Vai al contenuto

E' ora di investire su Fiat


Messaggi Raccomandati:

Inviato

hanno dichiarato che quest' anno non daranno dividendi e quindi sono scappati moltissimi investitori

potrebbe essere soggetta a speculazioni nel caso di fusione o acquisizione o meglio ancora vendita perche' immediatamente le azioni verrebbero rastrellate dai soliti bene informati

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Io aspetterei ancora, la situazione potrebbe ancora peggiorare, però sembra che anche il governo italiano stia studiando misure a supporto del settore ed il titolo dovrebbe beneficiarne.

Inviato
hanno dichiarato che quest' anno non daranno dividendi e quindi sono scappati moltissimi investitori

potrebbe essere soggetta a speculazioni nel caso di fusione o acquisizione o meglio ancora vendita perche' immediatamente le azioni verrebbero rastrellate dai soliti bene informati

Inviato
Io aspetterei ancora, la situazione potrebbe ancora peggiorare, però sembra che anche il governo italiano stia studiando misure a supporto del settore ed il titolo dovrebbe beneficiarne.
Inviato

pensavo al "povero" Machionne che ha comprato chili e chili di azioni a 5 euro, le ha viste salire all' infinito non potendole vendere, ed ora vede il tutto precipitare sotto il prezzo di acquisto.... :D

comunque a parte tutto fiat sara' un titolo che dara' molte soddisfazioni piu' avanti. Sempre se nel frattempo si riesce a sopravvivere :)

Inviato

Quasi tutte le quotazioni del settore auto (e non solo...) scontano scenari da FALLIMENTO... Io ieri mattina ho "caricato" un pò di Renault a 13,80 € quando 3-4 mesi fa quotavano a 60 e un anno e mezzo fa (sui massimi) circa 120 € (in pratica -90%). Su FIAT la situazione è praticamente identica, con l'aggravante (ben individuata da alcuni di voi) che ci sono evidenti speculazioni short al ribasso, certamente pilotate per far entrare qualche grosso investitore a prezzi da fame. In ottica di medio/lungo periodo è certamente un investimento da fare, il problema è che quando arrivano questi "scrolloni" poi non si sa fino a quanto si scende. Giovedì ha fatto -14% in una seduta con 2 sospensioni al ribasso, già ieri mattina pensavo al rimbalzo violento e invece dopo 2 ore di contrattazione era sospesa al ribasso un'altra volta prima di riaprire con un altro -11% (per poi chiudere a "soli" -4%, e in ogni caso qualche "furbo" ha guadagnato il 7% in poche ore...). Concordo con chi pensa che se esce un piano di aiuti il titolo rimbalza forte: è successa la stessa cosa qualche settimana fa in germania con daimler passata da 20 a quasi 27€ in pochi giorni (per poi ricrollare in questi giorni...); io venerdì ho comprato Renault proprio perché mi aspetto molto a breve un piano di aiuti statali da Sarkozy, e mi fido di più dei francesi proprio perché Renault è ancora a maggioranza statale.....

P.S. quando passa la bufera (speriamo presto) un titolo su cui puntare FORTE è Brembo....

Inviato

ne ho prese un po' venerdi a 3.5 € per mediare, ma visto il mercato è probabile che sia lo spazio per una ulteriore discesa del titolo e per prenderne ancora un po'....

Civic Type R - FK2 R-3220 "Type R is all about passion and emotion"

Inviato

non so quanto fidarmi degli analisti economici, gli stessi che davano ad agosto 2008 sicurissimo il petrolio a 200 dollari al barile a dicembre 2008...mah..

Inviato
non so quanto fidarmi degli analisti economici, gli stessi che davano ad agosto 2008 sicurissimo il petrolio a 200 dollari al barile a dicembre 2008...mah..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
non so quanto fidarmi degli analisti economici, gli stessi che davano ad agosto 2008 sicurissimo il petrolio a 200 dollari al barile a dicembre 2008...mah..

Quali analisti economici?

bisogna verificare le fonti perchè ad agosto 2008 c'era anche chi diceva che sarebbe sceso a 60/70 ed erano stati prudenti... infatti è sceso ben al disottto.

cominciamo a distinguere i ciarlatani da telegiornale o da quotidiano dai veri professionisti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.