Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Quella Mini sembra una versione speciale allestita da Koelliker su base Austin Mini Clubman, però questa ha il logo Leyland-Innocenti...

Inviato

Veramente notevole la Fulvia GT, seria ed elegante.

Chiara testimone dei tempi in cui le auto in Europa erano disegnate per piacere a "uomini fatti", adulti padri di famiglia che avevano raggiunto una posizione economica e sociale da "giacca e cravatta". E magari non avevano neppure 40 anni... oggi il pubblico alla stessa età indossa sneakers, e punta alla Mini oppure ai SUV.

Non posso dire di aver mai sbavato per la Clubman invece, ma questa veste nera con strisce arancio e quei cerchi in lega la mostrano nella sua forma migliore...

E ora un fugace avvistamento di utilitaria chic in versione dal nome esclusivo e meccanica da specialista (trazione integrale inseribile 8-)), oggi un po' malconcia.

Autobianchi Y10 Sestrière (1108 cc, 37 kW, 01/07/1994)

tmW4qF9l.jpg

Inviato

Tornato operativo, come scrivevo un attimo fa nella mia stanzetta modellistica.

Per cui inizio la seconda fase della mia storia pareristica (dalla nuova postazione, stavolta senza più caverna perchè ora è tutto qui nell'arco di una decina di metri....) rovesciandovi addosso alcune vecchiette, e aggiungendo che presto ci sarà una considerevole mole di foto riguardanti venerande automobili. Si tratterà però di un raduno svoltosi alcune settimane fa a Borgo d'Ale (VC), per cui magari aprirò un topic dedicato nella sezione "raduni", come facevo una volta. Ci sarà da divertirsi, per la varietà di mezzi presenti. Giusto per dire, passeremo da Puma ad Alfa 6, passando per Panda Moretti e.... ve lo dico? No, non ve lo dico. Ma si, ve lo dico. Argenta 2500 D RESTAURATA.

Per ora, mi limito ad alcuni avvistamenti fatti negli ultimi, silenziosi (per me) periodi.

Iniziamo con una (unica, ahimè) foto di vettura che farà felici due giovini del forum.

post-8850-145026867739_thumb.jpg

Fiat Duna 60 berlina last edition. Non ho di meglio perchè la stavamo inseguendo nel traffico e poco dopo ha svoltato. La targa a grandi linee diceva inizio estate 1989. Quella fascia di plastica ad altezza serratura è terribile imho.

La prossima spero di non averla già postata tempo fa... perchè è un avvistamento di fine 2014 (ma proprio fine, 29 dicembre) e sinceramente non ricordo se ve l'ho già mostrata oppure no.

Comunque...

post-8850-145026867747_thumb.jpg

post-8850-145026867752_thumb.jpg

Peugeot 309 GL Profil con coppe afterhour :), autunno 1990.

Lo stesso giorno, a pochi metri di distanza, un cult di fine anni '80-inizio '90. "IL" Passat, come lo chiamavano qui i giovini quando al bar dicevano che "tizio" s'era fatto "il" Passat. Nell'ambito modaiolo del mondo a quattro ruote, quella serie avviava il percorso di cambiamento d'immagine, di percezione. Almeno qui, era diventata una delle wagon che era "molto figo" avere. Qui la vediamo nella più giovane serie Arriva. Immatricolata nel 1993.

post-8850-145026867759_thumb.jpg

Restando in casa VW, una Jettina CL francese... (sullo sfondo la solita Tipo in perenne peggioramento)

post-8850-145026867766_thumb.jpg

Per concludere la carrellata di stasera, quella che io considero una gran chicca. Credo si tratti di una di quelle vetture che hanno avuto poco tempo per essere targate in nero, data la vicinanza fra la data del suo debutto italiano e quella dell'avvento delle targhe bianche. Molto emozionato quando l'ho vista.

"Da taxi a maxi", titolava AutoCapital nella prova su strada. Un ben conservato W124 a carburatori, targa nera che dice fine 84-inizio 85.

post-8850-145026867772_thumb.jpg

post-8850-14502686778_thumb.jpg

Per amor di precisione, 2500 targhe circa ed arrivavano le bianche. Anche pensando ai tempi, non ricordo di averne viste altre in targa nera. Una reliquia.

That's all guys, stay tuned. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Carucce...;-)

Un tempo anch'io avevo una Mini/Innocenti tipo quella vicino casa...da bambino mi affascinava un poco, ora è da un po' che non la vedo...l'avranno rottamata? Spero di no perché era tenuta abbastanza bene

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Inviato

L'Alfa 90 vicino al Pandino e alla Jeep, sembra un vecchio cinquino :oddio: Ma quanto son diventate gigantesche, oggi, le auto?

Notevole la W124 a carburatori, sarebbe interessante scoprire se è in allestimento completamente base, ovvero cambio a quattro marce, vetri a manovella anche davanti e orologio-pataccone nel quadro strumenti :D Inarrestabile pero', eh. Questo bisogna riconoscerlo. Ed era veramente una bella macchina.

Concordo per quanto riguarda le considerazioni circa la fascia posteriore sull'effimero MY '89 della Duna. Non si poteva proprio guardare, decisamente più gradevole il modello precedente (ed evitiamo battute facili perchè al di là dell'affidabilità complessiva, la Duna era molto meno brutta di certe B due volumi del periodo, ad es. Opel Corsa TR e VW Polo Classic).

--------------------------

Inviato

Esattamente quello che stavo notando pure io...:shock: un'Alfa 90 che fa quasi tenerezza al cospetto delle altre, non tanto la Cherokee quanto la Panda. Chi l'avrebbe mai detto!

La Duna tra l'altro credo che abbia le plastiche dei fari non coerenti (mi pare di ricordare che fossero in parte fumè) con il face lifting che introdusse la fascia in plastica sul bagagliaio.

Inviato

Hai visto bene ;) sul MY '89 gli indicatori di direzione e le luci di retromarcia avevano le plastiche fumè. Qui invece han fatto un pastrocchio. Chissà come mai :lol:

--------------------------

Inviato

Bella la Duna! Non riesco a capire se sia una II serie con i fari della I serie o una I serie con la fascia in plastica della II serie...

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.