Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, renault dice:

No, da altro forum ho scoperto che si tratta di una MG Midget. ;)

 

 

Austin Healey Sprite Mk II ed MG Midget erano quasi identiche: cambiavano solo marchi, scritte, calandra e qualcosina negli interni.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, roberto.c dice:

 

Austin Healey Sprite Mk II ed MG Midget erano quasi identiche: cambiavano solo marchi, scritte, calandra e qualcosina negli interni.

 

...e mi pare che le MG avessero il marchio MG in bella vista, grosso, al centro su entrembi i cofani .

Modificato da Roy De Rome

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
4 ore fa, roberto.c dice:

 

Austin Healey Sprite Mk II ed MG Midget erano quasi identiche: cambiavano solo marchi, scritte, calandra e qualcosina negli interni.

 

Credo che cambi qualcosina anche nella forma delle plastiche dei fanali posteriori: più lisci e tondeggianti sulla Austin Healey (quella semicoperta che ha postato renault e che poi hai postato tu agevolandoci), più spigolosi e sagomati, forse anche più grandi, quelli della MG. 

Inviato
8 minuti fa, Mazinga76 dice:

 

Credo che cambi qualcosina anche nella forma delle plastiche dei fanali posteriori: più lisci e tondeggianti sulla Austin Healey (quella semicoperta che ha postato renault e che poi hai postato tu agevolandoci), più spigolosi e sagomati, forse anche più grandi, quelli della MG. 

 

Se ricordo bene, appena presentate avevano entrambe le luci posteriori "lisce e tondeggianti" ed i finestrini alle porte non discendenti, ma scorrevoli orizzontalmente su un telaietto smontabile. Poi vi fu un leggero restyling che interessò le luci posteriori, le calandre, i finestrini, che divennero discendenti, e poco altro. I paraurti posteriori (pezzo unico o sdoppiati) dipendevano invece dalla forma delle targhe dei Paesi di destinazione.

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
On 16/10/2016 at 14:50, renault dice:

 

Lo ho anche io questo Quattroruote, è tempo però che non lo vedo. :-P

guardando la 131 panorama...vado un attimo Ot, chiedo scusa ,ma stavo pensando alla stilo sw del 2006 quella versione suv..mmmmm vabbè  dai ..uproad o giardinetta????  una gran confusione ma poi la denominazione ufficiale quale è stata?

il motore da 150 cv sulla stilo non era male però!!!

 

mmm

Modificato da longbridge uk

Inviato
Ricordavo male: l'altra tinta era un azzurro metallizzato. E vabbè, son passati più di trent'anni, perdonate :attorno:  

Grigia la benzina e azzurra la diesel con tanto di bozzo sul cofano. Mi pare ieri porca vacca.
Inviato
9 ore fa, longbridge uk dice:

guardando la 131 panorama...vado un attimo Ot, chiedo scusa ,ma stavo pensando alla stilo sw del 2006 quella versione suv..mmmmm vabbè  dai ..uproad o giardinetta????  una gran confusione ma poi la denominazione ufficiale quale è stata?

il motore da 150 cv sulla stilo non era male però!!!

 

mmm

 

Stilo Uproad

 

uproad.jpg

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
3 ore fa, Puntor89 dice:

Mai vista dal vivo, devono averne vendute veramente poche...

 

All'inizio dalle mie parti ne giravano diverse: purtroppo in molti la sceglievano con l'alternativa dei cerchi da 16" della Stilo "normale", che ne mortificava alquanto la caratterizzazione...

 

Stc198-giardinetta04w.jpg

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
On 18/10/2016 at 13:12, AndreaB dice:

 

All'inizio dalle mie parti ne giravano diverse: purtroppo in molti la sceglievano con l'alternativa dei cerchi da 16" della Stilo "normale", che ne mortificava alquanto la caratterizzazione...

 

 

Anche io qualcuna l'ho vista e anche recentemente, ma tutte sì con i cerchi da 16, mai viste quelle ruote (belle ma sempre un po' piccole a mio avviso...) della foto stampa.

Credo però non sia stata proprio una scelta dei clienti che non le volevano, quanto piuttosto l'unica alternativa per le auto disponibili in concessionaria. Dubito siano stati in molti a ordinarla da zero, penso che 100 su 100 (numero effettivo, non percentuale... :::) siano state prese pronta consegna dai concessionari che Fiat aveva obbligato a esporre...

 

 

 

On 9/9/2016 at 16:17, gianmy86 dice:

Ultimi avvistamenti della settimana:

 

Opel Kadett B con targa del 1967.

2n57af.jpg

 

Ehi, non banalizzare così il tuo avvistamento!

Questa in realtà non è proprio una Kadett, bensì una assai rara Opel Olympia :shock:.

 

Era un modello a se stante, ma in pratica era effettivamente una Kadett rivestita a festa, con tanto di tetto in vinile e finiture in metallo sparse qua e là per appagare il desiderio di lusso medio...  la cosa curiosa però è che era disponibile anche con un enoooorme 1,9, che sospetto in Italia abbia spaventato a morte chiunque si fosse solo avvicinato a guardare il listino di questa onesta berlina. Però non so il motorone fosse esclusivo della versione sportiveggiante SR o anche della L come questa.

Dalla targa mica puoi confermare se questa è la versione 1,1 o la possente 1,9?

 

 

Aggiungo poi un mio avvistamento estivo

Renault 4 Frog

dFF3fjm.jpg

 

Modificato da angeloben

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.