Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 126
  • Visite 76.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Maserati 222 Biturbo Fastback Taken in 1994 behind the De Tomaso factory in Modena, Italy, these pics did the rounds online a decade ago and are still intriguing nowadays. This fastback plaster m

  • Maserati Granturismo II Design story  

  • In mancanza di un thread dedicato alla design story di MC20, oggi Klaus Busse ha pubblicato su instagram questo schizzo iniziale di MC20 di Andrea Bruno, lead designer Maserati. Stando alla data nella

Immagini Pubblicate

Inviato
19 ore fa, savio.79 scrive:

Sicuramente scrivo nella discussione  sbagliata, ma non sapendo di cosa si tratti non volevo scrivere nel “mai nate”.

 

Stavo facendo una “ricerca per immagini” per i miei approfondimenti sulle proporzioni, quando mi sono imbattuto in queste vecchie foto di prototipi: la carrozzeria è quella di una Maserati Grancabrio, tuttavia è molto accorciata nel passo, con una netta riduzione di spazio alle spalle dei sedili anteriori.

 

Cosa era, o sarebbe dovuta essere, o è poi diventata?

 

19 ore fa, KimKardashian scrive:

Ma non era la Ferrari California?

 

La storia è un po' più complicata di così, e la lascio spiegare bene a chi ha informazioni più precise delle mie.

 

Per quanto ricordo, nella gestazione della nuova sportiva l'intento era quello di replicare quanto già fatto con 3200 e Spider, ovvero un coupè 2+2 e una spider due posti secchi, quindi due auto con passo differenziato. Lo sviluppo iniziò e andò avanti per alcuni mesi con muletti anche abbastanza avanzati, con la Spider che aveva la peculiarità del tetto rigido a comando elettronico.

 

Ad un certo punto lo sviluppo della Spider fu interrotto mentre i muletti di Granturismo continuavano a girare. Poco dopo i muletti di Spider ritornarono a girare, ma in casa Ferrari, per nascondere la meccanica di California, mentre in casa Maserati iniziarono a girare i muletti di Grancabrio, con medesimo passo della coupè e tetto in tela.

 

Si vociferava che Ferrari (che all'epoca aveva un minimo di voce in capitolo anche in quel di Modena, visti i powertrain in comune), avesse osteggiato l'introduzione di una feature innovativa come il tetto rigido su una Maserati anzichè su una Ferrari, e se ne fosse quindi "appropriata". Su quest'ultimo passaggio chiedo informazioni più precise a chi sa (o ricorda) meglio di me.

 

Ma forse siamo nel topic sbagliato :D

 

 

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Inviato
27 minuti fa, Indav scrive:

 

 

La storia è un po' più complicata di così, e la lascio spiegare bene a chi ha informazioni più precise delle mie.

 

Per quanto ricordo, nella gestazione della nuova sportiva l'intento era quello di replicare quanto già fatto con 3200 e Spider, ovvero un coupè 2+2 e una spider due posti secchi, quindi due auto con passo differenziato. Lo sviluppo iniziò e andò avanti per alcuni mesi con muletti anche abbastanza avanzati, con la Spider che aveva la peculiarità del tetto rigido a comando elettronico.

 

Ad un certo punto lo sviluppo della Spider fu interrotto mentre i muletti di Granturismo continuavano a girare. Poco dopo i muletti di Spider ritornarono a girare, ma in casa Ferrari, per nascondere la meccanica di California, mentre in casa Maserati iniziarono a girare i muletti di Grancabrio, con medesimo passo della coupè e tetto in tela.

 

Si vociferava che Ferrari (che all'epoca aveva un minimo di voce in capitolo anche in quel di Modena, visti i powertrain in comune), avesse osteggiato l'introduzione di una feature innovativa come il tetto rigido su una Maserati anzichè su una Ferrari, e se ne fosse quindi "appropriata". Su quest'ultimo passaggio chiedo informazioni più precise a chi sa (o ricorda) meglio di me.

 

Ma forse siamo nel topic sbagliato :D

 

 

Sembra molto interessante!

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, KimKardashian scrive:

Recupero foto della GT CC mai nata

0B94522D-74A7-4000-95AA-D1C395D0EADC.jpeg

335FD807-E420-42CE-B540-810C86C3B1E3.jpeg

Questa è poi diventata california?

come mai non l’hanno fatta?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Be' molto meglio di GranCabrio, che ha il difetto di restare bella fino a quando non chiudi il tetto, poi a tetto chiuso sembra uno sgorbietto (soprattutto in foto, perché è decisamente poco fotogenica: chiaro che dal vivo la visione d'insieme migliora molto, dato che la base è ancora molto valida)

 

 

 

Inviato
15 ore fa, KimKardashian scrive:

Io ricordo della GranCabrio con tetto in metallo “coupè cabriolet”

anche io ricordo foto di un mulo , rottamato, in versione CC bianco e blu scuro se non ricordo male

 

Inviato
18 minuti fa, giopisca scrive:

anche io ricordo foto di un mulo , rottamato, in versione CC bianco e blu scuro se non ricordo male

 

ho caricato la foto qui 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.