Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

,.-

Io ritengo che il 1.0 turbo da 125 CV sia più che adatto, come consumi non aspettarti miracoli, probabilmente migliorerai quelli dell'attuale 1.6 ma non di chissà quanto, probabilmente nell'ordine di 2 km/l ;)

In ogni caso visto che in concessionaria in questo periodo hanno ancora la 1.0 per i test drive, ti consiglio di andarti a fare un preventivo e chiedi di provarla per sentire se può fare effettivamente per te.

Io credo che le differenze saranno notevoli... Facci sapere ;)

  • Risposte 68
  • Visite 34.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se cerchi qualcosa in più prestazionalmente del tuo 1.6,non saprei se il 1.0 ecoboost sia adatto,non è lento,ma è sufficiente...per avere più brio sulle strade montane soprattutto,ci vorrebbe qualcosa di più potente,possibilmente turbo,potresti valutare il 1.6 ecoboost...sui consumi,sulle strade montane sono critici per tutte le auto,forse con il 1.0 andresti a pareggiare i consumi del vecchio 1.6...il nuovo 1.6 ecoboost,ha prestazioni brillanti,ma probabilmente consuma di più...

il 1000 3 cil e' turbo anche lui....le prove lo danno ottimo come piacolezza anche ai bassi regimi e buone prestazioni..consumi come dice j gian non molto..dovresti provarlo....se vuoo consumare meno vai di 1600 diesel

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
il 1000 3 cil e' turbo anche lui....le prove lo danno ottimo come piacolezza anche ai bassi regimi e buone prestazioni..consumi come dice j gian non molto..dovresti provarlo....se vuoo consumare meno vai di 1600 diesel

Lo sò che è turbo,ci mancherebbe altro con quella potenza:lol:....le prove hanno detto anche,che và come un buon 1.6 aspirato,imho in montagna non è il massimo...lui ha la prima versione di focus 1.6,molto più leggera e meno strozzata dalle normative antinquinamento...imho come consumi reali,soprattutto in montagna,non si discosta molto dal suo vecchio 1.6,anche come prestazioni...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Lo sò che è turbo,ci mancherebbe altro con quella potenza:lol:....le prove hanno detto anche,che và come un buon 1.6 aspirato
No dai, non proprio ;) Le prestazioni massime saranno pure vicine a quelle di un 1.6 di analoga potenza: http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/54702-prova-ford-focus-1-0-ecoboost-125-cv-sw.html

Tuttavia i turbocompressi a regimi medio bassi sono differenti da guidare, ben più pastosi, perché ovviamente hanno più coppia (e quindi potenza) a regimi tipici d'utilizzo... Insomma non serve tirargli il collo tanto per farla muovere con un po' di brio ;)

Inviato
No dai, non proprio ;) Le prestazioni massime saranno pure vicine a quelle di un 1.6 di analoga potenza: http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/54702-prova-ford-focus-1-0-ecoboost-125-cv-sw.html

Tuttavia i turbocompressi a regimi medio bassi sono differenti da guidare, ben più pastosi, perché ovviamente hanno più coppia (e quindi potenza) a regimi tipici d'utilizzo... Insomma non serve tirargli il collo tanto per farla muovere con un po' di brio ;)

Si ok,ma il problema è che non stiamo mettendo a confronto il 1.0 ecoboost,con un 1.6 euro5 tappato come quello del confronto con la 308 1.6 vti,(che eppure imho non si comporta malissimo visto che pesa 81kg in più della focus,è giustamente un'aspirato quindi meno coppia in basso,e generalmente la 308,con qualsiasi motorizzazione,non sò perchè,ha rendimenti non proprio eccezionali),ma con un 1.6 euro 3 probabilmente....sui consumi,probabilmente il 1.0 ecoboost,farà un pò meglio(in montagna non ne sono tanto sicuro),ma a quanto pare,l'utente chiede anche prestazioni decisamente più brillanti,imho non saprei se il 1.0 sia la scelta giusta:pen:...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 2 settimane fa...
Inviato

Lo sò che è turbo,ci mancherebbe altro con quella potenza:lol:....le prove hanno detto anche,che và come un buon 1.6 aspirato,imho in montagna non è il massimo...lui ha la prima versione di focus 1.6,molto più leggera e meno strozzata dalle normative antinquinamento...imho come consumi reali,soprattutto in montagna,non si discosta molto dal suo vecchio 1.6,anche come prestazioni...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Peccato che non si possano fare i conti al netto del ritardo di risposta del turbo e se il 1.000 Ecoboost ha prestazioni analoghe a quelle di un 1.600, allora questo ritardo di risposta portebbe non essere trascurabile.

Inviato

questo non lo so, sinceramente. non ricordo recenzioni che l'abbiano fatto pesare, comunque. qui servirebbe più del solito una prova diretta.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Servirebbe una prova diretta in condizioni critiche: vettura a pieno carico impegnata nei tornanti di montagna, che è la tipica condizione di chi va a fare la settimana bianca.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.