Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pensi che sia una soluzione per le grandi città italiane? 22 voti

  1. 1. Pensi che sia una soluzione per le grandi città italiane?

    • Si e mi piace l'idea
      5
    • Si ma non mi piace l'idea
      2
    • No ma l'idea mi piace
      7
    • No e non mi piace l'idea
      8

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

154097181.jpg

Questi cinesi! Ormai non si limitano più a copiare (e in molti casi migliorare) le idee occidentali, ora pare proprio che, sull'onda dell'enorme sviluppo economico, si stiano lanciando nel progettare soluzioni innovative. E' il caso, per esempio, di questo futuristico mega bus, pronto per essere costruito in quel di Shanghai. La Shenzhen Hashi Future Parking Equipment Co., Ltd ha progettato un nuovo mezzo pubblico di trasporto che dovrebbe diminuire del 20-30% il traffico urbano, consentendo agli altri veicoli di continuare la marcia anche durante le fermate. (GUARDA LE FOTO)

Alto tra i 4,5 e i 5 metri (ma comunque più basso delle sopraelevate cinesi), prevede una capacità di 1200-1400 passeggeri al piano superiore, mentre la parte inferiore permette il passaggio delle auto (altezza massima 2m) sotto il mezzo. Capace di muoversi a una velocità di 60 km/h e alimentato da celle solari e energia elettrica, consente di costruire una tratta con un terzo del tempo e un decimo dei costi necessari a costruire una metropolitana. La costruzione dei primi 186km di tracciato dovrebbe iniziare entro fine anno.

A Shanghai l'autobus che passa sopra alle auto : Viaggiatori e turisti

http://dailymotion.virgilio.it/video/xe9mbb_il-mega-bus-del-futuro_travel

  • Risposte 48
  • Visite 15.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E  i semafori, i cassonetti della spazzatura, i lampioni, gli attraversamenti pedonali, le vecchie in carrozzella.. Boh, sto coso mi convince zero.

  • Non me lo sarei mai aspettato.

Inviato

L'idea di per sè è ottima, solo che servono degli spazi adeguati per metterla in pratica; da noi sarebbe praticamente impossibile da realizzare, se non su tratte extraurbane. Per le metropoli in stile americano, peró, è perfetto.

Piuttosto mi chiedo: se il "sottopassaggio" è alto 2m, posto che ne servono altri 2-2,1 per i passegggeri, come fanno a far rientrare tutta la struttura di pavimento e tetto in 50 cm scarsi, visto che parlano di un'altezza complessiva non superiore ai 4,5m?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

se dovesse andare storto qualcosa in quel sistema di controllo elettronico della marcia degli altri veicoli non oso immaginare i disastri..

cioè, non succede mai un incidente in cina? un robo che ti passa sopra la testa.. bah..

P.S. (ma quanto è brutto l'omino che presenta?)

Inviato

A giudicare dal video più che un autobus sembra una sorta di tram sopraelevato e, ad essere sincero non ne capisco l'utilità: avrebbe dei costi infrastrutturali enormi, tali da renderli (forse) comparabili con quelli di una metropolitana, ma con complicazioni costruttive e manutentive molto più elevate.

Inviato
A giudicare dal video più che un autobus sembra una sorta di tram sopraelevato e, ad essere sincero non ne capisco l'utilità: avrebbe dei costi infrastrutturali enormi, tali da renderli (forse) comparabili con quelli di una metropolitana, ma con complicazioni costruttive e manutentive molto più elevate.

"loro" dicono che costa molto molto meno di una metropolitana o di una sopraelevata (che va tanto di moda in Asia)...ci fidiamo?non ci fidiamo? Poi ricordati che per la Cina il problema "costo della manodopera" non si pone più di tanto :roll: li fanno lavorare con turni di 30h per 40$ al mese e il tutto è risolto

 

花は桜木人は武士

Inviato
Ci ho pensato pure io, ma evidentemente hanno bisogno che faccia proprio il ruolo di autobus, e lo sostituisca nei medesimi percorsi ;)

Quindi non si muoverebbe su rotaie ma con ruote gommate. Cosa che ne ridurrebbe il rendimento ed aumenterebbe (molto) la complessità progettuale di quell'autobus sopraelevato.

P.S. Qualcuno ha la più pallida idea di come hanno intenzione di motorizzare le ruote?

Con dei motori elettrici singoli alloggiati nella carenatura laterale del mezzo e collegati al mozzo tramite una catena od una cascata d'ingranaggi?

"loro" dicono che costa molto molto meno di una metropolitana o di una sopraelevata (che va tanto di moda in Asia)...ci fidiamo?non ci fidiamo? Poi ricordati che per la Cina il problema "costo della manodopera" non si pone più di tanto :roll: li fanno lavorare con turni di 30h per 40$ al mese e il tutto è risolto

Mi riferivo ai costi infrastrutturali e di manutenzione. ;)

Ad ogni modo il costo della manodopera può essere trascurato solo se si fa un confronto tra i costi di produzione da loro e con quelli di un altro paese. Se si parla del loro mercato interno non sono più trascurabili.

Poi "loro" chi sarebbero?

I progettisti?

Mmmmmh, io propendo per non fidarmi.

Modificato da EC2277

Inviato

Poi "loro" chi sarebbero?

I progettisti?

Mmmmmh, io propendo per non fidarmi.

Beh guarda il progetto è in 2 righe la solita "boiata" da giornalaccio occidentale che vuole dipingere la Cina come la più grande figata mondiale :roll: non a caso tanti render,tante parole...zero progetti ingegneristici in concreto :lol: di fatto si sta parlando più che altro di un'idea/impresa di architettura ambientale...non credo che i tanti problemi ingegneristici siano stati presi in considerazione

Comunque l'aspetto più important è quello che dici tu: l'attrito delle ruote.Una monorotaia,una metro,un sistema a fune come quello di Perugia o addirittura una mono-rail a lievitazione magnetica come quello nella prefettura di Aichi sono sistemi enormemente più efficenti

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.