Vai al contenuto

Marchionne sulla crisi


Messaggi Raccomandati:

Piccolo OT

attenzione a sottovalutare il fatto che ecologicamente in ibrido non è così poco impattante come vogliono farci credere. Ai consumi e alle emissioni della macchina vanno aggiunti quelli per produrla e al momento la tecnologia non è così efficiente.

Chiudo OT

che il settore automobilismo fosse decotto da tempo ne sono testimoni l'evluzione del tipo di vendite, le mini rate e tutto il resto. Resta il fatto che per molte cose ltali industrie viaggiano ancora su parametri che arrivano direttamente dagli anni '60 e dal boom economico, quindi poco razionali al giorno d'oggi

avete presento solo le strutture elefantiache dei grandi marchi? Le sedi storiche in gran parte non utilizzate? E' un po' così per tutte. Purtroppo l'inerzia che rallenta il salto generazionale è molto grande.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 448
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Piccolo OT

attenzione a sottovalutare il fatto che ecologicamente in ibrido non è così poco impattante come vogliono farci credere. Ai consumi e alle emissioni della macchina vanno aggiunti quelli per produrla e al momento la tecnologia non è così efficiente.

Chiudo OT

che il settore automobilismo fosse decotto da tempo ne sono testimoni l'evluzione del tipo di vendite, le mini rate e tutto il resto. Resta il fatto che per molte cose ltali industrie viaggiano ancora su parametri che arrivano direttamente dagli anni '60 e dal boom economico, quindi poco razionali al giorno d'oggi

avete presento solo le strutture elefantiache dei grandi marchi? Le sedi storiche in gran parte non utilizzate? E' un po' così per tutte. Purtroppo l'inerzia che rallenta il salto generazionale è molto grande.

quoto tutto al 100%

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Piccolo OT

attenzione a sottovalutare il fatto che ecologicamente in ibrido non è così poco impattante come vogliono farci credere. Ai consumi e alle emissioni della macchina vanno aggiunti quelli per produrla e al momento la tecnologia non è così efficiente.

Chiudo OT

OT ON

E' un po' la stessa storia dei pannelli solari, dell'eolico e quant'altro...belle le turbine eoliche, poi però le devi produrre e trasportare utilizzando prodotti energetici che derivano fondamentalmente dal petrolio,etc.. gira e rigira, poi, il motore a combustione interna è sempre roba da Ottocento, affinata quanto si vuole, ma...

OT OFF

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

problema di sesso degli angeli in quanto il FOCUS MONDIALE è sulle emissioni di Co2 dell'auto (e delle nazioni).

inutile girarci intorno, le cose le hanno messe giù così e così rimangono. l'ibrido esiste per questo.

abbassare le emissioni di Co2 al km.

il discorso media: va bene la media ma poi la media va mantenuta.

quindi si taglia (il + possibile) la roba con co2 alta (e magari poche vendite) non è difficile da capire cosa..;)

ripeto: andate a leggervi cosa si è deciso da qui al 2020 (oh, dieci anni mica 30) e guardate le emissioni dei vostri cadaveri in garage.

sono chèzzi. :-P:lol:

con le idee che avevano prima della mediazione i boss del quartiere in EU(ma non solo) erano fottuti, tanto per chiarire

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

problema di sesso degli angeli in quanto il FOCUS MONDIALE è sulle emissioni di Co2 dell'auto (e delle nazioni).

inutile girarci intorno, le cose le hanno messe giù così e così rimangono. l'ibrido esiste per questo.

abbassare le emissioni di Co2 al km.

il discorso media: va bene la media ma poi la media va mantenuta.

quindi si taglia (il + possibile) la roba con co2 alta (e magari poche vendite) non è difficile da capire cosa..;)

ripeto: andate a leggervi cosa si è deciso da qui al 2020 (oh, dieci anni mica 30) e guardate le emissioni dei vostri cadaveri in garage.

sono chèzzi. :-P:lol:

con le idee che avevano prima della mediazione i boss del quartiere in EU(ma non solo) erano fottuti, tanto per chiarire

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Piccolo OT

attenzione a sottovalutare il fatto che ecologicamente in ibrido non è così poco impattante come vogliono farci credere. Ai consumi e alle emissioni della macchina vanno aggiunti quelli per produrla e al momento la tecnologia non è così efficiente.

Chiudo OT

che il settore automobilismo fosse decotto da tempo ne sono testimoni l'evluzione del tipo di vendite, le mini rate e tutto il resto. Resta il fatto che per molte cose ltali industrie viaggiano ancora su parametri che arrivano direttamente dagli anni '60 e dal boom economico, quindi poco razionali al giorno d'oggi

avete presento solo le strutture elefantiache dei grandi marchi? Le sedi storiche in gran parte non utilizzate? E' un po' così per tutte. Purtroppo l'inerzia che rallenta il salto generazionale è molto grande.

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti non credo sia molto efficiente usare due motori per fare andare una macchina... che già sono un 1,5 2 tonnellate di lamiera per portare in giro max 70- o poco più kg di carne umana... se ci mettiamo pure un motore a scoppio, il suo serbatoio etc etc etc...e magari un motorazzo come quello della volt

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

problema di sesso degli angeli in quanto il FOCUS MONDIALE è sulle emissioni di Co2 dell'auto (e delle nazioni).

inutile girarci intorno, le cose le hanno messe giù così e così rimangono. l'ibrido esiste per questo.

abbassare le emissioni di Co2 al km.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

mi intrometto per buttare alcune riflessioni.

1) la CO2 è oggi il focus dell'ecologismo mondiale e ci spacciano la lotta ai gas ad effetto serra come se questi fossero i nostri princiapali avversari, inducendoci a dimenticare che la CO2 è da sempre parte dell'atmosfera e di certo non ci uccide.. mentre NOx e particolato hanno effetti devastanti sulla salute.

2) fissare un limite alla CO2 significa fissare un limite ai consumi, inducendo una distorsione a favore del diesel, in quanto il coefficiente si calcola con un rapporto fisso per ciascun combustile rispetto al consumo, il che dovrebbe far pensare ecologisti/verdi alla salute di chi respira il particolato... le catene di carbonio sono più lunghe nel diesel e non si spezzano fino a generare CO2 perchè la combustione si "limita" a generare particolato. qui in Lux si paga il bollo in proporzione alla CO2 emessa... assurdo (e per me onerosissimo).

3) avere un'auto ad alte emissioni C02 non vuole dire che si inquina di più di chi ne emette la metà, anzi... prendete un diesel E2/3/4 di pari potenza della mia auto a benza assetata e poi vediamo chi fa più danni ai nostri polmoni

4) trasformare il riscaldamento a gas naturale è una scommessa non facile da realizzare, perchè tranne l'Italia e pochi altri Paesi, non è così facile trovare reti capillari sul territorio.

E ciò ci renderebbe ancor più dipendenti dai Paesi produttore... ragazzi, questi ci possono fare schiavi da un giorno all'altro.

La scelta deve essere rivolta allo sfruttamento delle risorse locali... solare termico, riscaldamento dal sottosuolo, impianti di condizionamento ed edifici efficienti.

Fermandoci qui e tornando IT,

la RIVOLUZIONE dovrà arrivare...

ma non per i limiti CO2 e cazzate varie, chè tanto il benestante che paga il sovrapprezzo da multa scaricato dal premiumo sulla singola auto si troverà ancora a lungo.

è proprio il discorso della motorizzazione asiatica a doverci portare a ripensare tutto.

non per questo però i produttori di auto dovranno essere solo 5.

IL CARO NAPOLEONE SEMPLICEMENTE INIZIA A PREPARARE IL TERRENO PER IL PROGETTO DI ACCORPAMENTO/CESSIONE MAI ACCANTONATO A TORINO.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.