Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Questa sera vi propongo qualche storica interessante. ;)

 

Iniziamo con qualcosa di soft ma per me molto emotivo, da qui a due minuti vedremo il perché. Questa Fiat Punto 55 6Speed è difatti praticamente identica a quella che avuto il mio compianto nonno dal 2008 al 2015, e che purtroppo non potei fare nulla per salvarla. La sua era del '95, questa è (anzi era, visto che è stata demolita poco dopo le foto) del '94, con le prime targhe alfanumeriche, le condizioni erano quello che erano, ma alla fine le Punto si riparano con poco, e sistemarla non avrebbe significato sborsare una grande cifra. All'ultima revisione del 2016 (scaduta nel 2018 ma foto del 2019 :lol:) segnava più di 250 mila km.

 

3bXPG.jpg

 

A seguire abbiamo questa sempreverde Lancia Delta I Serie1.3 LX del '90, appartenente quindi alla seconda giovinezza di Delta 1 che ebbe grazie alle vittorie in gara. Questo esemplare è nella configurazione più classica in assoluto per queste Delta ''fase 2'', le condizioni sono abbastanza decenti, abita ancora nel comune marittimo dov'è stata acquistata nuova presso una piccola concessionaria Lancia, quindi è quasi certamente ancora col primo proprietario, che altresì ha anche una certa età. Chiedo venia per la foto con luci un po' strane ma c'era tantissimo sole e son dovuto ricorrere al flash per eliminare i tantissimi riflessi, avendo però ottenuto questo effetto un po' scuro.

 

3bXPU.jpg

 


Ora troviamo un altro grande classico automobilistico italiano, una bella Fiat 126 Personal 650 immatricolata nell'82, quindi quando già si era vicini alla fine della produzione Italiana, in condizioni praticamente pari al nuovo fatta eccezione per lo specchietto che proviene sicuramente da qualche altra auto di categoria superiore. Notiamo il colore marrone veramente tanto raro (ne ho fotografata solo una in dieci anni di avvistamenti, ovvero questa) che però è sicuramente originale. Perdonatemi anche qui per la foto un po' mossa.

 

3bXQ5.jpg

 

Saliamo un po' di livello con questa Mercedes 200E-16 W124, una delle ultime prima della Classe E (basata sempre sulla W124), difatti questa motorizzazione fu introdotta nell'ultimo anno di produzione della W124 e restò anche sulla Classe E. Questa era (ahimè anche lei demolita) del 1993 ma ritargata nel 2002, in condizioni abbastanza sfruttate nonostante i soli 240 mila km (per quest'auto pochissimi), ha anche lei una colorazione tutt'altro che comune.

 

3bXQ7.jpg

 

3bXQ8.jpg

 

Passiamo dalla Germania alla Corea del Sud con questo sporchissimo Hyundai Galloper 2.5 TDI Intercoller Turbo ''Corto'' immatricolato nel '99, Questo mezzo era basato sul Pajero prima serie e da noi riscosse un buon successo di vendita, c'era sia a tre che a cinque porte e vantava ottime doti fuoristradistiche. Questo esemplare sotto la polvere nasconde tuttavia delle buone condizioni generali, nonostante venga usato tantissimo.

 

3bXQ9.jpg

 

Saliamo decisamente di livello ora con quella che fu (demolita 8 giorni dopo la foto, mi mangio ancora le mani per non averla salvata) un Alfa Romeo 166 2.0 TS, ESEMPLARE DI PRESERIE IMMATRICOLATO IL 3 AGOSTO 1998, ESEMPLARE NUMERO 1.027!!! Era utilizzata da alcuni muratori ma le condizioni erano abbastanza decenti in un colore nemmeno particolarmente comune (era tipo beige champagne). Lascio la targa scoperta che in questo caso valorizza tantissimo l'auto.

 

3bXQf.jpg

 

Siamo arrivati al terzetto finale con le tre più interessanti del reportage. La prima è questa ancora arzilla Fiat Panda 4x4 ''Prima Serie'' immatricolata nell'85, che abita in una minuscola frazione montana di un comune marittimo, frazione di poco più di 200 abitanti dove però sono presenti BEN tre Panda 4X4 a targhe nere, tra cui ovviamente questa, che è l'unica facilmente fotografabile, le altre dormono in garage. Come si evince dal fango fa ancora parecchio fuoristrada nonostante gli ormai 36 anni di vita, l'immortalità fatta auto!

 

3bXQJ.jpg

 

La seconda è un'interessante e ben tenuta Fiat Ritmo 60CL II Serie appartenente ad un anziano (penso ultranovantenne) e probabilmente unipro' sin dal 1984, anno della sua immatricolazione. Come accennavo le condizioni sono molto buone seppur con qualche incongruenza, come le coppette ruota e la mascherina proveniente da una terza sere, alla quale mancano alcuni listelli tra le ''barrette'' Fiat. Nulla di irreparabile in ogni caso, si sistema con pochissimo, spero vivamente che alla morte dell'anziano non faccia una brutta fine, sarebbe un vero peccato.

 

3bXQL.jpg

 

3bXQN.jpg

 

E concludo con il gran colpo, una spettacolare Renault 4 FROG, versione spiaggina ufficiale della popolarissima e longeva utilitaria del marchio Francese. Personalmente in 21 anni ne ho viste solo due, una e questa e una la vidi a Rimini alcuni anni fa, tra l'altro di colore nero. Questa versione fu proposta verso la fine della carriera della Renault 4, difatti questo esemplare è dell'87, se non erro del primo anno di produzione della Frog. E' altresì vero che negli anni precedenti ci furono altre versioni simili con denominazioni diverse, che si susseguirono sin dagli anni '60! Le condizioni di questo bellissimo esemplare sono tutto sommato buone seppur in utilizzo quotidiano, perdonatemi per la foto del frontale con il paletto ''in mezzo'', ma non potevo chiedergli di andarsene, tra l'altro per fotografarla ho dovuto infilare l'obiettivo della mia macchina fotografica tra le grate di una recinzione, quindi ho cercato di fare del mio meglio. :D

 

3bXQT.jpg

 

3bXQU.jpg

anti-c12.jpg

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, Renault scrive:

Questa sera vi propongo qualche storica interessante. ;)

 

molte di loro, più che storiche son dei relitti 😅

 

10 ore fa, Renault scrive:

Saliamo decisamente di livello ora con quella che fu (demolita 8 giorni dopo la foto, mi mangio ancora le mani per non averla salvata) un Alfa Romeo 166 2.0 TS, ESEMPLARE DI PRESERIE IMMATRICOLATO IL 3 AGOSTO 1998, ESEMPLARE NUMERO 1.027!!! Era utilizzata da alcuni muratori ma le condizioni erano abbastanza decenti in un colore nemmeno particolarmente comune (era tipo beige champagne). Lascio la targa scoperta che in questo caso valorizza tantissimo l'auto.

 

3bXQf.jpg

 

 

mi soffermo su questa, per una nota sul colore. Molto raro, si trattava del secondo colore iridescente dopo l'azzurro nuvola. Si chiamava Aurora. Secondo me il più bello e spettacolare

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
11 ore fa, Renault scrive:

Ora troviamo un altro grande classico automobilistico italiano, una bella Fiat 126 Personal 650 immatricolata nell'82, quindi quando già si era vicini alla fine della produzione Italiana, in condizioni praticamente pari al nuovo fatta eccezione per lo specchietto che proviene sicuramente da qualche altra auto di categoria superiore. [...]

 

3bXQ5.jpg

 

 

Gli specchietti sono semplicemente quelli delle versioni successive FSM/Bis.

Inviato
6 ore fa, falconero79 scrive:

molte di loro, più che storiche son dei relitti 😅

 

 

Non capisco dove tu veda i relitti, tranne ovviamente la Punto...

 

Cita

mi soffermo su questa, per una nota sul colore. Molto raro, si trattava del secondo colore iridescente dopo l'azzurro nuvola. Si chiamava Aurora. Secondo me il più bello e spettacolare

 

Effettivamente era proprio lui, essendo preserie potrebbe addirittura essere una delle vetture presenti nelle foto ufficiali!

 

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato
46 minuti fa, Renault scrive:

 

Non capisco dove tu veda i relitti, tranne ovviamente la Punto...

 

 

Effettivamente era proprio lui, essendo preserie potrebbe addirittura essere una delle vetture presenti nelle foto ufficiali!

 

dalle foto, che magari accentuano dei difetti che non ci sono in realtà tipo riflessi strani come se ci fossero delle ammaccature, in più o meno tutte. Tranne la mercedes e la renault (questa più per la particolarità del modello) son tutte macchine vecchie che sembrano usate tutti i giorni senza tanta ambizione di essere storiche

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
17 ore fa, Renault scrive:

Saliamo decisamente di livello ora con quella che fu (demolita 8 giorni dopo la foto, mi mangio ancora le mani per non averla salvata) un Alfa Romeo 166 2.0 TS, ESEMPLARE DI PRESERIE IMMATRICOLATO IL 3 AGOSTO 1998, ESEMPLARE NUMERO 1.027!!! Era utilizzata da alcuni muratori ma le condizioni erano abbastanza decenti in un colore nemmeno particolarmente comune (era tipo beige champagne). Lascio la targa scoperta che in questo caso valorizza tantissimo l'auto.

 

3bXQf.jpg

 

La targa, il colore ("Aurora" iridescente) ed il bianco delle luci "retro" nei fari posteriori mi fanno pensare che facesse parte della flotta usata per la presentazione alla stampa nell'autunno del '98... doveva essere anche ben messa a livello di optional: peccato abbia fatto quella fine......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
33 minuti fa, AndreaB scrive:

 

La targa, il colore ("Aurora" iridescente) ed il bianco delle luci "retro" nei fari posteriori mi fanno pensare che facesse parte della flotta usata per la presentazione alla stampa nell'autunno del '98... doveva essere anche ben messa a livello di optional: peccato abbia fatto quella fine......

 

Aveva il telefono, ho dimenticato di scriverlo. Giusto per citarne uno...

 

57 minuti fa, falconero79 scrive:

dalle foto, che magari accentuano dei difetti che non ci sono in realtà tipo riflessi strani come se ci fossero delle ammaccature, in più o meno tutte. Tranne la mercedes e la renault (questa più per la particolarità del modello) son tutte macchine vecchie che sembrano usate tutti i giorni senza tanta ambizione di essere storiche

 

La mia fotocamera effettivamente accentua i riflessi. Comunque per me auto storica non è solo quella usata la domenica 30 minuti e poi riposta in garage, anzi quelle mi fanno quasi ribrezzo, per me la storica è l'auto che la persona anziana usa tutti i giorni, l'auto rara che viene usata come se fosse una banale i20. Questa è perlomeno la mia concezione.

anti-c12.jpg

Inviato

Se la usi tutti i giorni non riesci a mantenerla in forma.

Dopo 30 anni di onorato servizio, un'auto si merita di essere messa a riposo e curata al meglio (se lo merita sempre, a dire in verità di essere curata)

 

A usarle tutti i giorni, in condizioni precarie (perchè se le carrozzerie sono così, non oso pensare le meccaniche...già fanno schifo su quelle belle), si dà veramente ragione in chi vede le ultratrentennali solo come un'escamotage per risparmiare su bollo e assicurazione.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
32 minuti fa, Renault scrive:

 

Aveva il telefono, ho dimenticato di scriverlo. Giusto per citarne uno...

 

 

La mia fotocamera effettivamente accentua i riflessi. Comunque per me auto storica non è solo quella usata la domenica 30 minuti e poi riposta in garage, anzi quelle mi fanno quasi ribrezzo, per me la storica è l'auto che la persona anziana usa tutti i giorni, l'auto rara che viene usata come se fosse una banale i20. Questa è perlomeno la mia concezione.

 

è proprio il contrario, quelle son solo auto vecchie, insicure ed inquinanti

 

23 minuti fa, TonyH scrive:

Se la usi tutti i giorni non riesci a mantenerla in forma.

Dopo 30 anni di onorato servizio, un'auto si merita di essere messa a riposo e curata al meglio (se lo merita sempre, a dire in verità di essere curata)

 

A usarle tutti i giorni, in condizioni precarie (perchè se le carrozzerie sono così, non oso pensare le meccaniche...già fanno schifo su quelle belle), si dà veramente ragione in chi vede le ultratrentennali solo come un'escamotage per risparmiare su bollo e assicurazione.

 

esatto, concordo

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
2 ore fa, Renault scrive:

Comunque per me auto storica non è solo quella usata la domenica 30 minuti e poi riposta in garage, anzi quelle mi fanno quasi ribrezzo,

 

 

Posto che meriteresti quasi il ban 😄, stamattina mi sono avvicinato ed ho scattato una foto ad un esemplare che immagino gradirai.

 

Una Grand Espace 3.0 V6 24V, con addirittura fari allo xeno (che non credevo fossero già disponibili su quella serie)

Credo che sia incredibile come resti bella e "di presenza" con il passare degli anni, considerando anche che si solito le versioni lunghe hanno sempre un qualcosa di sgraziato, cosa che qui a mio avviso non si riscontra.

IMG_20210503_054345.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.