Vai al contenuto

[Alfa Romeo/Maserati] Quattroruote intervista Harald Wester


Messaggi Raccomandati:

La parola chiave è "contesto"....è cambiato, e non tornerà mai più quello di prima.

A questo punto hai 2 scelte. O lo rimpiangi e ti spegni, oppure ti adegui.

Preciso le riflessioni non sono fatte ad minchiam, ma osservando quotidianamente quello che accade anche nella mia società. Siamo troppo rivolti al passato, poco propensi a inserire idee nuove, a realizzare che i tempi sono cambiati.

Chi vince, è chi prende dell'ultima frase e li sfrutta a suo vantaggio.

Che non significa rinnegare il passato, ma prendere coscienza che è....passato.........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 330
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Wester di come deve essere un'Alfa non ha la più pallida idea.

[...]

Alfa è un'auto italiana con tutte le peculiarità di chi ama e ha amato le auto italiane e la Alfa. Auto nervose, sportive, leggere non fantastiche nelle finiture generali ma imbattibili nel gusto italiano.

Alfa deve distinguersi e esaltare l'italianità non copiare i tedeschi.

[...]

Il problema è: auto del genere chi te le compra? E' un bacino di clienti sufficientemente largo quello che al giorno d'oggi acquisterebbe auto di questa tipologia?

Onestamente credo di no...

Prendere come riferimento VW, imho significa:

- anzitutto tenere dei prezzi che sono una via di mezzo tra il premium e le generaliste;

- avere una gamma completa, soprattutto una tipologia di modelli che fanno i numeri (a voglia star in piedi altrimenti...);

- fare auto fruibili e versatili, auto che puoi usare sempre... Son mezzi di trasporto prima di tutto;

- mirare a qualità ed una fama di tutto rispetto.

La distinzione di questi tempi la fa lo stile, ed il fatto di conservare un certo piacere di guida e dinamica sempre all'avanguardia, nonostante la ricerca del comfort... Qualità molto ricercata oggigiorno ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

500 mila alfa in 3 anni partendo da 100 mila? in bocca al lupo... con una versione di B (mito) una versione di C (giulietta) una berlina D e FORSE sw (giulia) ed un SUV compatto.... mah... ho letto l'intervista di wester a quattroruote e dichiarare che alfa ha come modello di riferimento volkswagen... resterà nella storia dell'automobilismo...

è meglio per tutti che vendano il marchio a piech, tanto per torino è solo una sofferenza ed una perdita di soldi, gli appassionati li schifano e clienti scappano (vedere grafico di vendite)... e se pensano di quintuplicare le vendite in 3 anni con 4 modelli in croce è meglio che si chiuda qua l'agonia il prima pobile. che si concentrino su fiat-dodge chrysler-lancia, e jeep, ormai alfa per loro è solo un peso.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Le Alfa in qualche modo sono sempre state sia per la famiglia, sia per gli appassionati.. Come c'era la sud, c'era il gtv6 e via dicendo...

Dall'uscita di 156 manca in listino l'auto giusta per la famiglia tipo e questa è una carenza da coprire al più presto, per questo sono d'accordo con l'araldo furioso.

Quello che manca è il dopo, cioè la volontà di rifare grande questa marca, di usare la base del mercato come punto di partenza per fare auto "grandi" e non invece avere come punto d'arrivo un costruttore generalista.

Ci sono diversi modi per intendere queste parole, puoi fare la mito 5 porte, mezza sw sportivetta o puoi fare la pandalfa a metano... tutto sta a vedere come hanno voglia di interpretare questo discorso.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Intendiamoci, anche a me piacerebbe una super-Alfa che spezza le reni alle Bmw...ma io sono io...e conto un cazzo....

Secondo me siamo più di quel che si pensi...

Modificato da Felis

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

letta l'intervista a wester. è una deliberata provocazione. un sacco di cose insulse, quella degli interni della mito poi è anche da pisciarsi dalle risate. ci leggo anche un consistente disprezzo nei confronti del marchio e della sua storia. Alfa chiusa entro due anni!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema è: auto del genere chi te le compra? E' un bacino di clienti sufficientemente largo quello che al giorno d'oggi acquisterebbe auto di questa tipologia?

Onestamente credo di no...

Prendere come riferimento VW, imho significa:

- anzitutto tenere dei prezzi che sono una via di mezzo tra il premium e le generaliste;

- avere una gamma completa, soprattutto una tipologia di modelli che fanno i numeri (a voglia star in piedi altrimenti...);

- fare auto fruibili e versatili, auto che puoi usare sempre... Son mezzi di trasporto prima di tutto;

- mirare a qualità ed una fama di tutto rispetto.

La distinzione di questi tempi la fa lo stile, ed il fatto di conservare un certo piacere di guida e dinamica sempre all'avanguardia, nonostante la ricerca del comfort... Qualità molto ricercata oggigiorno ;)

Bisognerebbe fare delle ricerche di mercato...:D...comunque...non ho mai visto un'Alfa non fruibile, francamente, in relazione ai tempi in cui è stata presentata...nominiamo Alfetta, Giulia, Nuova Giulietta, 75, etc...tutta roba "normale"...quindi direi che l'argomento "auto fruibile", spesso usato per giustificare l'abbassamento a VW è un trucco da cartella stampa e marketing ;)...

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

Che ha portato a un minimo di 130.000 pochi anni dopo.

Oh, i numeri li avete messi voi....se la strategia di prodotto di 156-147 fosse quella che il mercato chiede sempre....la linea sarebbe quasi orizzontale.

Così non è....ergo....i problemi delle NON-vendite di Alfa Romeo esulano dalle caratteristiche tecniche del prodotto.

Se non si capiscono quelli, possiamo menarci il pistolino all'infinito....ma gira e rigira torneremo sempre al punto di partenza.

Non esulano dalle caratteristiche tecniche del prodotto, o meglio, i modelli sono buoni ma la qualità del prodotto è bassa. Qui non si può dire perchè è reato di lesa maestà, ma alfa fa auto di merda.

I motori benzina TS erano ignobili per il 2000, gli assemblaggi fatti alla membro di segugio, i materiali scadenti (ho visto numerose 159 con la plancia chiara tutta pelata e appiccicosa dopo 50-60k km. Inaccettabile.)

I cangurotti non sono male come erogazione ma bevono come spugne (giuro che un carrera ciuccia quanto un 2.2 jts, ma è un altro andare)

Auto solo a nafta, trasmissioni decrepite e alta difettosità.

Inutile menarsi la fava su "il pubblico non vuole alfaromeo" di maglionnesca memoria; il cliente "non compra auto fatte col culo", questa è la verità.

Link al commento
Condividi su altri Social

", spesso usato per giustificare l'abbassamento a VW è un trucco da cartella stampa e marketing ;)...

La gente comune che compra anche alfa.....ha già fatto questo "abbassamento" da almeno 15 anni...........o meglio bmw-audi sono diventati premiumm come MB....alfa no anzi per moltissimi (ripeto anche possessori di alfa) nemmeno è near-premiumm come ww.

L'unica cosa che non concordo in pieno dell'intervista al tedesco è la frase senza senso di allestimenti meno cupi per mito....come dire che attirerrebbero di più il pubblico femminile mah:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me siamo più di quel che si pensa...

Se così fosse vedrei in giro tante Mazda 6 MPS, tante Mx-5, tante Rx-8, tante subaru con motore boxer.....

E invece....l'auto più ambita adesso è il Q5 2.0 TDI grigio-xeno-cerchio da 17". O la All-Road per chi sta bene col portafoglio.

Come le mettiamo assieme le 2 cose?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.