Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

mio dio, che management incapace, ignorante ed inutile ....

Modificato da dindi
  • Mi Piace 2

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

La cosa che mi fa più specie è che il "popolino" ha sempre detto e ridetto che queste vetture totalmente elettriche (idem Maserati) sarebbero stati semplici soldi buttati, ma i grandi manager pagati fior di quattrini ci hanno capito meno di un tubo e cosa poi è accaduto? che il popolino aveva ragione, strano.

Ma era davvero cosi difficile evolvere la piattaforma GIORGIO la quale non ha nessun "gap" rispetto a piattaforme più recenti prendere la attuali, crearne un evoluzione da cui derivare dei modelli nuovi e quindi dare una continuità stilistica e tecnologica con i dovuti miglioramenti del caso? era davvero cosi impossibile visto che GIORGIO esiste ibrido (GRECALE) e sono esistite GIULIA/Stelvio con sistema MIldHybrid integrato nel cambio ZF8 marce come ha attualmente BMW ma che non hanno mai visto la luce, per non si sa quale ragione! in fine era davvero impossibile modificare la piattaforma GIORGIO per crearne una variante FULL elettrica? ah no spetta l'hanno fatto si chiama GRECALE FOLGORE e mi pare che funzioni bene (ergo l'hanno fatto anche su una piattaforma di 20 anni fa vedi 500E, piattaforma nata con PANDA 169 chiamata MINI, diventate e-MINI).

Quindi mi domando ancora più sconcertato visto che hai tutto il materiale possibile ed immaginabile per compiere il lavoro di creare due nuove vetture con determinati requisiti, vito che questo materiale già ammortizzato e condiviso con altre vetture in casa per quale diamine di motivo ti sei svegliato una mattina, hai buttato tutto nel cesso ti sei inventato una piattaforma nuova che non è ne carne e ne pesce, un Frankenstein fatto da un po' di pezzi di GORGIO e non si è capito cos'altro, componentistica tutta nuova che verrà spalmata su tre macchine visto che hai deciso di farle solo elettriche e ne vendi giusto quelle tre, con costi di industrializzazione, progettazione, omologazione tutto fuorché bassi per poi fare cosa? avere un prodotto che sta li senza avere un senso per il marchio non è niente di davvero particolare, non ha nulla di eclatante per poi svegliarti d'improvviso un giorno e ti rendi conto che se mettevi un mildhybrid sulle generazioni attuali, aggiornavi quello che c'era da aggiornare facevi più bella figura e ti costava meno.

Invece ora ti ritrovi con un progetto (che hai stoppato) che è utile come un fermacarte nell'era digitale, una PSA travestita a festa che tira un po' la baracca, una 500X travestita a festa che porella si difende anche discretamente bene, ma fatta uscire tanto per fargli cambiare aria e perché ormai era stata fatta e la vuoi togliere di mezzo per la solita PSA travestita con il ponte torcente ed il 1.2 Puretech e sul sipario che cala abbia due SIGNORE auto industrializzate e progettate con peculiarità tecniche e nell' utilizzo di materiali che molti si sognano (fibra di carbono, alluminio ecc) che hai lasciato andare morenti, senza volerle davvero valorizzare anzi ammazzandole ulteriormente, con tagli a listino senza una logica solo per risparmiare due spicci in catena di assemblaggio quando in realtà dovevi ed avevi la possibilità di farti un'immagine davvero consolidata e non ci hai voluto investire.

In tutto ciò io vedo solo una folle pazzia di chi non saprebbe gestire neanche un pesce rosso in un'acquario.

Sembra quasi fatto apposta tutti riescono a far tutto tra cataclismi, guerre, scelte idiote europee ecc loro devono fare una riunione anche per spostare un portapenne e neanche quello riescono a fare (ridicoli)

 

 

  • Mi Piace 8
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)

Follia generale, cambiano i piani ogni settimana, sono allo sbando totale. Ieri Felisa parla e oggi viene smentito. Quattroruote scrive che i ritardi forse non sono reali o saranno molto llievi.il panorama politico è ancora più impazzito, Tutti dicono il contrario di tutto. Secondo me qualcuno si è reso conto della pazzia e ha stoppato tutto per ripensare alla strategia generale a "palle ferme" 

Modificato da Dmc-12
  • Grazie! 1
Inviato

Allora tra 5 anni le auto non le comprera' più  nessuno in EU .

E forse è il risultato voluto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
22 minuti fa, stev66 scrive:

Allora tra 5 anni le auto non le comprera' più  nessuno in EU .

E forse è il risultato voluto.

Non le comprerà comunque più nessuno perchè costano una follia e perchè nessuno vuole l'elettrico.

Le leggi, se sono malfatte, si cambiano e si adattano al tempo.

 

Sempre detto che imporre l'elettrico a tutti i costi era una pazzia.

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Diesel?

Raga dal 2027 i diesel non li vedrete più manco sulla BMW serie 3 

guarda, di sti tempi io tutte ste certezze non le ho che si cambiano regole e leggi più spesso di quanto ci si cambia le mutande

  • Mi Piace 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.