Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

Ecco qualcos'altro:

Fiat: Volkswagen studia il dossier Alfa (MF)

MILANO (MF-DJ)--Torna d'attualita' l'ipotesi d'acquisizione dell'Alfa Romeo da parte di Volkswagen. Ma stavolta a proporre la clamorosa operazione non sono voci di mercato oppure gli scenari di qualche analista, bensi' le parole dello stesso presidente della casa automobilistica tedesca Martin Winterkorn. Il manager, come riportato dal sito del quotidiano spagnolo El Mundo, ha definito Alfa Romeo "una marca molto interessante per Volkswagen". Winterkorn ha comunque smentito di avere in corso contatti per rilevare il marchio del Biscione, aggiungendo di non sapere se il gruppo Fiat voglia veramente vendere il brand milanese.

Lo si legge in un articolo di MF in cui si spiega che una cosa pero' e' certa: a Wolfsburg, sede di Volkswagen, si sta studiando da vicino il dossier Alfa Romeo, che viene considerata il partner ideale per Audi (marchio gia' di proprieta' del gruppo) per competere contro Bmw e Mercedes nel segmento delle vetture sportive di lusso e per cercare di superare Toyota come maggior gruppo automobilistico del mondo. Inoltre va anche segnalato che se Alfa Romeo entrera' davvero a far parte della scuderia di Wolfsburg, troverebbe un manager che conosce bene le vetture del Biscione: quel Luca de Meo che e' approdato in Volkswagen come responsabile del marketing nel maggio scorso dopo aver lasciato nel gennaio 2009 il gruppo Fiat, dove era a capo del marketing oltre che dei marchi Alfa Romeo e Abarth.

Va detto tuttavia che se l'operazione andra' in porto, non sara' certo in tempi brevi. Di recente Sergio Marchionne, a.d. Fiat, ha spiegato che Alfa Romeo "non e' in vendita" e ha previsto "sensibili progressi" delle vendite grazie all'Alfa Mito e alla nuova Giulietta, che sara' presentata al Salone dell'Auto di Ginevra a marzo. Ô evidente pero' che Alfa Romeo rappresenta un problema in casa Fiat. red/vz

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Se ti piace comprala....:) Ma sai meglio di me che tra la tua 147 e la A3 che puoi comprare c'e' meno differenza di quanto il prezzo indichi ( non che non ci sia, ovvi, ma non copre la differenza di prezzo )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

aprire questo thead equivale a proiettarsi in una dimensione parallela di masturbazione mentale delirante, senza offese per nessuno... la passione è anche questo.

Siamo di fronte ad un susseguirsi di notizie, spiate, supposizioni e quan'altro ma nella realtà dei fatti nessuno di noi conosce con precisione quello che sarà il destino dell'amata Alfa.

Sicuramente io non posso ne escludere ne confermare nessuno degli scenari futuri prefigurati in questa sede, però voglio cercare di analizzare le possibili conseguenze per Alfa e soprattutto per l'Italia che mi interessa anche più di Alfa sinceramente visto che in Italia ci vivo mentre un'Alfa al momento non posso/voglio permettermela.

Scenario 1: La cessione

La cessione di Alfa ad un gruppo straniero (sono un pò scettico sul fatto che ci sia qualcuno veramente interessato al momento) IMHO sarebbe un buon affare per Fiat e anche per l'Italia a patto che chi compra mantenga R&D e parte della produzione in Italia.

Per Alfa poi potrebbe trattarsi di una svolta importante sempre che l'acquirente decida di lasciarle una discreta autonomia ed investa grana a sufficenza per rilanciarla con efficacia.

Scenario2: Il rilancio

Il rilancio da parte di Fiat al momento non può che procedere lentamente, mancano tutti i presupposti (economici ed industriali) perchè questo processo possa essere più rapido.

Più ci penso e più mi rendo conto che le ultime mosse di Marchionne sono praticamente obbligate soprattutto per via dell'integrazione con gli americani che non è cosa da poco, non ci sono al momento altri gruppi automobilistici impiegati in un'operazione paragonabile.

In questo scenario vedo meno vantaggi nell'immediato sia per l'Italia, visto che non c'è un vero R&D dedicato separarto da Fiat e che probabilmente grossa parte della produzione dei segmenti alti avverrebbe negli USA, sia per Alfa stessa che si troverebbe scoperta ancora per diversi anni in segmenti di mercato molto importanti.

Tuttavia nel medio/lungo periodo (5-10 anni), se l'integrazione con gli americani darà buoni frutti e magari verrà effettuato lo spin-off dell'auto da Fiat Group, non è detto che il futuro di Alfa ed il beneficio per l'Italia debbano essere perforza inferiori rispetto a quelli dello scenario 1.

Scenario3: La chiusura

La chiusura non la prendo nemmeno in considerazione ma è chiaro che rappresenterebbe una grossa perdita per il nostro Paese soprattutto a livello di immagine.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ritengo ovvio che se Vag si interessa ad Alfa (che oggi è solo un marchio e niente altro) è perché vuole davvero investire in essa. Di marchi ne ha già a bizzeffe nel portafoglio. Se cerca Alfa è perché non ha un marchio con lo stesso potenziale, se gestito in una certa maniera, cosa comunque non semplice.

Il discorso sull'italianità lascia il tempo che trova. Alfa rimarrebbe comunque un marchio italiano, forse anche di più di quanto lo sia ora, viste le intenzioni di mantenere il museo e di valorizzare il passato oltre che investire nel futuro (in Fiat invece esiste solo il presente...). Il fatto che i capitali siano stranieri è una cosa normalissima al giorno d'oggi e stupirsene significa vivere fuori dal mondo.

Non conosco i dettagli, ma non è difficile immaginare che un'Alfa in Vag abbia più possibilità di sopravvivere (innanzitutto) e di crescere. Dopo anni di illusioni, false speranze, promesse non mantenute e instabilità, forse è davvero giusto cambiare aria.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Se ti piace comprala....:) Ma sai meglio di me che tra la tua 147 e la A3 che puoi comprare c'e' meno differenza di quanto il prezzo indichi ( non che non ci sia, ovvi, ma non copre la differenza di prezzo )

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Nonostante non possa che convenire su molto, moltissimo di quanto scritto sia dal Fusi che da ACS in primis in particolar modo sugli indubbi vantaggi di tipo industriale, condivisione di motori e quant'altro...... l'idea che Alfa venga ceduta e gestita dai Tedeschi mi lascia un discreto sapore amaro in bocca....

Probabilmente perchè con i Crucchi ci lavoro da 20 anni e ne conosco fin troppo bene pregi e difetti.... Molto più probabilmente perché il mio è un modo di pensare in automatico che è legato ad una visione troppo "campanilistica" e da quartierino che in effetti è sicuramente desueta.....

Mi perdonerete però se ci metto ....un pò a digerire la cosa......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Molto più probabilmente perché il mio è un modo di pensare in automatico che è legato ad una visione troppo "campanilistica" e da quartierino che in effetti è sicuramente desueta.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.