Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, JulyAlparti scrive:

Premium è Premium generalista è generalista...non esiste il "premium generalista".

Cè il Mass market più o meno fatto bene e/o costoso in cui entra pure il Marchio VW assieme a Fiat, Renault o Peugeot per citarne alcuni; e cè poi il settore Premium.

Il settore Premium è quello che presenta quei prodotti o gamme di prodotti per i quali un clente è disposto a spendere quel qualcosa in più per concedersi servizi e contentuti più esclusivi rispetto al Mass Market.

Le puzzole di modena (ormai mitiche quanto ridicole nella scelta della nomenclatura) hanno di sicuro fatto del loro meglio con quei soldi che maglionne riuscì a scucire agli "Agnelli" (i famosi 5 miliardi per il rilancio del biscione) ma purtroppo non sono bastati per essere competitivi all 'interno del settore Premium. Settore che vi ricordo è stato inventato e plasmato nonchè oggi dominato dai marchi TEDESCHI.

Prima di parlare dell' America cercate di andarci, viverci, magiare e ragionare come la gente aldilà dell' oceano.

Mediamente agli americani piacciono i pick-up ed i V8 e di prodotti come la Giulia non gliene frega nulla o poco.

A Dicembre e Gennaio , prima di sto casino, ero a Dallas per lavoro. Tra l'altro ho visitato il ristorante di Gas-monkey e stretto la mano a Richard Rowlins.

Mi ricordo che in periodo pre natalizio mi recai ad un grosso Mall dove in galleria vi era esposta una Giulia bianca. Ma la cosa più triste è che non se la cagava manco nessuno di striscio.

piuttosto andavano tutti ad ammirare il Pick up della Ford esaposto subito accanto.

Di sicuro c’è da riconsiderare il Premium, perché Porsche e Audi non sono lo stesso concetto... e però sono premium. ;)

 

Non puoi dire che un marchio che vende 2.5M auto all’anno con gamma ultra articolata non sia « generalisti » o mass market che sia Premium o no...

 

Cioe BMW, Mercedes vendono più di Peugeot, Citroën o FIAT e non sarebbero marchi da mass market con numeri così?

 

Che non siano mainstream ma Premium è sicuro (anche se alcuni dei loro prodotti hanno una qualità mainstream), ma che non siano da mass market e falso.

 

Cosa che non sono Alfa o Jaguar.

 

Poi non è che Giulia doveva fare gola all’Americano medio che non vedo altro che i PU (anche per il bene di RAM e di FCA), che in questo mall avrebbe fatto esattamente lo stesso, con una BMW o una Macan al posto della Giulia).

15 minuti fa, JulyAlparti scrive:

Ma pur sempre DISASTROSA

Non disastrosa, in linea con la miglior concorrenza. ;)

 

Peccato solo che con una gamma motori più studiata poteva essere veramente LA più venduta di questo « segmento » in Europa.

Modificato da iDrive

  • Risposte 5.1k
  • Visite 750k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, iDrive scrive:

Di sicuro c’è da riconsiderare il Premium, perché Porsche e Audi non sono lo stesso concetto... e però sono premium. ;)

 

Non puoi dire che un marchio che vende 2.5M auto all’anno con gamma ultra articolata non sia « generalisti » o mass market che sia Premium o no...

 

Cosa che non sono Alfa o Jaguar.

 

Poi non è che Giulia doveva fare gola all’Americano medio che non vedo altro che i PU (anche per il bene di RAM e di FCA), che in questo mall avrebbe fatto esattamente lo stesso, con una BMW o una Macan al posto della Giulia).

Allora tutta la gamma Porsche è LUSSO e qualsiasi prodotto Porsche a parità di Segmento costa di più del corrispettivo Audi. Non ci vuole uno scienziato per capire che i gruppi si dividono in fasce.

 

"Non puoi dire che un marchio che vende 2.5M auto all’anno con gamma ultra articolata non sia « generalisti » o mass market che sia Premium o no..." qua chiameremo un archeologo per capire le antiche scritture ma vabbè

Esatto, alla maggior parte degli amercani non gliene frega nulla dei modelli di "imporatizone" come li chiamano loro, mica ho detto che cè l'hanno con Giulia o Alfa Romeo.

Nei casi pi diretti, specie in Texas ti dicono che quella tipologia di vetture (importate specie se europee) sono auto da Omosessuali.

Inviato

Il problema grosso è anche la scarsa distribuzione della rete, negli altri stati praticamente assente. Hai voglia a voler far comprare Alfa Romeo laddove non ci sono concessionari. Negli scenari migliori della fusione c'è l'utilizzo della rete vendita PSA. Più che i pianali per fare Alfa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
18 minuti fa, JulyAlparti scrive:

Ma pur sempre DISASTROSA

Come no. Stelvio appena arrivato vende la metà di Q5 e quanto X4 in Europa e sarebbe "disastroso". Ma per favore. Stelvio è un successo.

Inviato
1 minuto fa, fedegta scrive:

Il problema grosso è anche la scarsa distribuzione della rete, negli altri stati praticamente assente. Hai voglia a voler far comprare Alfa Romeo laddove non ci sono concessionari. Negli scenari migliori della fusione c'è l'utilizzo della rete vendita PSA. Più che i pianali per fare Alfa.

La rete distributiva è Fondamentale. In USA la 8C era ricaricata di 60.000 Dollari da parte dei distributori non ufficiali.

Forse è più la gola che la rete Nord e Sudamericana FCA fa ai francesi che non i vantaggi della rete Psa (presumo in asia) fa ad alfa romeo.

4 minuti fa, jameson scrive:

Come no. Stelvio appena arrivato vende la metà di Q5 e quanto X4 in Europa e sarebbe "disastroso". Ma per favore. Stelvio è un successo.

Si nei tuoi sogni distopici.

Inviato
6 minutes ago, JulyAlparti said:

La rete distributiva è Fondamentale. In USA la 8C era ricaricata di 60.000 Dollari da parte dei distributori non ufficiali.

Forse è più la gola che la rete Nord e Sudamericana FCA fa ai francesi che non i vantaggi della rete Psa (presumo in asia) fa ad alfa romeo.

Anche della sola Europa, mica è da abbandonare sto mercato, specialmente per marchi specialistici quale Alfa Romeo tende a volere ridiventare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
34 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che sia Stelvio che Giulia vendono più fuori Europa che in Europa.

E non dimentichiamoci che i veri numeri significativi sono le percentuali di penetrazione dei vari mercati. Nel caso di Alfa Romeo questi sono o insignificanti o preoccupanti.

In tutta Generalità questo ennesimo rilancio del Marchio del biscione voluto da Marchionne si è già rivelato come l'ennesimo di una sfilza di tentativi FALLITI.

La Giulia acclamata a mo di messia che doveva essere l'ambasciatrice mondiale del premium made in Italy non accoglie da parte del pubblico globale l'interesse previsto.

Se vorranno riproveranno per essere più fortunati.

Imparate a guardare in faccia la realtà e a ragionare un po' meno da fan-boys.

 

Modificato da JulyAlparti

Inviato
3 minuti fa, JulyAlparti scrive:

E non dimentichiamoci che i veri numeri significativi sono le percentuali di penetrazione dei vari mercati. Nel caso di Alfa Romeo questi sono o insignificanti o preoccupanti.

Imparate a guardare in faccia la realtà e a ragionare un po' meno da fan-boys.

Mi sa che questo non è il posto dove puoi dare lezioni, e non parlo per me.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.