Vai al contenuto

Seat, forse l'ultima occasione per rimettersi in piedi


Messaggi Raccomandati:

Scusate ma se a me dell'immagine non conta una cippa?

Io mi son comprato la Leon I perchè era quella (all'epoca) che soddisfaceva le mie esigenze al meglio.

In sei anni mai un problema, facendo solo i tagliandi.

Ora saranno anche peggiorate come qualità (so bene che gli interni della II° serie non valgono i miei) ma perchè non dovrei, ad esempio, prendere in considerazione questa

auto usata : Seat Exeo 2.0 TDI 170CV CR DPF Style AutoScout24 pagina di dettaglio

nel caso in cui mi servisse una berlina?

Ok, è la vecchia A4 (progetto vecchio...) ma va bene, ha buoni materiali, è piacevole da guidare e ha pure i QA! :mrgreen:

Seat non avrà mai l'appeal necessario a diventare un marchio sportivo di valore.

Non vedo quale sia il problema se si mettono a costruire le vecchie Audi.

Almeno sai che è roba buona e che non costa uno sproposito.

Parliamo di Seat, mica di Bentley... ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non ho ancora capito per quale motivo, quando si parla di automobili tedesche, arriva sempre qualcuno che deve annunciare la scoperta dell'acqua calda come se avesse scoperto che la Terra non è piatta.

Insomma la storia è sempre quella: viene aperto un topic, alcuni cercano di parlare di un certo argomento, altri intervengono ed atteggiandosi a novelli Messia depositari della Verità si fanno promotori di sensazionali rivelazioni ovvie quanto il fatto che l'acqua bagna, i primi che avevano postato cascano nel tranello e ribattono alle banalità lette, i novelli Messia tacciano i primi d'essersi fatti fare il lavaggio del cervello (o cose simili), il topic degenera in una rissa verbale ed infine viene chiuso senza che si sia riusciti a discutere dell'argomento di cui si voleva parlare.

Questo non accade una, due o tre volte. Accade tutte le volte che viene aperto un topic inerente alle auto tedesche (ma il discorso vale anche per altri argomenti poco graditi ai novelli Messia) ed accadrà anche a questo topic.

Bravi continuate così che Autopareri diventa ogni giorno sempre più invivibile.

Questo post mica migliora le cose eh........:|

Visto che hai fatto le stesse cose che rimproveri agli altri.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

costano il giusto visto che te le regalano..entri in un conce qualsiasi e si parte con un 15 senza nemmeno discutere..pronti via..poi scendi di altri migliaia di euro, anche su modelli che costano già pochissimo..e da qualche parte devono parare..la penultima ibiza era un'affare senza nulla e con materiali molto scarsi, siamo a livelli di punto III per intenderci che già non era granché, passiamo ad altea e roba media e troviamo plafoniere smontate, graffi a tutto andare, cerniere difettose..sulle versioni sportive, assetti mangiagomme e rumoreggiamenti di motore vario, non considerando le turbine che saltavano con le leon tdi della serie precedente e le varie teste di cupra tdi..

insomma, stiamo discutendo di prodotti di serie b, in tutto e per tutto..

mah...senza fare polemiche EC277, mi sembra che stiamo restando su toni pacati e rispettosi e distanti dalla rissa. almeno lo spero:)!

guarda, se devono costare qualcosa di meno di una Vw normale, è chiaro che su qualcosa risparmino. poi ti dirò, onestamente della plafoniera che si graffia o l'usura di certi componenti della finitura, mi interessa fin lì.

sui motori e la loro qualità invece nutro un pò di perplessità rispetto a quello che sostieni. i 1.9 tdi di Seat sono i 1.9 tdi di Vw. si rompono quanto quelli (a meno che qualcuno non mi dica che vengono assemblati diversamente! io sapevo il contrario). insomma, sui motori e trasmissioni, credo che le differenze tra una Seat e una Vw siano davvero minime.

io tutta questa gente che si lamenta di Seat ne ho trovata fin là. più o meno nelle percentuali di tutte le generaliste.

poi intendiamoci, il fatto che siano economiche non significa che te le regalino ;). per dire, una Ibiza da 70 cv con impianto gpl allestimento intermedio ti viene via 11mila euro. una Clio, una 207, o una Corsa negli stessi parametri, la stessa cifra. sorprende semmai trovare una Fabia che è più cara di una Clio o una Corsa, però è così.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Questo post mica migliora le cose eh........:|

Visto che hai fatto le stesse cose che rimproveri agli altri.

Si, infatti ho sbagliato a postare quell'intervento.

È stato un piccolo sfogo dovuto ai troppi topic degenerati per nulla; scusatemi tutti e, se i moderatori ritengono opportuno, canellino pure.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non ho ancora capito per quale motivo, quando si parla di automobili tedesche, arriva sempre qualcuno che deve annunciare la scoperta dell'acqua calda come se avesse scoperto che la Terra non è piatta.

Insomma la storia è sempre quella: viene aperto un topic, alcuni cercano di parlare di un certo argomento, altri intervengono ed atteggiandosi a novelli Messia depositari della Verità si fanno promotori di sensazionali rivelazioni ovvie quanto il fatto che l'acqua bagna, i primi che avevano postato cascano nel tranello e ribattono alle banalità lette, i novelli Messia tacciano i primi d'essersi fatti fare il lavaggio del cervello (o cose simili), il topic degenera in una rissa verbale ed infine viene chiuso senza che si sia riusciti a discutere dell'argomento di cui si voleva parlare.

Questo non accade una, due o tre volte. Accade tutte le volte che viene aperto un topic inerente alle auto tedesche (ma il discorso vale anche per altri argomenti poco graditi ai novelli Messia) ed accadrà anche a questo topic.

Bravi continuate così che Autopareri diventa ogni giorno sempre più invivibile.

mi sento tirato per la giacchetta e ti rispondo

si è sempre detto, e di risposte e di atteggiamenti decisamente fuorvianti il forum è pieno, che seat è sempre stata operativa, che vw ha sempre marginalità e che le sovrapposizioni di modelli erano solo frutto di una mala interpretazione di noi poveri sprovveduti che non capiamo la grandiosità del gruppo tedesco (normalmente siamo io e formaggino mio)

esce una dichiarazione ufficiale, che segue a breve un'altra dichiarazione di biemme sempre molto chiara e di facile interpretazione, che dice esattamente ciò che si andava affermando e senza fare discorsi del tipo "io che lo vedo tutti i giorni ci prendo ci piglio e ci mariglio", anzi ponendo l'accento su esperienze dirette e seguendo una ben determinata logica supportata dai fatti (acquisti, versioni, modelli)

ci si è sempre presi del "tu non sai come funziona la giostra" e si andava avanti senza grossi problemi..sai com'è, si vive ugualmente bene

leggere questo messaggio sa un pò di amaro, soprattutto perché l'interesse generato dai tuoi post io lo seguo e lo condivido, però, ammetterai, che negli ultimi periodi di grandissime cazzate imperiali se ne è infestato a dismisura (generalizziamo un pò), senza andare a scomodare interpretazioni più o meno revisionistiche delle stesse dichiarazioni ufficiali

io non chiudo alle cazzate colossali, indipercui non vorrei che si chiudesse alle mie smentite, goliardiche o meno, per quanto riguarda questo. quando c'è da smentirmi, che lo si posti e, ripeto, vivrò nella medesima maniera di oggi, senza rancori o ripicche; sempre un argomento di svago rimane (che per altri sia una filosofia di vita o un credo religioso, detto sinceramente, me ne batto altamente le balotas)

concludendo, non si trova alcun messaggio di messia o presunti profeti in risposta al topic ufficiale, ma solo conferme a discorsi anche piuttosto semplici da concepire e "mettere giù"

se poi il tutto non fosse riferito a me, sostituire "io e formaggino mio" con chiunque altro utente: il significato non cambia

:drink

mah...senza fare polemiche EC277, mi sembra che stiamo restando su toni pacati e rispettosi e distanti dalla rissa. almeno lo spero:)!

guarda, se devono costare qualcosa di meno di una Vw normale, è chiaro che su qualcosa risparmino. poi ti dirò, onestamente della plafoniera che si graffia o l'usura di certi componenti della finitura, mi interessa fin lì.

sui motori e la loro qualità invece nutro un pò di perplessità rispetto a quello che sostieni. i 1.9 tdi di Seat sono i 1.9 tdi di Vw. si rompono quanto quelli (a meno che qualcuno non mi dica che vengono assemblati diversamente! io sapevo il contrario). insomma, sui motori e trasmissioni, credo che le differenze tra una Seat e una Vw siano davvero minime.

io tutta questa gente che si lamenta di Seat ne ho trovata fin là. più o meno nelle percentuali di tutte le generaliste.

poi intendiamoci, il fatto che siano economiche non significa che te le regalino ;). per dire, una Ibiza da 70 cv con impianto gpl allestimento intermedio ti viene via 11mila euro. una Clio, una 207, o una Corsa negli stessi parametri, la stessa cifra. sorprende semmai trovare una Fabia che è più cara di una Clio o una Corsa, però è così.

anche io sono del discorso che determinati punti siano meno importanti, però a me non è mai capitato che mi cadesse una plafoniera in testa, sull'altea della mia ragazza si..o che la portiera a dopo tre anni si svirgoli e faccia un cloc cloc durante la sua movimentazione :|

per la questione meccanica ho sempre due punti da ricordare: l'iniettore pompa, vera perdita di soldi e tempo del gruppo, han sempre dato problemi..dal consumare olio, ai turbo alle teste. chiaramente ci sono anche quelle che vanno bene, come nel tuo caso ed il cambio che invece risulta essere sempre a livelli estremamente buoni.

per quanto l'acquisto a prezzi "di listino" possa sembrare uguale, la realtà è ben diversa. conosco un bel pò di persone che in conce diversi qui a milano han preso macchine ed io ho sempre visto sconti nell'ordine del 20%..sia dal pronta consegna che dall'ordine..insomma, si vende per via dello sconto, non tanto "perché è vw ed allora viaggio tranquillo"

condivido il discorso che oggi tra una macchina di quattro anni ed un'altra di uno, le differenze stanno grossomodo nell'€ e nella forma della carrozzeria e dei pulsanti, ma l'equivalente seat non ha praticamente valore..

un mio amico aveva una ibiza cupra con 100.000km..l'ha data via a DUEMILA euro, perché tanto il conce gliela valutava per un tiguan, non una punto calssic..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
mi sento tirato per la giacchetta e ti rispondo

si è sempre detto, e di risposte e di atteggiamenti decisamente fuorvianti il forum è pieno, che seat è sempre stata operativa, che vw ha sempre marginalità e che le sovrapposizioni di modelli erano solo frutto di una mala interpretazione di noi poveri sprovveduti che non capiamo la grandiosità del gruppo tedesco (normalmente siamo io e formaggino mio)

esce una dichiarazione ufficiale, che segue a breve un'altra dichiarazione di biemme sempre molto chiara e di facile interpretazione, che dice esattamente ciò che si andava affermando e senza fare discorsi del tipo "io che lo vedo tutti i giorni ci prendo ci piglio e ci mariglio", anzi ponendo l'accento su esperienze dirette e seguendo una ben determinata logica supportata dai fatti (acquisti, versioni, modelli)

ci si è sempre presi del "tu non sai come funziona la giostra" e si andava avanti senza grossi problemi..sai com'è, si vive ugualmente bene

leggere questo messaggio sa un pò di amaro, soprattutto perché l'interesse generato dai tuoi post io lo seguo e lo condivido, però, ammetterai, che negli ultimi periodi di grandissime cazzate imperiali se ne è infestato a dismisura (generalizziamo un pò), senza andare a scomodare interpretazioni più o meno revisionistiche delle stesse dichiarazioni ufficiali

io non chiudo alle cazzate colossali, indipercui non vorrei che si chiudesse alle mie smentite, goliardiche o meno, per quanto riguarda questo. quando c'è da smentirmi, che lo si posti e, ripeto, vivrò nella medesima maniera di oggi, senza rancori o ripicche; sempre un argomento di svago rimane (che per altri sia una filosofia di vita o un credo religioso, detto sinceramente, me ne batto altamente le balotas)

concludendo, non si trova alcun messaggio di messia o presunti profeti in risposta al topic ufficiale, ma solo conferme a discorsi anche piuttosto semplici da concepire e "mettere giù"

se poi il tutto non fosse riferito a me, sostituire "io e formaggino mio" con chiunque altro utente: il significato non cambia

:drink

Sento il dovere di risponderti per scusarmi.

Il post non era riferito a te anche se, avendolo postato sotto il tuo, sembrava così.

Si trattava solo di uno sfogo (sbagliato sia nei termini che nell'averlo postato in maniera così gratuita) nato dalla difficoltà (impossibilità?) di trattare certi argomenti poiché spunta sempre qualcuno che, quasi a volersi sfogare di non so cosa, fa deragliare il tutto. Pensa al topic sull'i-Pad nel quale, partendo dall'assunto che non valesse i soldi che costa, si è finito per parlare di porno su i-Tunes ed altre assurdità che non c'entrano nulla. Lo stesso dicasi per il topic dedicato all'RS5 o per il topic sul futuro della Guzzi nella quale, per pagine e pagine, si è parlato di non ricordo quale moto della BMW e di esempi così ce ne sono tantissimi.

Insomma si è trattata di una mia situazione di disagio che pian piano è gonfiata ed alla fine è esplosa con un intervento fuori luogo del quale me ne scuso nuovamente sia con te che con tutto il forum.

:sorry:

Spero che ora si possa considerare chiuso l'incidente e tornare a parlare della Seat lasciando cadere il mio sfogo nel dimenticatoio. ;)

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

eh, no Lanciaboxer....i "programmi" dopo l'acquisizione di Skoda erano di fare di Seat, "l'anti-Alfa" , fonti UFFICIALI hanno detto queste cose...

questi sono i risultati.

Dev'essere la parola ALFA che porta sfiga... :pen:

... perdona il CUT...

Per come la vedo io, in teoria, si possono fare auto normali, di lusso, sportive e low cost. In teoria c'è spazio per VW, Audi, SEAT e Skoda. Rimangono due problemi. Il primo l'hai già detto, ovvero che non ha senso per un marchio base fare auto di segmento E, nè utilitarie low. La versione spinta del modello ancora ci sta anche in Skoda, a patto, però, che restino delle differenze visibili tra le varie case.

Il secondo è che ricostruire immagine e filosofia di un marchio richiede fatica e denaro, e auto sportive, oggi, se ne vendono poche: pensiamo al mercato risicato delle coupé (vere), delle spider, e alle difficoltà di ALFA. Mi dirai che BMW vende, ma BMW, almeno secondo me, vende più per rappresentanza che per pista.

Meglio sarebbe fare di SEAT un marchio di SUV. :roll:

Infine il mercato è sovrasaturo di marchi: tedeschi, francesi, baltici, americani, giapponesi, coreani, cinesi, indiani... il rimarchiamento resta l'unica alternativa alla soppressione. :(

Scusate ma se a me dell'immagine non conta una cippa?

Io mi son comprato la Leon I perchè era quella (all'epoca) che soddisfaceva le mie esigenze al meglio.

In sei anni mai un problema, facendo solo i tagliandi.

Ora saranno anche peggiorate come qualità (so bene che gli interni della II° serie non valgono i miei) ma perchè non dovrei, ad esempio, prendere in considerazione questa

auto usata : Seat Exeo 2.0 TDI 170CV CR DPF Style AutoScout24 pagina di dettaglio

nel caso in cui mi servisse una berlina?

Ok, è la vecchia A4 (progetto vecchio...) ma va bene, ha buoni materiali, è piacevole da guidare e ha pure i QA! :mrgreen:

Seat non avrà mai l'appeal necessario a diventare un marchio sportivo di valore.

Non vedo quale sia il problema se si mettono a costruire le vecchie Audi.

Almeno sai che è roba buona e che non costa uno sproposito.

Parliamo di Seat, mica di Bentley... ;)

Giustissimo. La mia esperienza con SEAT è stata buona. Auto tutt'altro che sportive, ma con motori buoni, solidi e affidabili. Anzi, quanto ad affidabilità la vecchia serie era superiore alle FIAT coeve.

Certo, o dofetti non mancano neanche là: motori un po' caciaroni e sosensioni fatte coi giornali bagnati, ma a quel prezzo ci sta.

Se stessi per prendere una Golf GTI, un'occhiata alla Leon Cupra ce la darei, e se volessi una D a basso prezzo, la Exeo sarebbe nei modelli da provare.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate ma se a me dell'immagine non conta una cippa?

Io mi son comprato la Leon I perchè era quella (all'epoca) che soddisfaceva le mie esigenze al meglio.

In sei anni mai un problema, facendo solo i tagliandi.

Ora saranno anche peggiorate come qualità (so bene che gli interni della II° serie non valgono i miei) ma perchè non dovrei, ad esempio, prendere in considerazione questa

auto usata : Seat Exeo 2.0 TDI 170CV CR DPF Style AutoScout24 pagina di dettaglio

nel caso in cui mi servisse una berlina?

Ok, è la vecchia A4 (progetto vecchio...) ma va bene, ha buoni materiali, è piacevole da guidare e ha pure i QA! :mrgreen:

Ma cosa la farebbe preferire a una C5 (che ha anche lei i QA) che costa uguale, è più bellina, ha assistenza più capillare e non sa di minestra riscaldata? :pen:

IMHO il problema di seat è che è una VW a prezzo inferiore...ma di troppo poco inferiore!

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma cosa la farebbe preferire a una C5 (che ha anche lei i QA) che costa uguale, è più bellina, ha assistenza più capillare e non sa di minestra riscaldata? :pen:

IMHO il problema di seat è che è una VW a prezzo inferiore...ma di troppo poco inferiore!

Logico che a parita di prezzo prendo la C5.

Però è da prendere seriamente in considerazione, a determinate condizioni.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

IMHO il problema di seat è che è una VW a prezzo inferiore...ma di troppo poco inferiore!

infatti. il problema è quello:

alla fine che cos'è una Seat?... una VW diversa....esattamente come una Skoda...perchè la si dovrebbe preferire alle altre due ?

secondo i vertici dell'azienda perchè:

-più sportiva

-col design più "latino" a contraltare il design di VW e Skoda più "germanico"...

mi pare ovvio che il consumatore non è attirato da una VW con un design diverso da una VW.....

tutto qui, se voglio una VW mi compro una VW...al limite se voglio spendere poco prendo una Skoda che a tutti gli effetti è una macchina con le qualità VW e costa di meno.

io quando dico che è meglio NON seguire i tedeschi (e in generale la Triade) lo dico perchè a giocare sul loro campo le prendi e basta IMHO

dato che sono BRAVISSIMI a costruire le auto tedesche* è inutile scimmiottarli, che si facciano cose DIFFERENTI....io dico che è possibile...

*però lo vedete che a fare le auto tedesche-latine NON sono così bravi? ;)..non è che son bravi IN TUTTO...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.