Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Meglio agganciarsi a qualche sito o fare riferimento al mio meccanico di fiducia (che è bravo)? Chi mi garantisce che via sito mi arrivino con date di produzione non troppo lontane, o che non ci si metta troppo tempo?

Io mi affido al gommista di fiducia, le pago un po' di piu' (10%), ma le ho montati, ed il treno estivo conservato da lui di inverno, e viceversa d'estate. Tieni anche conto che alcun gommisti se non prendi le gomme da loro non le montano :/

Osservando i valori i GoodYear sembrano un equilibrio interessante... mi chiedo se la valutazione TCS sia realistica. Con le Nokian mi sto trovando bene su A5, ma è tutta un'altra misura.

Quale può essere una fascia di prezzo onesta per questa misura?

Orsù, consigli ed esperienze... vorrei fare l'ordine già lunedì.

Sul prezzo non ti so dire, su Goodyear li ho montati qualche anno fa e mi sono trovato bene, l'unico difetto e' che tendevano ad indurirsi e dopo due anni hanno perso efficienza (ma erano comunque da cambiare per i km). Su Nokian non ho esperienza diretta, ma ho conoscenti che le usano, e si trovano bene... negli ultimi anni ho montato Pirelli, e anche li mi sono trovato piu' che bene (attualmente Snowcontrol sulla 500, Sottozero sulla Spider 939).

L'unica cosa che ho notato, sulla Spider, e' una sensibile (nel senso che si nota, non nel senso che e' elevata) diminuzione dell'aderenza su asciutto quando non fa freddo (sopra i 10 gradi) rispetto alle gomme estive (tradotto: con le invernali in uscita da una rotonda in accellerazione in seconda se vai un po' allegro tende ad entrare l'antipattinamento, con le estive no).

L'aderenza resta comunque ottima in entrambi i casi, pero' la differenza si sente (mentre in tutti i casi precedenti non la avevo mai sentita).

Altra cosa: l'auto farà 10-15k km/anno, suppongo quindi che con le invernali saremo sotto i 4k per anno. Contando che da smontate le conserverò al coperto, in ambiente non troppo caldo né freddo, mi dureranno un po' di anni senza diventare dei sassi?

Dipende dalla marca/modello... da quello che so Goodyear e Michelin tendono ad indurirsi prima.. a me sono sempre durate almeno un paio di anni, un treno anche tre, credo che dopo tre anni sia comunque il caso di cambiarle, ma dipende dalla gomma.

Sinceramente, anche se non è un gran chilometraggio, non mi sento di lasciare senza invernali un'auto che va usata tutti i giorni.

Condivido, ti basta una volta per pentirtene... conosco gente con utilitarie usate molto molto poco (30mila km in 7 anni) che piuttosto tiene le termiche anche d'estate e non ha avuto problemi (a parte che le gomme sono durate meno km perche' d'estate si sono consumate di piu')

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato
Prendendo in esame questa misura e il test TCS, cosa mi consigliereste? Mi è arrivata l'auto nuova, e in contemporanea è arrivata la neve. La prima sera che è arrivata a casa, subito brina e ghiaccio sulle strade... tra frizione, gomme e freni nuovi non sono nemmeno riuscito a guidarla seriamente, sono sempre in punta di piedi :?

Ho bisogno di avere le coperture invernali al più presto, ma non so nulla di come si acquistino.

Meglio agganciarsi a qualche sito o fare riferimento al mio meccanico di fiducia (che è bravo)? Chi mi garantisce che via sito mi arrivino con date di produzione non troppo lontane, o che non ci si metta troppo tempo?

Osservando i valori i GoodYear sembrano un equilibrio interessante... mi chiedo se la valutazione TCS sia realistica. Con le Nokian mi sto trovando bene su A5, ma è tutta un'altra misura.

Quale può essere una fascia di prezzo onesta per questa misura?

Orsù, consigli ed esperienze... vorrei fare l'ordine già lunedì.

Altra cosa: l'auto farà 10-15k km/anno, suppongo quindi che con le invernali saremo sotto i 4k per anno. Contando che da smontate le conserverò al coperto, in ambiente non troppo caldo né freddo, mi dureranno un po' di anni senza diventare dei sassi?

Sinceramente, anche se non è un gran chilometraggio, non mi sento di lasciare senza invernali un'auto che va usata tutti i giorni.

Fulda kristal montero3, se vuoi delle buone prestazioni sulla neve senza spendere tanto.

Se vuoi delle gomme che si muovano sulla neve senza impaccio e siano abbastanza stradali valuta anche le Michelin Alpin A4, sul test della misura più grande si sono comportate bene e durano sicuramente più delle Fulda.

Per rifornirmi solitamente preferisco il gommista, se una gomma ha dei problemi sei più garantito, chiaro che se la differenza di prezzo è tanta allora il discorso è diverso, oppure se preferisci ordinare gomme e cerchi già montati può essere una buona soluzione l'ordine on-line, anche perchè sono bilanciate, quindi, suppongo, le gomme difettose le avranno scartate.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Ci vorrebbe, in strada ormai siamo in troppi e un problema che blocca un'arteria anche per pochi minuti paralizza in un modo mostruosamente efficacie tutto il sistema di trasporto ad essa collegato... :roll:

Vero che non tutte le zone del nostro paese sono continuamente soggette a condizioni climatiche così critiche, vero che gli automobilisti sono bastonati che basta da spese di ogni sorta, ma stiamo parlando di una delle cose più importanti (assieme ai freni) di un'auto, l'unica cosa che la fa stare in strada, rallentare e partire. Basta una volta per far danni di ogni genere... Quindi servirebbe che utenti ed enti preposti alla manutenzione siano sempre all'erta durante il periodo invernale.

PS. devo dire che nelle mie zone si son comportati molto bene, le strade principali sono sempre state perfette, ed anche le secondarie prima di notte erano ben utilizzabili.

Vero, ma almeno avere le catene a bordo, facendo un provvedimento ora che ti da quasi un anno per accantonare i soldi per prenderle non mi pare un eresia.

Il provvedimento della provincia di Milano l'ho criticato pesantemente proprio perchè fatto troppo a ridosso della stagione invernale.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Inviato
Vero, ma almeno avere le catene a bordo, facendo un provvedimento ora che ti da quasi un anno per accantonare i soldi per prenderle non mi pare un eresia.

Il provvedimento della provincia di Milano l'ho criticato pesantemente proprio perchè fatto troppo a ridosso della stagione invernale.

Onestamente...le catene (senza doverle andare a comprare di super qualità) non sono poi così una spesa assurda :roll: i soldi per il decoder (o per l'apertivo) si trovano e per le catene no :roll: ? Spiacente ma per quanto fondamentalmente sia sbagliato porre al cittadino spese improvvise sono anche dell'idea che per l'auto "qualcosa" ogni tanto si deve spendere, vuoi per i tagliandi, vuoi per varie tasse e bolli, tra tutte le spese quelle per la sicurezza sono sicuramente i meglio spesi e anche qui mi meraviglio di vedere continuamente auto con situazioni degli pneumatici francamente imbarazzanti.

E non sto parlando di Panda 30 di qualche pensionato indigente ma anche auto da 20/30.000€ in su :roll: se hai quel genere di auto 60€ di catene non dovrebbero cambiarti NULLA ma so anche molot bene che per gli italiani avere l'auto vuol dire metterci dentro la broda, pagare assicurazione e bollo e stop, tutto il resto non serve e non conta :roll:

 

花は桜木人は武士

Inviato

Mah... dentro qui sembra che esistano solo le nokian, che tra parantesi avrei preso anch'io se il mio gommista non avesse avuto in offerta la goodyear ultragrip 7+ a poco più delle nokian mentre come listino sono molto più care le goodyaer.

Io ho scelto le goodyear perchè in TUTTE le prove (non solo tcs) sono risultate le migliori assieme a continental come equilibrio generale ottime sulle neve ma non solo, alla fine è più il ghiaccio e la pioggia che si trova rispetto alla neve; io mi trovo bene pochissimo rumore, ovviamente le trovo comode spalla 55 invece che 40 di serie, perdono solo un pò di appoggio in curva ma anche qui dipende anche dalle dimensioni diverse rispetto a quelle di serie.

Per quanto riguarda neve e ghiaccio van benissimo ma qui bisogna dare atto che la mia vecchia c3 non era il massimo sulla neve, cmq sulla c3 avevo le fulda e mi trovavo bene come gomme, amici hanno le bridestone ottime anche quelle (Visto ieri come saliva una sr3 sw tp con neve e ghiaccio), michelin è sempre una sicurezza, poi altri si trovan bene con le pirelli che sarebbe stata la mia prima scelta se non costassero così care e poi nei vari test non mi sembra che spicchino.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Onestamente...le catene (senza doverle andare a comprare di super qualità) non sono poi così una spesa assurda :roll: i soldi per il decoder (o per l'apertivo) si trovano e per le catene no :roll: ? Spiacente ma per quanto fondamentalmente sia sbagliato porre al cittadino spese improvvise sono anche dell'idea che per l'auto "qualcosa" ogni tanto si deve spendere, vuoi per i tagliandi, vuoi per varie tasse e bolli, tra tutte le spese quelle per la sicurezza sono sicuramente i meglio spesi e anche qui mi meraviglio di vedere continuamente auto con situazioni degli pneumatici francamente imbarazzanti.

E non sto parlando di Panda 30 di qualche pensionato indigente ma anche auto da 20/30.000€ in su :roll: se hai quel genere di auto 60€ di catene non dovrebbero cambiarti NULLA ma so anche molot bene che per gli italiani avere l'auto vuol dire metterci dentro la broda, pagare assicurazione e bollo e stop, tutto il resto non serve e non conta :roll:

Concordo, ma come prevedevo le proteste per il provvedimento della provincia di Milano ci son state ed hanno avuto successo, un amministrazione valida deve saper organizzare anche, non solo fare i provvedimenti giusti.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Inviato
Concordo, ma come prevedevo le proteste per il provvedimento della provincia di Milano ci son state ed hanno avuto successo, un amministrazione valida deve saper organizzare anche, non solo fare i provvedimenti giusti.

La mia speranza è che le proteste siano almeno servite per parlare del problema, per sensibilizzare la cittadinanza, per mandare un segnale delal serie " l'anno prossimo stai all'occhio che non si scappa"

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ciao a tutti , domanda semplice semplice per Voi esperti.Ho una Lancia y e mi hanno montato 4 Ultragrip pochi giorni fa,siccome non sono esperto sono andato in fiducia,il gommista mi ha detto che le gomme erano 2009 e comunque un paio di stagioni o più le avrei fatte( e me le ha scontate).Morale mi accorgo che sulla neve vanno bene, ma su ghiaccio alla velocità di 10km/h sulle rotatorie appena imposto la curva ( ripeto pianissimo e in seconda marcia) vado proprio dritto.Per cui è normale???

Secondo.....Per curiosità mi informo sulle varie sigle che ci sono su ogni ruota e su quelle laterali sx nessuna sigla (???)pur essendo Ultragrip7, su quelle dx vedo DOT 3906.Per cui scopro che sono della settimana 39 anno 2006:roll:.Per cui la truffa è stata piazzata .Che fare ora...?Scusate ma di solito piazzo su 4 gomme e fino a che non sono finite nessun problema...Tra l'altro non ho mai usato le termiche e non so neanche valutare la prestazione , ma comunque questa non c'entra col problema iniziale.....

Grazie dell'attenzione.... ! ;)

Inviato

Ti ha rifilato gomme del 2006... io andrei a chiedere informazioni al caro gommista... poi la questione che anche pianissimo vai dritto alla rotatoria non è un buono per nulla, secondo me sono indurite e quindi inservibili queste gomme, magari non sono nemmeno state conservate in un luogo adatto, ti ha rifilato un bidone, quanto le hai pagate? e che misura sono?

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Inviato
Ciao a tutti , domanda semplice semplice per Voi esperti.Ho una Lancia y e mi hanno montato 4 Ultragrip pochi giorni fa,siccome non sono esperto sono andato in fiducia,il gommista mi ha detto che le gomme erano 2009 e comunque un paio di stagioni o più le avrei fatte( e me le ha scontate).Morale mi accorgo che sulla neve vanno bene, ma su ghiaccio alla velocità di 10km/h sulle rotatorie appena imposto la curva ( ripeto pianissimo e in seconda marcia) vado proprio dritto.Per cui è normale???

Beh sul ghiaccio è piuttosto normale che scivolino alla grande, in certe circostanze il grip resta comunque molto basso... Almeno con le mie Nokian WR è capitato ;)

Quanto alla data in effetti le gomme hanno 4 anni... :pen: Se conservate bene dovrebbero essere ancora buone, però ci starebbe un ulteriore sconto.

Io andrei dal gommista e gli richiederei conferma dell'età delle gomme che ti ha montato, dopodiché lo metterei davanti all'evidenza del DOT. Se non ti viene incontro in qualche modo gli farei presente che ne terrai conto e farai presente l'episodio ai conoscenti: non gli rovini di sicuro la vita, ma se il suo modo di operare è questo alla lunga la paga.

Ah, sulle altre gomme a SX, controlla che il DOT non sia nella parte interna, verso l'auto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.