Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, stev66 scrive:

Chi esce prima ovviamente non può sapere lo stile con cui dovrà confrontarsi 1 2 o 3 anni dopo ?

La golf con cui 145/6 delta e bravo / a era la  3.

Si ma quello che intendo dire è che sono vetture stilisticamente non eccelse che sono invecchiate subito e male.

Se pensi alla 156 del 1997 reggeva benissimo rispetto rispetto a e46 del 98, w202 del 2000 e b6 del 2001. Idem per la 147 e le sue concorrenti.

Uscendo da questi due capolavori, potremmo dire lo stesso di new bravo, grande punto, panda II, 159, giulietta, vetture che quantomeno hanno "tenuto" da un punto di vista estetico diversi anni rispetto alle concorrenti al di là di altri difetti.

 

Quello che intendo ribadire è che i primi anni 90, salvo rare eccezioni, il design delle vetture del gruppo fiat è stato banale e poco ispirato, il che è grave considerando la nostra storia di design

 

Personalmente non sono d'accordo a definire la golf 4 "un elettrodomestico", è una vettura dal design molto riuscito che ancora oggi risulta piacevole e attuale, cosa non può essere detta a proposito di 145/6

 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

confrontandola con la prima 166 quella proposta alternativa sembra decisamente più azzeccata nel frontale e con una linea dei vetri più a cuneo

 

166.jpg

Inviato



Si ma quello che intendo dire è che sono vetture stilisticamente non eccelse che sono invecchiate subito e male.


Concordo, e aggiungo che anche gli interni non se la passavano meglio, soprattutto per Alfa. Deltasud in realtà erano molto belli a mia vista (la conosco bene perché con mio suocero ne abbiamo salvata una dalla rottamazione).
Tornando ad Alfa, questa era la situazione della prima serie. Ricordo che ai tempi tra le generaliste c'era pure Civic EG6 che seppur nella sua semplicità è diventata iconica.b37727a88689c61519a713a0dd9c6b6b.jpg
Inviato
2 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

Qui volevo arrivare. Questa che vedremo, e che ti  lascia il dubbio sia una proposta 156 o 166, è la 166 di Giugiaro ;)  (ripeto 1993 ;) )

Quindi giugiaro prima si è fatto cassare la 166 poi ha riproposto lo stesso stile in scala minore per la 156 per farsi cassare ancora? ?

2 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

 

2 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

 

2 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

 

2 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

 

2 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

 

 

Modificato da cc1920

Inviato
2 ore fa, cc1920 scrive:

Quindi giugiaro prima si è fatto cassare la 166 poi ha riproposto lo stesso stile in scala minore per la 156 per farsi cassare ancora? ?

 

 

 

 

 

 

Si, diciamo che ha tentato una prima volta con l'ammiraglia di consegnare nelle mani del uolter una mezza 156, poi quando ha visto che il uolter non aveva capito, gliel'ha ridata con la media... e lui finalmente c'è arrivato.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
7 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

Si, diciamo che ha tentato una prima volta con l'ammiraglia di consegnare nelle mani del uolter una mezza 156, poi quando ha visto che il uolter non aveva capito, gliel'ha ridata con la media... e lui finalmente c'è arrivato.

Quindi la successiva dicitura "design by Giugiaro" nella FL non è cotanto oltraggio al walter, come questi aveva fatto intendere? 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
11 hours ago, kukro said:

A proposito di progetti riciclati alla Daewoo, questi sono gli interni della Espero...Quel volante mi sembra di averlo già visto ?

daewoo-espero-0295-0198-kit-rivestimento-cruscotto-all-interno-del-veicolo-cruscotti-personalizzati-11-decori.jpg

 

siamo off topic, ma all'epoca certi volanti con air bag venivano comprati da fornitori esterni off the shelf e al massimo avevano il logo stampigliato sopra. Quel modello lì si è visto su Alfa, Mercedes e chissà se anche altri marchi.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
34 minuti fa, Lagarith scrive:

Quindi la successiva dicitura "design by Giugiaro" nella FL non è cotanto oltraggio al walter, come questi aveva fatto intendere? 

 

Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come siano andate le cose, in base a ciò che ha visto e sentito, e tutte le opinioni si rispettano. Ci mancherebbe. Per quel che riguarda la mia (che in base alle idee che mi sono fatto mai cambierò) è che sicuramente c'è un famoso personaggio del design Alfa che può ritagliarsi il merito di aver saputo mettere insieme gli ingredienti giusti per creare la ricetta perfetta. A casa mia (ma poi mi fermo qui perchè è un discorso che ho già fatto rifatto e strafatto, e ripeto ognuno ha il suo parere) è ben diverso da "io ho creato". Quando gli ingredienti sono presi un po' da fuori e un po' da altre menti all'interno della squadra io sono un po' allergico al "one man show".

Per stare su 166, essa nasce come tema stilistico da uno studio di Egger per una vettura granturismo, che è stato preso e plasmato su un'ammiraglia a quattro porte. Nel pacchetto di questa vettura vediamo una soluzione frontale (che sia stata valida o meno ora poco importa) che arriva da una proposta di design Pininfarina per una 164 Restyling Totale. Queste sono cose che si possono verificare. Poi certamente si può aggiungere che a capo della banda c'era tizio.

Quello che a me non piace è quando tizio dice "io ho fatto". E lo dice sempre.

Questo per carità, vale per tutti quelli che dicono "io ho fatto" e non "abbiamo fatto". E' una cosa mia. E' successo dappertutto, mica solo in Alfa Romeo. C'è chi in Pininfarina ai tempi s'è preso il merito della Testarossa perchè era a capo della squadra che ha gestito la cosa fino in fondo, poi con gli anni è venuto fuori che la Testarossa scelta per arrivare fino in fondo viene da un concetto creato da un altro designer, responsabile anche della Pinin 4 porte.

La mia opinione è che quando c'è un team a lavorare, o non si dice neanche un nome, o si dicono tutti. Ma nessuno dovrebbe alzarsi in piedi e dire "io ho fatto" se non ha in una cartellina i disegni di QUELLA macchina, datati correttamente e firmati da lui.

Cosa che ad esempio Enrico Fumia (che a tanti sta antipatico nell'ambiente, chissà come mai...) può fare per i modelli che presenta come suoi figli. A differenza di altri, se una cosa non è sua in senso stretto, non la presenta come tale.

Prometto che non lo ribadisco più :) è la mia solita cantilena :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.