Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo, progetti Tipo 2 e 3, ma chi è nato prima?

Featured Replies

  • Risposte 758
  • Visite 241.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riguardo le varianti di cruscotto analogico/digitale, mi sono ricordato che ai tempi della definizione degli interni era stata proposta anche una versione analogica con palpebra larga quanto la sezion

  • Mi fischiavano le orecchie.   Il progetto Tipo 2-3 prende il via (parole di Ghidella al lancio della Tipo nel 1988) "il giorno successivo al lancio della Uno". Le prime vetture del pr

  • Mi sono riletto e mi sono reso conto di aver calcato un po' con il mio solito bla bla bla che esce quando devo dire 30 cose e le scrivo come se stessi parlando dal vivo (che ci si capisce meglio).

Immagini Pubblicate

Inviato
Ghidella sorpreso con le mani nel sacco? Cioè???

Eh Eh ... prima o poi dovremmo aprire un topic su quel periodo ;)

eheheh me ne hanno raccontato un bel po su questo personaggio, in Fiat pare avesse acquisito un discreto potere tanto che coi fornitori "ci faceva la cresta"...e tante altre belle cosette. Anche se c'e da dire che era un valente uomo di prodotto, tanto che si narra almeno una volta la settimana amasse recarsi alla pista di Balocco per provare personalmente le auto, sue sono le Uno Turbo ie e l'Alfa Romeo SZ.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore
eheheh me ne hanno raccontato un bel po su questo personaggio, in Fiat pare avesse acquisito un discreto potere tanto che coi fornitori "ci faceva la cresta"...e tante altre belle cosette. Anche se c'e da dire che era un valente uomo di prodotto, tanto che si narra almeno una volta la settimana amasse recarsi alla pista di Balocco per provare personalmente le auto, sue sono le Uno Turbo ie e l'Alfa Romeo SZ.

Anche la Thema 8.32, se non erro. Fu lui stesso a portarla ad AutoCapital per fare il servizio e farla provare.

Grazie mille Abarth03 ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
eheheh me ne hanno raccontato un bel po su questo personaggio, in Fiat pare avesse acquisito un discreto potere tanto che coi fornitori "ci faceva la cresta"...e tante altre belle cosette. Anche se c'e da dire che era un valente uomo di prodotto, tanto che si narra almeno una volta la settimana amasse recarsi alla pista di Balocco per provare personalmente le auto, sue sono le Uno Turbo ie e l'Alfa Romeo SZ.

Nel bene o nel male, io trovo che sotto Ghidella il gruppo abbia raggiunto il suo apice, in termini di prodotto :| Cosa che non si può dire di Mr.C

Lo stesso progetto Tipo 2 / Tipo 3, con tutti i limiti che può avere avuto, mi sembra un esempio di produttività mica da poco...anzi, fatico a individuare qualcosa di simile, come entità, negli anni successivi.

--------------------------

Inviato
Nel bene o nel male, io trovo che sotto Ghidella il gruppo abbia raggiunto il suo apice, in termini di prodotto :| Cosa che non si può dire di Mr.C

Lo stesso progetto Tipo 2 / Tipo 3, con tutti i limiti che può avere avuto, mi sembra un esempio di produttività mica da poco...anzi, fatico a individuare qualcosa di simile, come entità, negli anni successivi.

si, ma al di la di quanto si dica sul progetto tipo, è stato di una genialità esemplare tanto da esser copiata tempo dopo dalla stragrande maggioranza dei costruttori europei, basti pensare alla duttilità di questo progetto, in grado di ospitare con poche varianti, motori boxer longitudinali, bialbero Alfa Romeo e Fiat/Lancia, frazionamenti a 4, 5 e 6 cilindri, in linea e a V, trazione anteriore e integrale, diversi tipi di sospensioni. Insomma, è stato un progetto all'avanguardia e ingegneristicamente vanto della Fiat. Peccato che, come al solito, sia stato gestito all'acqua di rose.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Foto splendide PaoloGTC... anche come qualità (spesso le spy pubblicate sono moooolto peggio!)

A quell'età avrei sbavato per vedere e fotografare muletti alfa....

Erano tempi dove serviva anche tanta fantasia nell'immaginare il risultato finale basandosi sulle foto di prototipi mascherati... ora con photoshop invece... :D

Inviato

E comunque, perchè fare muso e retro con il centro Dedra? Prova con una Dedra con muso Alfa, no? Che ti serve il dietro? Bah valli a capire. :D

Probabilmente avevano un mulo con specifiche Alfa, ma gli mancavano le porte per mandarla in strada... Così hanno cacciato su quelle di Dedra :)

Il muso ok, ci sta che sia Alfa per verificare la fattibilità e dimensionare correttamente raffreddamento ed aspirazione, un po' come ai giorni nostri si è viso fare per 940: una Bravo di carrozzeria, eccetto nel muso dove le prese d'aria sono un abozzo di ciò che sarà il paraurti vero

Spero che vada bene l'aver messo la firma, volevo che diventassero un'esclusiva di Autopareri. Se così non fosse e ho sbagliato a farlo, ditemelo che le ho anche pulite, ovviamente.

Sei stato gentilissimo invece, sia per il fatto di averci fornito questo materiale (marchiato anche), per gli articoli, che per la passione che stai condividendo con tutti noi... ;)

Modificato da J-Gian

Inviato

Grazie Paolo ;)

Anche per le foto, veramente notevoli.

A proposito di 155, ricordo che tra gli spy delle versioni di serie quasi definitive, su diverse riviste apparvero degli spy della GTA da corsa. Questa (purtroppo non ho scanner) mi colpì all'epoca perchè, oltre ad essere molto interessante in se come look, aveva un frontale un pò diverso, io lo vedevo più 75 style, con gli indicatori di direzione che "giravano" nella vista laterale, il gruppo fari/mascherina che toccava il paraurti senza il listello metallico... In generale, IMHO, meglio riuscito anche nell'ottica prodotto di serie, tolti ovviamente i paraurti rasoterra e gli "sparafangamenti" della versione competizione...

Qualcuno sa se quel frontale era stato concepito così solo per la GTA o se era una variante scartata anche del prodotto di serie???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.