Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Effettivamente andando a naso vedrei anche io meno corretti in VAG che un jappo vecchio stampo come Suzuki. Sta di fatto che quello che è Maruti in India fa gola!

E FGA in Russia, Cina e India un pò latita

  • Risposte 283
  • Visite 61.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Purtroppo i tedeschi si fanno spesso prendere dal ragionare ancora con questa mentalità:

bismarck.jpg

(e lo si sta notando anche adesso nella gestione della crisi europea :disp2:)

p.s. ma come mai avevano un parafulmine in testa i loro elmetti?

OT: l'elmo prussiano/tedesco/austroungarico, oltre a essere pesante circa il doppio del contemporaneo franco/anglo/italiano (e proteggere anche meglio), aveva un foro di areazione sulla sommità, coperto dal puntale. Comodo anche in situazioni di lotta corpo-a-corpo.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Non ho sufficienti dati per ribattere questa tua affermazione.... ma qualche dubbio che VW non si sia comportata proprio "pulita".....ce l'ho..... soprattutto conoscendo la mentalità crucca abbastanza bene, lavorandoci, ahimè da oltre 20 anni......:pen:
Su che basi?

a me gli "inculaderos" di prima categoria, quelli che facevano soffiare sul fuoco ad ex-dipendenti italiani per Alfa mi paiono gli altri, guarda.

Ai Jappo i piedi in testa non li mette nessuno di sicuro.

Non saprei...conoscendo i jappi e un jappo "old-style" come Osamu Suzuki avrà certamente messo bene in chiaro le cose per quanto riguardava alleanza ed eventuale "n-esimo marchio" della galassia VW, probabilmente in VAG speravano di farla franca e di inglobare Suzuki facilmente...magari avendo a che fare con qualche smidollato di manager a cui non gliene poteva fregare niente del marchio, quando invece Suzuki ha ancora una famiglia alle spalle (con le palle) che non è menefreghista come gli Agnelli

Io parlo da profano assolutamente esterno alla situazione, ma un'azienda che firma un accordo di collaborazione con un'altra per poi disattenderlo ed accordarsi con la concorrenza per me non é un'azienda corretta.

Sapevano benissimo sia la composizione del portafoglio tecnologico VW, sia l'ambizione di quest'ultima a diventare 1° costruttore mondiale. Bastava si facessero 4 calcoli.

Poi magari sbaglio, però l'impressione che dà é questa. ;)

In tutto ciò chiaramente non difendo VW, che son tutto men che santi immacolati.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
In India suzuki-maruti è una potenza più o meno vende 3 volte tanto di Tata come auto ....giusto per fare un paragone numeri altissimi, in cina non so ma sicuramente suzuki è messa molto meglio di fiat grazie anche a micro-commerciali che sono una specialità di suzuki.

Mi spiace che l'accordo fiat-tata si sia arenato più che altro per un "ipotetico" scambio motori-pianali tra jaguar-land e alfa-maserati ma si sa robba tropppooo premiummm per interessare al capo "non fabbricante di auto" che ha da anni fiat.

Boh, in questo caso immagino che non fosse tanto il Serghio a disdegnare motori e pianali del Ratan (Tata), quanto il summenzionato Ratan a tenerseli ben stretti (e guardarsi bene dal farne beneficiare anche i pulciari di Torino) dopo le cifre che ha sborsato e sta sborsando per rilanciare Jaguar e Land Rover... opinione personale ;)

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

sta cosa la vedo molto "pericolosa", specialmente per suzuki... date le sue dimensioni?

come la vedete un'azienda in cui l'azionista di maggioranza, per altro uno dei maggiori player mondiali del settore, non è in accordo col manager?

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
Io parlo da profano assolutamente esterno alla situazione, ma un'azienda che firma un accordo di collaborazione con un'altra per poi disattenderlo ed accordarsi con la concorrenza per me non é un'azienda corretta.

.

Inviato
appunto, collaborazione significa che se il 1.6 MJ costa X non è che il controtipo VW può coastare X+Y, se no è un'inculata....è OVVIO che sono cascati su queste problematiche. l'accordo di partnership per poi fare la cresta sui 1.6 diesel è la classica tattica da "inculaderos" invece....

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
sta cosa la vedo molto "pericolosa", specialmente per suzuki... date le sue dimensioni?

come la vedete un'azienda in cui l'azionista di maggioranza, per altro uno dei maggiori player mondiali del settore, non è in accordo col manager?

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Considerando che il 19,9 suzuki era stato valutato 2,8 miliardi di dollari........fossi azionista fiat ci penserei.....

Inviato
Ma allora perché allearsi? Che firmano accordi con relativa cessione di notevoli quote azionarie senza avere una chiara visione della situazione?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.