Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
16 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

Non saprei se quei cerchi appartenessero alla linea accessori originali Alfa, c'erano comunque i tappi coprimozzo con loghi Alfa. In ogni caso, anche a me non fanno molto sangue.

 

 

Da farsi venire l'orticaria a vederla in quelle condizioni! Non so nemmeno io da quanto non ne vedevo una. Evidentemente sfruttatissima come auto da battaglia quotidiana senza nessun riguardo; eppure oggi, per la particolarità della versione e per la sua rarità, meriterebbe grande considerazione.

 

 

Mah, non saprei... Gli indicatori sono sicuramente arancioni, ma potrebbero essere stati sostituiti in seguito a rotture con i primi capitati sotto mano, senza andare troppo per il sottile. Degli interni so poco, se non che aveva gli appoggiatesta sellati regolabili in altezza (forse si scorgono a malapena nella foto). Inoltre lo specchio destro, il tergilunotto e i vetri posteriori apribili a compasso mi sembra strano ritrovarli tutti insieme su una base. Naturalmente nulla toglie che qualcosa possa essere stato richiesto come optional all'epoca dell'acquisto e qualcos'altro possa essere stato aggiunto in secondo momento... Boh, vattelapesca. 

 

14 ore fa, slego scrive:

 

vero, la mia infatti era già la versione post-85 con i poggiatesta di serie in plastica (e orribili interni tipo jeans).

concordo comunque con la disamina: al 99% è una "vera" S.

 

 

Concordo con le vostre osservazioni. Guardando bene gli altri dettagli, è più probabile che sia una "vera" Super a cui sono stati montati gli indicatori anteriori della base.

PS. Per la cronaca, gli appoggiatesta anteriori dovrebbero essere sellati almeno fino a tutto il 1986, ricordo infatti di aver visto le prime Uno SL ancora con gli appoggiatesta sellati e sedili dal disegno secondo me più gradevole rispetto a quella sorta di tweed adottato successivamente, contestualmente all'adozione degli appoggiatesta in plastica.

8 ore fa, 4200blu scrive:

hmmm....750i E32 ha avuto di serie questi cerchi e scariche con diametro piu grande

 

 

Probabile che sia una più umile (relativamente...) 735i.

Un altro elemento estetico che consente di individuare il modello è il frontale. La 750i E32 aveva il doppio rene più largo, in virtù della presenza del V12 sotto il cofano...

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
43 minuti fa, Abarth03 scrive:

Un altro elemento estetico che consente di individuare il modello è il frontale. La 750i E32 aveva il doppio rene più largo,

 

..solo i primi anni della produzione, poi con la facelift il doppio rene largo hanno avuto tutti.

Inviato
1 ora fa, Abarth03 scrive:

PS. Per la cronaca, gli appoggiatesta anteriori dovrebbero essere sellati almeno fino a tutto il 1986, ricordo infatti di aver visto le prime Uno SL ancora con gli appoggiatesta sellati e sedili dal disegno secondo me più gradevole rispetto a quella sorta di tweed adottato successivamente, contestualmente all'adozione degli appoggiatesta in plastica.

 

vero, la mia 45 SL dell'85  aveva i poggiatesta sellati regolabili e i sedili erano davvero ben fatti e con un ottimo rivestimento

Inviato

Avvistamenti giornalieri :

Io :

Fiat Tempra 1991 :

IMG_20190508_140911_LI.jpg

IMG_20190508_140926_LI.jpg

Mia Madre :

Fiat 126 Bis UP  1991:
 

IMG-20190508-WA0001_LI.jpg

Mio Padre :

Fiat Ritmo 85 1981 climatizzata  : 

IMG-20190508-WA0002_LI.jpg

IMG-20190508-WA0003_LI.jpg

Modificato da L' informatore d'auto
è stato confermato essere una Ritmo climatizzata

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
Avvistamenti giornalieri :

Io :

Fiat Tempra 1991 :

IMG_20190508_140911_LI.thumb.jpg.b92043d08ccd814402c174561ae2bb4f.jpg

IMG_20190508_140926_LI.thumb.jpg.694734cf5a518e9a4447353d45b3b272.jpg

Mia Madre :

Fiat 126 Bis UP  1991:

 

IMG-20190508-WA0001_LI.jpg.88c0226d819c77ba9293e67b02ede3e5.jpg

Mio Padre :

Fiat Ritmo 85 1981 ( climatizzata ? ) : 

IMG-20190508-WA0002_LI.thumb.jpg.59e4397f00daa6aca532c5a6cb80b230.jpg

IMG-20190508-WA0003_LI.thumb.jpg.8fa9325da9ee9e11fb2c29e027b44959.jpg

Guardando bene (per quel che si può) il 3/4 anteriore della Ritmo di nota, nella parte bassa della targhetta laterale posta vicino al ripetitore laterale, una scritta che riporta quasi certamente la scritta “Climatizzata”.

Con la stessa tecnica veniva riportata anche l’opzione “Automatic” in caso di trasmissione automatica: qualora fossero stati presenti ambedue gli accessori, nella prima parte della targhetta si sarebbe inserito un simbolo di fiocco di neve (ad indicare la presenza del clima) e poi la sigla “Automatic”.

Inviato
15 minuti fa, MarcoGT scrive:

Guardando bene (per quel che si può) il 3/4 anteriore della Ritmo di nota, nella parte bassa della targhetta laterale posta vicino al ripetitore laterale, una scritta che riporta quasi certamente la scritta “Climatizzata”.

Con la stessa tecnica veniva riportata anche l’opzione “Automatic” in caso di trasmissione automatica: qualora fossero stati presenti ambedue gli accessori, nella prima parte della targhetta si sarebbe inserito un simbolo di fiocco di neve (ad indicare la presenza del clima) e poi la sigla “Automatic”.

 

direi che è la stessa auto:

15yusf8.thumb.jpg.d5dae8fb5171558aadf4bed5b1a42696.jpg

 

si riconosce la targhetta "climatizzata" (no automatic) che sarebbe poi questa:

s-l1000.jpg.f5763acb0abff4c7de401248e4a4dc5f.jpg

 

> altra chicca d'epoca è lo sticker coi coniglietti, molto in voga negli anni '80 :D

 

574_1.jpg.200433e4e146587973f0456c3e9afcbf.jpg

 

 

 

 

Inviato
6 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Avvistamenti giornalieri :

Io :

Fiat Tempra 1991 :

IMG_20190508_140911_LI.jpg

IMG_20190508_140926_LI.jpg

Mio padre ne aveva una identica, 1.4 SX (ma in condizioni migliori), targa 0xxxxZ quindi una lettera e mezza più vecchia di questa. Settembre 1990 se non sbaglio.

6 ore fa, slego scrive:

 

direi che è la stessa auto:

15yusf8.thumb.jpg.d5dae8fb5171558aadf4bed5b1a42696.jpg

Questa ha i cerchi originali, quindi o è un'altra o ha i doppi cerchi estate/inverno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.