Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non ho fumato, semplicemente mi sono sempre rifiutato di guidatre un automatico: metti che mi viene l'istinto di premere la frizione...

difatti all'inizio tutti sbattonon il grugno:lol:

cmq, a parte whil che è un tossico:lol:, nessuno guida con due piedi;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • Risposte 169
  • Visite 51.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ciao gian, io non ho mai provato una macchina con cambio automatico

ma nelle salite non funziona come uno scooter?

io vorrei sapere appena accelleri un po la macchina non parte subito (anche se in salita)?

Alla Juventus vincere non è importante, è l’unica cosa che conta. (Giampiero Boniperti):idol:

Inviato
ciao gian, io non ho mai provato una macchina con cambio automatico

ma nelle salite non funziona come uno scooter?

io vorrei sapere appena accelleri un po la macchina non parte subito (anche se in salita)?

Siamo un po' OT, ma come nel caso dello scooter, se parti da fermo, hai prima il freno tirato, poi dai un pelo di gas, poi, mollando il freno, dai più gas e vai. Con lo scooter usi generalmente una mano per badare al freno e l'altra per badare all'acceleratore, quindi ti accorgi meno di dover sincronizzare le due cose.

Su un'auto automatica, in teoria dovresti fare tutto col destro, ma in pratica può tornarti più utile fare la manovra di partenza in salita badando al freno col sinistro.

Inviato

vi dimenticate del fatto che la macchina risulta sempre in trazione..con l'automatico, se molli il freno in salita, è molto probabile che la macchina stia ferma..difatti come avvertenza, di dice di non lasciare la macchina in queste condizioni in salita, ma di usare il freno..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
ciao gian, io non ho mai provato una macchina con cambio automatico

ma nelle salite non funziona come uno scooter?

io vorrei sapere appena accelleri un po la macchina non parte subito (anche se in salita)?

Siamo OT, per cui ti rispondo velocemente... Dipende dal tipo di automatico adottato:

- in quelli robotizzati o doppia frizione, il motore prende giri se acceleri con un piede sul freno, e man mano che rilasci quest'ultimo la frizione attacca sfrizionando;

- in quelli con convertitore di coppia, quest'ultimo va presto in tiro ma ha un po' di margine, oltre certi livelli interviene qualche limitatore;

- in quelli a variazione continua, allo stesso modo di quelli robotizzati è consentito qualche slittamento per via di una frizione a monte del cambio ;)

Inviato

vi ringrazio per le risposte molto dettagliate

scusate se ho postato la domanda qui.

Alla Juventus vincere non è importante, è l’unica cosa che conta. (Giampiero Boniperti):idol:

Inviato
la tua ciabatta non accelera, per questo ti sembra di frenare potente col sx:mrgreen:

In realtà mi sono sbagliato e sto usando il sinistro per sgasare e il destro per frenare :lol:

Comunque ho anche fatto il collaudo del Brake Override, ma è stata una cosa volontaria :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 4 mesi fa...
Inviato
("Toyota Motor: To Recall About 650,000 Prius Hybrids Worldwide," at 0311 GMT, misstated that the company is making coolant pump repairs as part of a safety campaign, in the first paragraph. The correct version follows:)

TOKYO (Dow Jones)--Toyota Motor Corp. (7203.TO) Tuesday said it will recall 650,000 Prius gasoline-electric cars worldwide as part of its campaign to repair a coolant pump defect.

Of the total, about 390,000 Prius hybrids were sold in North America, roughly 180,000 in Japan and about 70,000 in Europe, a Toyota spokesman said.

The defect could cause the vehicle to overheat and lose power, though there have been no reports of accident or injury, the spokesman said.

The Japanese automobile giant came under fire earlier this year for its slowness in recalling more than 8.5 million vehicles to fix problems with gas pedals, floor mats and braking systems.

wsj

650.000 prius richiamati

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

  • 4 settimane fa...
Inviato

Toyota negli Usa

MULTA RECORD DA 32 MILIONI DI DOLLARI

Il dipartimento dei Trasporti statunitense ha condannato la Toyota al pagamento di una maxi-multa da 32,425 milioni di dollari (quasi 25 milioni di euro) per il grave danno arrecato alla sicurezza da alcuni suoi modelli difettosi.

Due indagini. La sanzione va ad aggiungersi a un'altra multa da 16,4 milioni di dollari (circa 12 milioni 500 euro), comminata lo scorso aprile, che porta il totale della stangata a 48.8 milioni di dollari. La drastica decisione è legata a due differenti indagini. La prima riguarda il richiamo di circa cinque milioni di vetture Toyota e Lexus per il blocco improvviso del pedale dell'acceleratore. Il secondo episodio riguarda, invece, il richiamo in Giappone, nel 2004, del pick-up Hilux per un difetto allo sterzo: la Casa nipponica aveva assicurato che il problema era limitato ai veicoli venduti in Giappone. Ma un anno dopo, nel 2005, lo stesso tipo di difetto era stato riscontrato sul mercato americano e si era tradotto nel richiamo di circa 1 milione di veicoli.

Tutela dei consumatori. "La sicurezza è la nostra priorità - ha spiegato il segretario ai Trasporti americano, Ray LaHood - e prendiamo seriamente la nostra responsabilità di tutelare i consumatori. Sono contento che Toyota abbia accettato di pagare la massima sanzione possibile e mi attendo che lavori in modo collaborativo in futuro per assicurare la sicurezza dei consumatori". La Casa giapponese dal canto suo, assicura di aver imparato dai propri errori. "Toyota ha lavorato duramente nell'ultimo anno - ha sottolineato Steve St Angelo, chief quality officer di Toyota in Nord America - per archiviare queste vicende alle sue spalle e fissare nuovi standard di responsabilità nei confronti dei suoi clienti". Nonostante il pagamento delle sanzioni, la Casa resta comunque soggetta alla possibilità di azioni civili e penali da parte dei privati. R.Bar.

Toyota negli Usa - MULTA RECORD DA 32 MILIONI DI DOLLARI - News - Quattroruote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.