Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 19/5/2018 at 22:15, Abarth03 scrive:

Ricordi bene, perchè la Concerto arrivava in un periodo nel quale le giapponesi erano ancora molto di nicchia, sicuramente complice anche il contingentamento (che mi pare sia stato soppresso soltanto nel '92) e di nicchia era anche la gamma colori: nel senso che (ricordo di aver notato questo dettaglio in una brochure Honda presa ad un salone di Torino del periodo) le Honda arrivavano in Italia, ma credo in generale in Europa, con una gamma colori molto limitata, ma tipo quattro o cinque tinte al massimo. Che erano sostanzialmente il bianco, il nero, il rosso, e una o due tonalità di grigio.

E neppure la Concerto sfuggiva a questa regola.

 

Vero. Pero'...pero' la prima serie la ricordo principalmente così:

 

 

04.10.16-Rover-216-GSi-011-1024x576.jpg

 

 

...che secondo me è tanta macchina! Nonostante i paraurti non verniciati ;)

 

Vero, al tempo le auto giapponesi erano sottoposte al contigentamento a livello europeo e poi a livello italiano, come noto.

Il tutto riguardava, però, solo le auto giapponesi prodotte al di fuori dal vecchio continente: le Concerto europee erano assemblate in UK insieme alle sorelle Rover.

Sulla disponibilità di colori (come di opzioni e accessori) concordo in pieno: forse si proponevano colori più “mainstream” o comunque molto sobri e non troppo particolari.

Diversamente (al debutto, nell’88) per il mercato interno vi erano, oltre ai colori più classici, anche una sorta di rosso fegato, un marrone visone e anche un insolito verde acqua.

 

 

7533BA38-7DE0-4FB4-8056-BB88C81DB047.jpeg

809010AF-DC2B-4B65-B579-EEA72D4CED2E.jpeg

Parlando della Rover quoto, gran macchina: a suo modo semplice ma con un bel tocco british, specialmente nella versione post restyling, con paraurti parzialmente in tinta e mascherina cromata a rilevo.

 

45868642-73A9-4BD8-89C4-80EC7765A95B.jpeg

Modificato da MarcoGT

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, Pandino scrive:

Una AMC Pacer ?

 

PSX_20180523_210341.thumb.jpg.9c6fa461a4a70990f01cb94f65d407ed.jpg

 

Meglio (peggio?), è una AMC Eagle Kammback. Il primo crossover, nella versione di carrozzeria più rara.

Pure con targhe nere MI?? Questa è davvero unica

 

Firma

Inviato

Piccolo contributo da parte mia...

 

Alfa Romeo 75 T. Spark 2.0, del giugno '89

 

28433592378_8865a52e53_c.jpg

 

FIAT Panda 30, dell'ottobre '82, in condizioni improponibili.

 

42259515562_b59f46d155_c.jpg

 

FIAT Panda 4x4 i.e., del gennaio '90

 

41405062795_62157cb853_c.jpg

 

Suzuki Santana, del gennaio '90

 

42259526822_44fc3f58a0_c.jpg

Inviato
44 minuti fa, Mazinga76 scrive:

Piccolo contributo da parte mia...

 

Alfa Romeo 75 T. Spark 2.0, del giugno '89

 

28433592378_8865a52e53_c.jpg

 

 

A Roma ancora se ne vede qualcuna ma questa è davvero spettacolare ! Questi cerchi poi li ho sempre trovati irresistibili per la 75.

 

Intanto qui, tra 600 e Seicento :

 

33399178_10212434163511490_5726157313648

 

Shhhhhhhhhh ! Silenzio : Ciak, si gira ( chissà che film sarà, giravano oggi pomeriggio a Campo de' fiori ).

 

33183988_10212434164191507_2315935228876

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Volvo 940 Polar, una delle mie preferite:

B8D8F879-8D8D-4987-9F0C-27E523486D8C.jpeg

Mercedes 450SL, versione creata per il mercato USA: classico il rosso con interno beige.

82300117-B12E-481E-9999-F215763EB7CE.jpeg

Il modello in sè mi piace molto, ma nella versione europea.

Modificato da MarcoGT

Inviato
12 ore fa, Pandino scrive:

Una AMC Pacer ?

 

PSX_20180523_210341.thumb.jpg.9c6fa461a4a70990f01cb94f65d407ed.jpg

 

12 ore fa, Merak scrive:

 

Meglio (peggio?), è una AMC Eagle Kammback. Il primo crossover, nella versione di carrozzeria più rara.

Pure con targhe nere MI?? Questa è davvero unica

 

Mi pare di ricordarla anche a quattro porte: sbaglio?

Ci sono pure salito per un breve tragitto. credo nel 1980.

Mi pare avesse una scritta  "American eagle" sulla parte bassa della fiancata.

Ricordi che motori aveva? 6 o 8 cilindri?

 

PS: tra i primi crossover possiamo includere l'Alfa 33 4x4 giardinetta? 

Inviato
10 ore fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

 

Mi pare di ricordarla anche a quattro porte: sbaglio?

Ci sono pure salito per un breve tragitto. credo nel 1980.

Mi pare avesse una scritta  "American eagle" sulla parte bassa della fiancata.

Ricordi che motori aveva? 6 o 8 cilindri?

 

PS: tra i primi crossover possiamo includere l'Alfa 33 4x4 giardinetta? 

 

L'hanno fatta con una marea di carrozzerie, tutte quelle che avevano in produzione.

C'era berlina quattro porte, berlina due porte, station wagon, la due volumi Kammback e pure coupé—la quasi-celebre SX4, quella che viene inevitabilmente citata su AP quando qualcuno parla della BMW X6 come primo crossover coupé :mrgreen:

 

Neanche a dirlo, la station wagon è stata quella che ha venduto meglio.

Firma

Inviato

E niente, c'è chi va a fare la spesa con una semplice utilitaria e chi con questa splendida 75 prima serie!!

 

20180504_191503.jpg

Modificato da boiack

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.