Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

INIZIO PT.2

 

Continuando la serie di auto tenute bene, ecco una bella Renault Supercinque 1.1 GL 5p Phase 2, immatricolata a Dicembre dell'87 quindi una delle prime Phase 2, restyling che portò ad una ricognizione della gamma e una nuova e inedita mascherina, dal mio punto di vista nettamente più bella di quella della prima serie. Le condizioni di questo esemplare sono in realtà praticamente perfette, purtroppo però ha i copricerchi provenienti da una Twingo, veramente sgradevoli alla vista.

 

3b5EE.jpg

 

3b5EF.jpg

 

 

Saliamo di livello ma rimanendo in tema con questa ormai rara Renault 5 GTL Phase 2, immatricolata nell'84 con la Supercinque ormai alle porte, da noi stette a listino sino a dicembre dello stesso anno, ma in Francia con le rimanenze ci tirarono avanti sino ai primi mesi dell'86, Ormai parecchio vetusta rispetto la media del suo segmento, oggi è caratteristica come non mai, anche in questo esemplare dal colore ben poco entusiasmante e in condizioni assai precarie, con un'evidentissima botta anteriore di non facile riparazione.

 

3b5EK.jpg

 

3b5EL.jpg

 

Concludo con una coppietta appartenente allo stesso proprietario. La prima è una Mini Check Mate, versione speciale della Mini volta al lusso con cerchi in lega e vistosi adesivi che ne hanno fatto una versione mitica, riproposta anche sulla nuova Mini. Teoricamente dovrebbe avere anche i passaruota cromati, non proprio bellissimi, quindi apprezzo la scelta del proprietario di eliminarli, per il resto è tenuta veramente bene. Immatricolata nel '90, da noi questa versione mi sembra che fu disponibile solo nel '90/'91 e solo nel '96 come riedizione della prima, ma in altri paesi fu disponibile più volte per più anni.

 

3b5EU.jpg

 

3b5EW.jpg

 

L'avete scorta dalle foto della Mini, una spettacolare e assai rara Alfa Romeo Spider 2.0 III Serie Quadrifoglio Verde, versione introdotta nel 1986 con velleità sportive, penso disponibile in una gamma ridotta di colori, oggi è assai ardua da trovare, anche in relazione al fatto che ne hanno fatte, penso, massimo un migliaio. Io personalmente oltre a questa ne ho vista solo un'altra, praticamente identica a questa. Questo esemplare si presenta in ottime condizioni, fatta eccezione per una freccia laterale penzolante tenuta su con un antiestetico nastro adesivo. Immatricolata nel 1988, potrebbe anche essere una rimanenza, non sono certo che arrivò a listino sino all'88 questa versione.

 

3b5F1.jpg

 

3b5F2.jpg

anti-c12.jpg

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, Renault scrive:

[...] questa versione Special andava a sostituire la versione C, ovvero la base, e come unica particolarità estetica ha la fascia posteriore nera adesiva, al contrario, la Super, che andava a sostituire la L, ebbe oltre la fascia, anche l'inedita adozione delle fasce paracolpi grosse, provenienti dalla versione TOP.

 

Una premessa: contrariamente a quanto molti credano, gli allestimenti della 127 II serie all'esordio erano così suddivisi: "L" (base); "C" (intermedio); "CL" (lusso) 

 

L'allestimento "L" lo si riconosceva a colpo d'occhio per i paraurti di metallo nero opaco con cantonali di plastica. Meno evidenti da cogliere al primo colpo d'occhio erano le modanature in gomma più sottili sulle fiancate, le maniglie nere, l'assenza dei profili cromati sui gocciolatoi, i tergicristalli cromati e le luci posteriori con retronebbia al posto di quelle di retromarcia. Internamente il particolare che si notava di più erano i braccioli corti e le maniglie di apertura sottili sui pannelli delle portiere anteriori, che praticamente derivavano dalla 127 I serie.

 

L'allestimento "C" differiva per i paraurti interamente di plastica con staffa di rinforzo sottostante in metallo. La mascherina aveva un profilo in color alluminio; le modanature in gomma laterali erano più spesse e con profilo cromato; i gocciolatoi avevano il profilo cromato; i tergicristalli erano neri anzichè cromati e i gruppi ottici posteriori avevano le luci di retromarcia al posto dei retronebbia. All'interno i braccioli erano lunghi e con maniglia di apertura integrata e più spessa, il padiglione era rivestito in panno. A centro plancia c'era l'accendisigari e la strumentazione includeva il termometro acqua, oltre a tante piccole cose non visibili come l'intermittenza per i tergicristalli, il ventilatore a due velocità, il lavavetro elettrico, le spalliere reclinabili ecc..

 

L'allestimento "CL" era il più curato e lo si riconosceva esternamente dai paraurti in plastica con fascia superiore argentata, cerchi dal disegno specifico, borchie cromate invece che nere, vetri posteriori apribili a compasso. Inizialmente disponibile solo col motore 1050 cc. Internamente si riconosceva subito il volante dal disegno specifico e dall'impugnatura più spessa; Il pomello del cambio era anatomico e con griglia dei rapporti riportata ed aveva una cuffietta in similpelle anzichè il soffietto di gomma; i sedili erano rivestiti in panno o in velluto; i pannelli delle portiere e il pavimento erano in moquette.

 

Detto ciò, la razionalizzazione della gamma '81 previde l'allestimento Special come sostituto dei precedenti "L" e "C" di cui era una via di mezzo (i paraurti erano quelli in metallo con cantonali in plastica della "L", ma c'erano degli accessori che erano specifici della "C"): in pratica lo si poteva considerare come un "L" arricchito o un "C" impoverito a seconda di come lo si voleva considerare. Il Super sostituiva il precedente "CL" ma era di fatto equivalente a un "C" full optional con qualche semplificazione esterna, come i cerchi della "C" e qualche novità, come i paracolpi laterali della Top e la maschera con una nuova trama della griglia.    

Modificato da Mazinga76

Inviato
15 ore fa, Renault scrive:

3b5Ev.jpg

 

dio che orrore :oddio:

già la Uno "tipizzata" non era 'sta gran bellezza, ma queste versioni coi paraurti tutti verniciati erano davvero una roba sconcia.

Inviato
25 minutes ago, slego said:

 

dio che orrore :oddio:

già la Uno "tipizzata" non era 'sta gran bellezza, ma queste versioni coi paraurti tutti verniciati erano davvero una roba sconcia.

 

dentro poi erano veramente tristi, i materiali erano migliori rispetto alla 1ª serie, ma il design era veramente misero

Inviato
17 ore fa, Renault scrive:

 

Torniamo ora in Italia con questa bella utilitaria in serie speciale, Fiat Uno 45 5P II Serie RAP UP, la mitica serie speciale tutta in tinta e con vari optional di serie (come tettuccio e autoradio) volta ai ragazzi giovani, serie speciale disponibile sia con RAP (a tre porte), sia come RAP UP (a cinque come in questo caso), mi sembra fosse disponibile in soli cinque colori (bianco, nero, blu, verde e mi pare bordeaux). 

3b5Ev.jpg

 

Precisazione: la Uno "Rap Up" era disponibile sia a 3 che a 5 porte...

La 45 "Rap" era disponibile solo con il bianco, il nero e il Blu Mare met. (come la mia Tipo di allora... 😥 ), mentre sulla "Rap Up" aggiunsero un altro Blu met. (Estoril???) ed era disponibile con il 1.0 ie cat e con il 1.4 ie cat (di Rap Up 1.4, sinceramente, non ne ho mai viste nemmeno tra i dipendenti Fiat).

 

Contributo: 

 

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

 

dentro poi erano veramente tristi, i materiali erano migliori rispetto alla 1ª serie, ma il design era veramente misero

 

Ricordiamoci con cosa si "scontrava" la Uno "Tipino" quando fù presentata nel 1989: Corsa A, Ibiza I° serie, 205, Polo SW, AX, Supercinque, Metro.... Io non vedo interni da Bentley in nessuna di queste....

La Fiesta MkIII, invece, fece "saltare il banco".. ed i suoi numeri di vendita in quegli anni ne sono la prova.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Eccelsa la considerazione sugli allestimenti della 127 by Mazinga. 👏

 

34 minuti fa, AndreaB scrive:

"Rap Up" aggiunsero un altro Blu met. (Estoril???)

 

 

Io però nel 2013 vidi questa Rap Up verde. :pen:

 

SL270303.JPG.3d128d91134feecebad74d9263e5117b.JPG

anti-c12.jpg

Inviato
21 minutes ago, Renault said:

Eccelsa la considerazione sugli allestimenti della 127 by Mazinga. 👏

 

 

 

Io però nel 2013 vidi questa Rap Up verde. :pen:

 

SL270303.JPG.3d128d91134feecebad74d9263e5117b.JPG

 

le Rap/Rap Up erano disponibili in bianco, nero, questo verdone e un blu medio

Inviato

La Baleno 4p arrivò anche da noi (prova 4R aprile 1996).

La 3p, nonostante la particolarità delle sospensione elettroniche fu un buco nell'acqua perchè costava di acquisto e mantenimento come una seg.C ma aveva abitabilità e baule da seg.B

 

Spider QV arrivò fino al 1989, e ne produssero esattamente 2598

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.