Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.6k
  • Visite 699.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato
On 23/12/2019 at 19:21, Maggio80 scrive:

Il frontale "stile Y" su di un auto di medio-grandi dimensioni non ce lo vedo proprio... Non ho mai capito perchè non abbiano modernizzato i frontali Thema 3° serie o Dedra...

 

Condivido la tua domanda, anche per me quei frontali erano molto ben fatti e personali, avrebbero dovuto aggiornare quelli.

A onor del vero, il frontale della K era un aggiornamento di quello Dedra, fatto pero' molto male e quindi peggiorativo e imbarocchito.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

In realtà fumia nel suo libro solleva un problema interessante, ovvero che il "frontale lancia" non avesse alcun elemento distintivo. Ciò valeva anche per thema e dedra. A tal proposito, mostra che qualunque auto può essere trasformata in una lancia. Per certi versi è un problema simile a quello che aveva audi prima del single frame. 

 

Per tale ragione inizia a sviluppare il frontale di y con la calandra in rilievo e le due linee a v che scolpiscono il cofano, poi sviluppa la stessa idea per k e lybra originale, ma il risultato secondo me non è del tutto riuscito, perché applica gli stilemi di un'utilitaria ad auto più grandi e prestigiose

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
37 minuti fa, Lagarith scrive:

... il risultato secondo me non è del tutto riuscito, perché applica gli stilemi di un'utilitaria ad auto più grandi e prestigiose

Non è riuscito perché lo associ ad un utilitaria, se quegli stilemi fossero usciti prima sulla K eppoi su Y, sarebbero stati più accettati anche se in ogni modo IMHO rimane tra i lavori meno riusciti di Fumia.

 

Interessanti le parole di Fumia su Lancia e quanto questo marchio sia ritenuto anche dagli addetti ai lavori una sorta di oggetto misterioso anche in tempi non sospetti.

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

secondo i miei gusti gli stilemi Fumia non funzionano a prescindere in quanto le linee discendenti creano un aspetto dimesso e triste, quasi sciolto. Stesso problema che hanno le mercedes col culo cadente

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Non è riuscito perché lo associ ad un utilitaria, se quegli stilemi fossero usciti prima sulla K eppoi su Y, sarebbero stati più accettati anche se in ogni modo secondo me rimane tra i lavori meno riusciti di Fumia.

 

Interessanti le parole di Fumia su Lancia e quanto questo marchio sia ritenuto anche dagli addetti ai lavori una sorta di oggetto misterioso anche in tempi non sospetti.

 

No  so se hai letto il libro di fumia, ma secondo me come dice @TONI sono frontali che non funzionano a salire dal seg. C e a prescindere dal condizionamento "psicologoco" di essere usciti prima su y.

 

comunque lo stesso problema di fumia lo sollevò robinson poco dopo, con il risultato imbarazzante che conosciamo (thesis). 

Modificato da Lagarith

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Disegnare una Lancia credo sia fattivamente possibile solo da Pininfarina, che ne conosce bene gli equilibri e i punti cardine

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Disegnare una Lancia credo sia fattivamente possibile solo da Pininfarina, che ne conosce bene gli equilibri e i punti cardine

L'ultima Lancia "mainstream" su cui la Pininfarina ha messo le mani è questa:

Risultati immagini per Lancia gamma

Thema e la tanto vitepurata Dedra IMHO la battono dal punto di vista del mero design. 

Inviato
8 minuti fa, nucarote scrive:

L'ultima Lancia "mainstream" su cui la Pininfarina ha messo le mani è questa:

 

Thema e la tanto vitepurata Dedra secondo me la battono dal punto di vista del mero design. 

Forse ti fai ingannare dalla tipologia di carrozzeria. Sulla Thema concordo ma se avessero fatto la tre volumi che Pininfarina aveva proposto non ci sarebbe stata storia
image.png.5fee573fb42d02dbf5728b1ff5a2a1c5.png

Inviato
14 minuti fa, Auditore scrive:

Forse ti fai ingannare dalla tipologia di carrozzeria. Sulla Thema concordo ma se avessero fatto la tre volumi che Pininfarina aveva proposto non ci sarebbe stata storia
...

Carina ma IMHO nasce vecchia, per giunta persevera con stilemi gradevoli ma nulla di sconvolgente rispetto alle forme lineari e pulite della Thema. Senza contare che gli stilemi della Thema mantengono nel tempo una loro modernità a dispetto dei suoi 36 anni.

 

IMHO Pininfarina con le berline, nello stesso periodo ha fatto molto di meglio quando ha realizzato questa:

Risultati immagini per Ferrari 4 porte pininfarina

Che IMHO è la "mamma" di Alfa 164 e Peugeot 605.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.