Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Le gomme chiodate non nascono già con i chiodi, è il gommista che li mette quindi fatti un giro dei vari gommisti e vedi chi lo fa.

Quoto, il gommista dove ho montato le invernali ha le gomme chiodabili e monta i chiodi senza problema.

Prova a cercare un gommista che li monta, magari non in città ma in montagna.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 1.1k
  • Visite 370.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao a tutti, volevo fare una domanda

Ho montato le Yokohama Wdrive sui miei vecchi cerchi in acciaio, e comprando contemporaneamente un treno di cerchi in lega li ho fatti montare con le vecchie gomme estive; per cui in primavera, quando dovrò rimontare le gomme estive, dovrò rifare anche l'equilibratura? Quanto mi potrà chiedere il gommista?

Inviato

Quando li hai montati sui cerchi sono stati equilibrati?

Se si non dovrebbe essere necessario, anche se può capitare che nello stoccaggio si siano sbilanciati, se, una volta montati, li senti vibrare, li fai equilibrare.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Quando li hai montati sui cerchi sono stati equilibrati?

Se si non dovrebbe essere necessario, anche se può capitare che nello stoccaggio si siano sbilanciati, se, una volta montati, li senti vibrare, li fai equilibrare.

Lo stoccaggio è fatto da me nel mio box...

per la verità non ho idea se siano stati equilibrati al momento del montaggio, quindi mi sa che per questa volta almeno dovrò farli equilibrare

Grazie mille

Inviato

Finalmente montati ieri i pneumatici invernali. RFT Goodyear Eagle Ultragrip 205/50/17.

Dopo aver guidato l'auto sul bagnato (e quando mai in inverno e' asciutto qui?) per una decina di minuti ho solo pensato...wow! quella che era le uniche caratteristiche della mia auto che non mi soddisfacevano (eccessiva rigidezza e precisione all'ingresso in curva migliorabile) sono scomparse di botto. L'assetto e' di per se' rigido ma con questa gomma con mescola piu' morbida e, con la riduzione del diametro da 18" a 17" il miglioramento e' strabiliante, con una riduzione del rumore e piacevole sveltezza negli inserimenti

Non volevo piu' scendere dall'auto...

Inviato
Finalmente montati ieri i pneumatici invernali. RFT Goodyear Eagle Ultragrip 205/50/17.

Dopo aver guidato l'auto sul bagnato (e quando mai in inverno e' asciutto qui?) per una decina di minuti ho solo pensato...wow! quella che era le uniche caratteristiche della mia auto che non mi soddisfacevano (eccessiva rigidezza e precisione all'ingresso in curva migliorabile) sono scomparse di botto. L'assetto e' di per se' rigido ma con questa gomma con mescola piu' morbida e, con la riduzione del diametro da 18" a 17" il miglioramento e' strabiliante, con una riduzione del rumore e piacevole sveltezza negli inserimenti

Non volevo piu' scendere dall'auto...

e che non le hai ancora provate con la neve... ne riparliamo dopo :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
e che non le hai ancora provate con la neve... ne riparliamo dopo :D

e certo, la sto aspettando...per ora posso solo dire che su neve con le gomme estive non ha neanche pensato di provarla, ho usato per una settimana intera una honda jazz e ho fatto qualche giro cauto con la mx5 :lol:

Inviato
e certo, la sto aspettando...per ora posso solo dire che su neve con le gomme estive non ha neanche pensato di provarla, ho usato per una settimana intera una honda jazz e ho fatto qualche giro cauto con la mx5 :lol:

Uomo saggio :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • 1 mese fa...
Inviato

Ormai la stagione è quasi finita, ma visto che proprio in questi giorni le precipitazioni nevose non si sono fatte mancare, ne approfitto per mostrarvi questi video dove vengono fatte diverse prove interessanti: 3 tipologie di trazione (anteriore, integrale e posteriore) testate con e senza pneumatici invernali, ma anche con ibridazioni, ad esempio anteriori invernali più posteriori estive e vice versa.

Trazione anteriore. Notare come l'auto diventi sovrasterzante utilizzando le gomme posteriori estive ed anteriori invernali!

Ecco spiegato perché bisogna montare un treno intero, oltre ad essere un valido motivo per preferire le gomme invernali alle catene, a meno di non montarle sulle 4 ruote...

Trazione posteriore. Sfatiamo subito la leggenda che le vetture a trazione posteriore siano pericolose sui fondi innevati: se dotate di gommatura adeguata si spingono dove arrivano tutte le altre auto! L'elettronica da una grossa mano nel controllare la trazione, tanto che nel test anteriori estive+posteriori invernali diventa impossibile perdere il controllo del posteriore, al contrario del muso che resta privo di direzionalità e capacità frenante.

Notare come invece l'elettronica nulla possa nel momento in cui sono montati i pneumatici estivi: direzionalità quasi nulla e sovrasterzo assicurato!

Trazione integrale. Anche qui, la leggenda che con una 4x4 si è al sicuro e si possa andare ovunque, si rivela presto una mezza verità: sulla neve, con gomme estive, l'auto in salita quasi non si muove ed in discesa non frena!

La situazione si capovolge nel momento in cui si ripetono gli stessi test con coperture invernali, l'auto infatti arrampica bene sfruttando il potenziale offerto dalla trazione integrale e si arresta correttamente, come d'altronde fanno tutte le altre auto dotate di gomme invernali.

  • 6 mesi fa...
Inviato

Io mi trovo bene con i Pirelli (Sottozero2 sulla Spider 225/50R17, Snowcontrol sulla 500)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.