia famiglia) adorata e rimpianta perché incarnava tutti gli stereotipi pos

  • primissimima volta... ma non ero in età da patente... zio in officina aveva questa   ma ricordo 3 marce non 4...   La prima a cui ho rifatto un po' di  fiancata  

Immagini Pubblicate

Inviato

L'auto su cui ho imparato a guidare??

Principalmente la Opel Astra SW del 98 di mia mamma, era quella che usavo più spesso appena preso la patente, però le guide che facevo con mio papà prima di fare la patente e poi, meno spesso che con l'Astra, anche post patente quando uscivo la sera guidavo lo Sharan di mio papà!

Quindi diciamo che ho imparato su entrambre... :mrgreen:

Lo Sharan... che macchina fenomenale... la migliore che abbia mai guidato! La riprenderei a occhi chiusi! ;)

Inviato

Opel Astra G Station Wagon 2.0 DI da 82 cv => mi manca 283mila km con la normale manutenzione.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato

lancia Y della scuola guida e fiat uno che era di mio nonno che poi ho usato io per 4 anni portandola a fine vita sostituendola poi con la ypsi,.

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

  • 4 settimane fa...
Inviato

Due anni fa ho iniziato con mio padre durante la vacanza in Sicilia (ci vado ogni estate :D) nelle stradine di campagna, tra salite e curve strettissime con una Nissan Micra 1.0 benzina, davvero una macchinetta niente male, anzi, secondo me sopra la media nella categoria, un motore più che discreto per un 1.000, davvero mai nessun problema; poi ho continuato qua a Mestre con una Fiat Grande Punto 1.4 benzina 77 cv usata con 50.000 km (che uso tutt'ora): davvero un'auto super (nella sua categoria), motore da Alfa, volante precisissimo, impianto frenante A DIR POCO eccellente (tanto che ci ho messo qualche giorno per abituarmici, perché all'inizio per un attimo quasi inchiodavo alle precedenze... :lol:), solo qualche problemino nell'accensione, da far controllare. E ogni tanto, perché no, approdo su un altro pianeta, con l'Alfa GT 1.3 Junior del '70 di mio padre: quasi quasi te ne freghi del consumo pur di ascoltare quel motore a 3.500-4.000. La prima volta che l'ho presa in mano (per condurla dal garage al parcheggio davanti casa) mi sembrava di girare un torchio tanto è duro il volante. Ecco se impari a guidare con scioltezza quelle macchine, fatte per veri sportivi, non hai più nulla da temere. E ne ricavi tanta soddisfazione...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 3 settimane fa...
Inviato

Renault 16 , ho fatto anche l'esame per la patente con quella!!:D Bellissimo il cambio sul piantone del volante, si cambiava con un dito!! ( Correva l'anno 1983)

La renault avra' avuto 12 anni , tenuta benissimo.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Alfa Romeo 159 1.9 JTDm 150 cv, aveva volante e frizioni super pesanti! Quante volte l'ho spenta! :mrgreen:

Inviato

la prima macchina è stat la Lancia y della scuola guida, ma quella su cui poi ho veramente imparato a guidare è stata la Fiat Brava benzina 1.6 100 cv del 2000, consumava un po', ma aveva un motore eccezzionale, in 10 anni di vita non ci ha mai dato particolari problemi. Dal 2010 è stata sostituita da una punto evo 1.4 multiair 105 cv!

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato

Twingo Spring del 1994, viola! Iniziai ad apprendere i primi rudimenti nel 2006, a 13 anni! Poi, a causa dell'incuria familiare (uso un po' "indelicato" e manutenzione trascuratissima :(r), un giorno iniziò a perdere i pezzi. Prima cose da nulla, i copricerchi. Poi una bocchetta dell'aria e un giorno la marmitta. Nell'estate 2007, le valvole si piegarono e la cinghia iniziò a fischiare... Quando la rottamammo, mi venne il magone. :(((

Parlai con lo sfasciacarrozze incaricato dalla concessionaria, così riuscii a conservare lo stemma Renault anteriore e il volante, oltre che l'accendisigari. Oggi custodisco gelosamente il tutto, e il volante è appeso al muro sopra al mio letto...;)

Era del tutto simile a questa:

twingo_16047397.jpg

"Quando un uomo apre la portiera a sua moglie, è perché ha una nuova macchina...

...o una nuova moglie"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.