Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Il problema non è tanto il Selespeed quanto il motore. Non so se l'attacco differenziale sia uguale.

So per certo, visti smontati davanti a me, che 1.9 e 3.2 possono montarlo senza problemi. Il 2.0 JTS/TS non so.

Come vanno i muletti della 149 in pista, se li hai provati? Lo stesso per junior..grazie!

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Come vanno i muletti della 149 in pista, se li hai provati? Lo stesso per junior..grazie!

Alcuni a benzina e alcuni a diesel ........... pensa te che skifo..... una VERA alfa dovrebbe andare anche ad aria ! :D :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

in quanto ad essere ottimisti, non riesco a non esserlo...checcedevofà??sono fatto così...;):)
[Veneto Mode = ON]

Va ben dai, faxemo cussì: n'demo farse un sperisseto e na bea magnada, magari carne ai feri col rosso de chel bon e tarà che a me passa tutto anca a mi! :);):)

[Veneto Mode = PAUSA Spriss]

Mi sorge un altro dubbio, non è che ci mettono pure lo sterzo elettrico della Bravo, mi auguro di no.
Spero proprio di no, almeno almeno fa che sia almeno un elettro idraulico!

E se elettrico dev'essere che non sia come quello di Bravo...

Link al commento
Condividi su altri Social

[...]E ragazzi, se avessero provato la Bravo Sport (assetto sportivo e molle più corte), parleremmo del miglior tempo sul giro effettuato dalla rivista con le motorizzazioni fino a 150 cavalli.

Questo, purtroppo, è uno dei motivi per cui in Alfa hanno deciso per il McPherson + Multilink al posteriore. Ci darà sicuramente soddisfazioni dal punto di vista cronometrico, anche se è indubbio che un buon quadrilatero + multilink sarebbe stato l'optium. Per fortua resterà lo sterzo idraulico a cremagliera.....

Riporto quanto scritto in un altro topic a proposito dello sterzo ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque il punto di vista della Fiat è chiara, ovvero quello di condividere il maggior numero possibile di componenti, anche compromettendo l'identità delle marche.

Inoltre penseranno che la futura a3 non monterà il quadrilatero e si scontreranno con vw-bmw a parità di schemi meccanici. Ma se gli altri dovessero fare meglio, se la a3 si rivelasse più divertente ed efficace su strada? Ok ci sono dei se, comunque è un bel rischio.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque il punto di vista della Fiat è chiara, ovvero quello di condividere il maggior numero possibile di componenti, anche compromettendo l'identità delle marche.

Inoltre penseranno che la futura a3 non monterà il quadrilatero e si scontreranno con vw-bmw a parità di schemi meccanici. Ma se gli altri dovessero fare meglio, se la a3 si rivelasse più divertente ed efficace su strada? Ok ci sono dei se, comunque è un bel rischio.

hanno già seguito questa strada con i risultati che tutti conosciamo

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.