Vai al contenuto

Interviste a Marchionne e a Montezemolo (Indiscrezioni varie sul Gruppo Fiat-Chrysler)


Messaggi Raccomandati:

Crack a parte, il resto l'ho già fatto anni fa.

Che non si possa criticare la politica industriale di FIAT, però, mi pare assurdo.

Ti ricordo che la Costituzione, che per alcuni è un pezzo di carta ma in realtà è il fondamento dello Stato, prevede che, sì, l'iniziativa economica privata è libera, ma non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale.

certo che si può criticare, è un nostro diritto sacrosanto, invito solamente tutti a non dimenticarsi che Fiat rimane comunque il più grande gruppo industriale italiano nonchè l'unica multinazionale industriale italiana a capitale privato di dimensioni apprezzabili.

Visto che 1+1 a casa mia fa 2, se non ce ne sono altre in un Paese da 60 milioni di abitanti come l'Italia ci sarà un motivo, e potrebbe non essere tanto diverso da quello per cui l'unica che c'è non brilla rispetto a parte della concorrenza estera.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 310
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ti ricordo che la Costituzione, che per alcuni è un pezzo di carta ma in realtà è il fondamento dello Stato, prevede che, sì, l'iniziativa economica privata è libera, ma non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale.

non riesco a cogliere il senso di questo passaggio.. :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

quale parte di "La Fiat non può farsi i cazzi suoi" non è chiara?

:mrgreen::§

ah, allora ditelo.. avevo pensato di tutto :mrgreen:

almeno per il momento rimane a produrre anche in italia, mi viene da chiedermi cosa si dovrebbe pensare di tutte le nostre amiche multinazionali che ci stanno bellamente fanculizzando catafottendosene di costituzioni e vere o presunte italianità ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

quale parte di "La Fiat non può farsi i cazzi suoi" non è chiara?

:mrgreen::§

Perchè Fiat è l'IRI del 3° millennio, ma meno onerosa per le casse statali.

IMHO è giunto il momento che si decidano tutti cosa debba essere Fiat da grande. Ovvero:

- o industria privata, e come tale libera di gestirsi (produzioni dove conviene)

- o IRI, che regala posti sociali, e pazienza se periodicamente è da foraggiare.....

Solo che qua si pretende che dia posti sociali aggratis......non c'è più abbastanza trippa per farlo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

almeno per il momento rimane a produrre anche in italia, mi viene da chiedermi cosa si dovrebbe pensare di tutte le nostre amiche multinazionali che ci stanno bellamente fanculizzando catafottendosene di costituzioni e vere o presunte italianità ;)

la Fiat non può farlo perchè (Costituzione alla mano) deve andare nella direzione dell'utilità sociale....:mrgreen:

eh certo, perchè questo è il centro del mondo....:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè Fiat è l'IRI del 3° millennio, ma meno onerosa per le casse statali.

IMHO è giunto il momento che si decidano tutti cosa debba essere Fiat da grande. Ovvero:

- o industria privata, e come tale libera di gestirsi (produzioni dove conviene)

- o IRI, che regala posti sociali, e pazienza se periodicamente è da foraggiare.....

Solo che qua si pretende che dia posti sociali aggratis......non c'è più abbastanza trippa per farlo...

son tanto contento che non ci siano più gli incentivi e che abbiano chiuso Termini.

sarò ancora più contento se riaprirà Renault o cmq qualcuno di serio.

forse sembreremo un PAESE NORMALE. :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

se allarghiamo il discorso, allora uno potrebbe anche lamentarsi del perchè se la FIAT e in difficoltà "fermi tutti!" mentre delle centinaia di imprese italiane che stanno fallendo (solo nel varesotto sono circa 200 le attività industriali in difficoltà) perchè travolte dalla concorrenza sleale cinese e nel contempo massacrate di tasse ce ne sbattiamo allegramente le scatole :roll:

la FIAT è semplicemente l'espressione più lampante della crisi dell'intero apparato industriale Italiano..... che sta collassando.. e la colpa è, tanto per cambiare, della politica che come al solito non sa reagire come dovrebbe. Se si vuole salvare la FIAT e si deve salvare la FIAT visto che è la più grande azienda italiana e al contempo un polo di ricerca tecnologico non indifferente (forse l'unico insieme a ENI e Finmeccanica) occorre mettere mano a tutto l'apparato industriale italiano.. sennò, con le solite misure una tantum, tempo 5 anni e siamo punto e a capo :roll:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

la Fiat non può farlo perchè (Costituzione alla mano) deve andare nella direzione dell'utilità sociale....:mrgreen:

eh certo, perchè questo è il centro del mondo....:mrgreen:

Vabbe', ma non deve neanche prendere a piene mani per poi mollare il colpo quando le fa comodo.

La FIAT deve decidere una volta per tutte cosa vuole fare da grande, pare che oggi lo stia facendo, ma non può pensare di cancellare il passato con un colpo di spugna.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

son tanto contento che non ci siano più gli incentivi e che abbiano chiuso Termini.

sarò ancora più contento se riaprirà Renault o cmq qualcuno di serio.

forse sembreremo un PAESE NORMALE. :lol::lol:

questo è il problema venti venticinque anni fa (prima non parliamone perchè eravamo ancora più provinciali) si è persa l'occasione di aprire fabbriche di auto straniere in italia.

Decisione che al tempo fece comodo sia al gruppozzo (no concorrenza interna) che allo stato (perchè a quel punto le infrastrutture avrebbe dovuto farle e finirle per davvero).

Decisione, che con il senno di poi, ha messo in merda la generazione successiva.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.