Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
4 ore fa, __P scrive:


Le modifiche son più inerenti ai modelli che alla piattaforma stessa. 
Però concordo sul fatto che aver creato 4 versioni più o meno specifiche, 3 solo in US, ha industrialmente poco senso…

Dal lato PSA con le due piattaforme e due motori industrialmente si son mossi meglio!

Poi però le auto basate su tali piattaforme vengono additate di essere senz’anima… 🫠

 

Dipende in quale direzione va il trapiano ... credo che usare Giorgio in ipotetiche, future, 408/508/DS9 farebbe bene all'immagine del ricevente, senza intaccare quella de donatore ... ovviamente facendolo debuttare prima si quest'ultimo ... 

  • Mi Piace 1
Inviato

Giorgio era già arrivato tardi (poteva benissimo essere al posto di quella ciofeca di premium che è costato uguale). 

Questo rest arriva davvero oltre.. qual'è il mercato oggi (o per meglio dire fra 2 anni almeno) di una Giulia/Stelvio MCA? 

 

Stelvio 2 doveva essere Grecale, Giulia MCA doveva già quasi essere alle porte del suo ulteriore MCA.

 

Perdere le occasioni costa e non sempre si può rimediare.

 

Commercialmente io francamente metterei il gas tutto su new tonale.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
23 ore fa, GmG scrive:

In caso in cui ci sia il dietrofront, potrebbero non lanciare per niente le BEV perché tanto ne venderebbero due, prendendosi il tempo necessario per rifare le nuove generazioni di Giulia e Stelvio ibride su Giorgio. 

Fixed.

Inviato

Non si è capito se la sparata del bravo Perrucca Orfei si un auspicio ( giusto)

o una notizia.

sicuramente sarebbe un idea intelligente 

Inviato

Per me Giulia e Stelvio dovevano avere la variante ibrida fin dall'origine, quando era già prevedibile, con l'inasprirsi dei regolamenti sulle emissioni, che questa sarebbe stata la direzione del mercato. Quella che era miopia strategica è diventata una colpa perseverando.

La piattaforma STLA Large secondo me è nata per fornire una base alle gamme dei marchi nordamericani, perche le segmento D europee se ne stanno tranquillamente sulla Medium. Poteva essere una serie di derivazioni di Giorgio in versione più economica, più lunga, più off-road ed elettrica, ma si è preferito fare pulizia. La decisione di farci delle Alfa in Italia, in un altro continente, anzi che utilizzare Medium o Giorgio, per dei modelli unicamente bev è stato il punto di non ritorno, che si è trasformato in un problema nel momento in cui le vendite dell'elettriche non sono decollate. Se si aggiunge che Large elettrica non ha dato gran prova di sé (la Charger bev pesa come se fosse fatta di piombo ... ok è un'altra variante, ma tant'è) e che la modularità multienergia è più teorica che reale siamo arrivati alla situazione attuale che vede la "presentazione" di Giulia e Stelvio rimandata di 2 e 3 anni. Il tempo di rifare il 60/70% di un automobile? Per Stellantis, perchè un marchio cinese farebbe le  2 auto e  le 2 sostitute a venire nel medesimo tempo. 😄 Ma quanta roba devono cambiare? ... L'idea dei modelli su base Giorgio affiancati da altri solo bev (ad ora sono solo parole di Perucca) è razionale,  mantiene quello che c'è di buono, ma sono dubbioso sul fatto che Filosa e/o Ficili considerino praticabile questa opzione allo stato attuale di sviluppo del progetto e che abbiano, nel caso, la forza per imporre un simile cambiamento di piano strategico davanti al consiglio di amministrazione ... 🤔beh hanno creduto a Carlos 😄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.