Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ammetto di aver letto un po' velocemente ma qui mi sembra che si decanti l'operato Ford in jaguar e Land rover ma anche Aston che nonostante tutto non ha mai portato ai risultati sperati nonostante impegno e fiumi di soldi, pragonandolo invece al disastro Alfa.

D'accordo, ma forse ci dimentichiamo di ferrari prima (in crisi gravissima nei primi anni '90) e soprattutto Maserati poi, entrambe in utili e senza un impegno finanziariamente eccessivo. Ebbene Maserati (ma se vogliamo anche Lamborghini) sono ottimi esempi di cadaveri in putrefazione rivitalizzati senza creare dei Frankenstain moderni.

Il problema a mio parere è che in Fiat semplicemente mancano le comeptenze distintive per operare nel segmento Premium. e' una questione legata alla filosofia aziendale, alla spasmodica ricerca della qualità, ai rapporti con i fornitori al top (tutte le innovazioni targate Bosch finiscono sempre prima sulle auto della triade e su alfa solo dopo Peugeot e Citroen...).

Io credo che SM sia consapevole di questo enorme gap culturale, che peraltro appartiene anche ad altri marchi mondiali, compresa Volvo, forse la più vicina a certe logiche.

Quindi che fare? uscire dal Premium significa avere un doppione con fiat e Lancia senza spazi per utili aggiuntivi mentre cercare di colmare il fossato con i top costerebbe troppo sangue e sudore (i piccioli...) che sono finiti da tempo. Certo se si fosse entrati 5 anni fa nel segmento Suv (epoca in cui il brand non era poi cosi significativo) oggi forse alfa sarebbe diversa, ma entrarci senza una dotazione tecnica decente (motori e pianali) sarebbe stato ulteriormente controproducente, quindi forse meglio cosi...

La scelta della rimarchiatura sportiva la trovo convincente purchè ben fatta, accurata e con un minimo di investimenti e si completi la gamma.

comuqnue personalmente se dovessi buttare giù dalla torre una fra Lancia ed alfa, non avrei alcun dubbio: Alfa. Il ricordo di Arna, 75, 155 e 145 per me è assolutamente indelebile e difficilmente recuperabile. Imho ovviamente...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ce lo vedete il nuovo proprietario alfa che va dai vecchi concessionari e gli dice: "da oggi passi ad alfa senza fiat", quello gli ride in faccia e gli risponde "ma io devo anche mangiare!!", e se continui a venderle insieme non arriva il messaggio che non siano piu' fiat ricarrozzate.

CUT

Impianti produttivi: ne esistono sempre di dedicati ad alfa? e da poter vendere per fare le alfa?.

Progettazione: vedesi arese..

Nel caso remoto di vendita, poniamo a VAG, penso che automaticamente presso i vari concessionari VAG verrebbero creati dei corner Alfa ad hoc (difficilmente si vedono VW - Audi - Skoda ecc mischiate all'interno dei saloni VAG) e non credo rimarrebbero in multiproprietà FAG - VAG.

piccolo memo per wester, che vuole giulietta con sospensioni "come una golf":

Bé, sembrerebbe quasi che in VW abbiano colto al volo dove battere il martello...

Link al commento
Condividi su altri Social

...non è colpa nostra se quando Fiat ha propinato delle lancia by fiat i clienti se le sono prese e gli alfisti han mandato a cagare la Fiat ai tempi della 155...

Sicuro?

Mio suocero, tolto qualche Fiat ed Alfa in giovinezza, è stato Lancista per decenni, ormai da qualche anno viaggia in BMW... cosa doveva comprarsi, la KAPPA??? Io in famiglia ho scongiurato l'acquisto di Delta2 (una schifezza totale), Delta3 (oggettivamente squilibrata) e Lancia Y. Però ultimamente ho spinto un pò per Musa, ne avevo provata una in noleggio e mi era piaciuta (in fondo ho sempre considerato Idea la sorellina sfigata di Musa).

Comunque all'inizio il matrimonio FIAT/LANCIA sembrava funzionare, vedi la DELTA1, anche quella sviluppata su una base Fiat per quanto rimaneggiata ed adattata alle esigenze Lancia. Poi è andato tutto a rotoli.

Per me la tanto vituperata 155 sarà sempre quella che vinse il DTM (incluso il Nürburgring, quello vero) contro le Mercedes...

Chissà quanto ha inciso sull'immagine (e sulle vendite) di Alfa Romeo l'abbandono delle competizioni? Tanto o poco?

Scusate se sono stato troppo OT.

Link al commento
Condividi su altri Social

comuqnue personalmente se dovessi buttare giù dalla torre una fra Lancia ed alfa, non avrei alcun dubbio: Alfa. Il ricordo di Arna, 75, 155 e 145 per me è assolutamente indelebile e difficilmente recuperabile. Imho ovviamente...

concordo al 100%...

a FGA converrebbe Lancia, con una gamma completa attraverso ri carrozzature e re - badge, farebbe numeri molto elevati, a mio parere il marchio Alfa, che è nell'immaginario collettivo è ben diverso da quello descritto qua dentro, è pesantemente "sputtanato" da errori fatti anche prima della gestione Fiat (AlfaSud, Arna, Pomiglianate varie...) e recuperare è come scalare a mani nudi l'everest...

da tempo sostengo che 2 marchi premium sono impossibili da gestire per FGA e quello pontenzialmente più redditizio tra Alfa e Lancia è Lancia....

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuro?

Per me la tanto vituperata 155 sarà sempre quella che vinse il DTM (incluso il Nürburgring, quello vero) contro le Mercedes...

Chissà quanto ha inciso sull'immagine (e sulle vendite) di Alfa Romeo l'abbandono delle competizioni? Tanto o poco?

Incide molto per un marchio sportivo che ha bisogno di ricostruire un immagine nel presente. E se partecipi alle compitizioni devi poi preoccuparti di farlo sapere anche a chi delle competizioni frega poco. E' pieno di pubblicità Peugeot con la 908 Diesel e la 207 rally, tanto per dire.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.