Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
48 minuti fa, tonyx scrive:

eh ma con l' elettrico risparmi cit. 

 

l'elettrico serve solo per farti cambiare auto in un panorama del mercato dell'auto da 10-12 anni in apnea. In Europa ci si sono buttati per prima i tedeschi perché non vogliono perdere il monopolio mondiale dell'auto visto che la cina tra materie prime e possedimenti è stata lungimirante e purtroppo in Europa arriveranno baracche di auto cinesi elettriche che sono diventate degli elettrodomestici pieni di chip. Dell'ecologia non frega un cazzo a nessuno.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • Risposte 5.3k
  • Visite 777.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Tempra Veloce scrive:

 Casomai raddoppieranno le bollette della luce per supplire al mancato entroito dai carburanti...

A quello ci penseranno le minkiaelettriche 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 ore fa, Tempra Veloce scrive:

 Casomai raddoppieranno le bollette della luce per supplire al mancato 

 

 

Hanno già iniziato, ahimè....

 

https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/cingolani-prossimo-trimestre-bolletta-elettrica-aumentera-del-40-_38051475-202102k.shtml

 

Modificato da UomoAlfa

Inviato
1 ora fa, UomoAlfa scrive:

li dice che è colpa del rincaro gas

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
14 minuti fa, LucioFire scrive:

li dice che è colpa del rincaro gas

 

Sì ho letto, resta da vedere se è effettivamente così

Inviato
1 ora fa, Tempra Veloce scrive:

Te le bevi tutte Lucio ?

no ho letto solo il titolo in verità

 

Comunque tornando in topic mi pare di vedere una sponsorizzazione più presente di alfa nelle competizioni motoristiche o riviste (digitali e non) negli ultimi mesi. può essere un segnale di "ripresa"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 2 mesi fa...
Inviato

Le Alfa Romeo mi sono sempre piaciute, tuttavia non ne ho mai avuta una.
L'unico modello AR che io abbia mai preso in considerazione: il modello 159 SW, preferibilmente a trazione integrale.
L'ho preso? No. Perché? 1) Per certi versi (volendo sostituire una delle 2 auto che abbiamo): o era troppo grande o troppo piccola. 2) Non intendevo cambiare l'auto che avevo appena preso.

Anche da "non alfista" penso che sia permesso di avere delle idee/pareri in merito a nuovi modelli AR. Sennò si dovrebbe mettere un'avvertimento "FOR  ALFA  OWNER  ONLY!"

Leggendo alcuni commenti, mi viene in mente un'esperienza fatta al Salone di Ginevra sullo stand di AR alcuni lustri fa.

Ero lì cercando delle "idee/suggerimenti/spunti" per una nuova auto da prendere in considerazione nel futuro.

All'epoca avevo una Renault R6 e andavo matto per le Fiat 124 Coupè/Spider, Lancia Fulvia Coupè ecc., macchine che però non facevano per me in quanto cercavo un'auto bella, filante, performante etc.,  ma adatta almeno per due persone con un cane grande, quindi più spaziosa di una Coupè, ma no SW (all'epoca non mi piacevano, roba per vecchi…), e infine, anche alla portata del mio portafogli. Possibilmente con un portellone posteriore. Quindi la scelta era per una fastback/shooting brake (termini che nemmeno sapevo esistessero).

Allo stand AR mentre ero lì a guardare, venni accostato da un rappresentante AR ("ufficiale" della casa AR, non dell'importatore) che gentilmente mi fece vedere tra l'altro l'Alfasud Sprint e l'Alfetta GT.
A me piacevano, tutte e due. Però avevano il bordo inferiore del portellone molto alto (intendo l'altezza del bordo di carico): impossibile fare entrare un cane....


In più uno schienale/sedile posteriore che non si poteva abbattere, per via della paratia fissa dietro al sedile posteriore.
Il mister mi spiegò il motivo di questa paratia fissa: era stata creata in funzione delle leggi della California: motivi di sicurezza (separazione vano passeggeri/vano bagagli/serbatoio. Argomento di cui presi nota, in quanto aveva il suo valore.
Comunque erano vetture che non facevano per me e gli ho spiegato i miei motivi, in sintesi non proprio quello che cercavo.

Appena detto questo, il signore molto, ma davvero MOOOLTO indignato mi disse che AR costruiva "Macchine Sportive" di un certo livello e non auto per commercianti o per traporto merci, per tale utilizzo dovrei cercare un furgoncino….
 

NOTE

  • Circa 6 mesi più tardi ci fu la notizia che AR aveva deciso di abbandonare il mercato US, in quanto nell'anno precedente nel mercato USA aveva venduto ca. 1'500 vetture o giù di lì.
  • Modelli che offrivano quello che cercavo/volevo sul mercato ce n'erano, eccome. Anche "Macchine Sportive". E queste si vendevano non solo in Europa, ma anche in USA
  • Un'auto come la cercavo l'ho trovata; non era una AR e nemmeno un veicolo commerciale.


L' attitudine/atteggiamento di molti pareristi ("dai, accontentiamoci di quello che abbiamo e che ci danno"), mi fa pensare che nel frattempo le cose non sono migliorate. Commenti come "tutto è a posto, e dato che non siamo più in rosso, siamo soddisfatti" spiegano molto.

Se questa è una storia di successo, beh …, a mio avviso i numeri di vendita dei modelli attuali non combaciano con un tale aggettivo. Comunque, contenti voi contenti tutti.

Modificato da Beta_HPE

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.