Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve ragazzi, tempo fa ho scritto che volevo scegliere un'auto per il 2011 rottamando(qualora fosse possibile) la Panda vecchia.

Col tempo ho letto vari articoli in cui si diceva che nel 2011 molte società automobilistiche avrebbero introdotto motori Ibridi, voi vi domanderete perchè sono fissato con questa cosa degli iibridi o delle auto elettriche?

Perchè credo che debba finire questa schifo sulla benzina e l'impatto ambientale che ne deriva.

Ho letto che addirittura la FIAT dovrebbe mettere in commercio dei modelli ibridi a inizio 2011, possibile?

A quanto ho letto ci sono per ora :

Honda Jazz e Pegeout RCZ(non ricordo l'articolo trovato sul web, ma si parla di 3/4 litri ogni 100 km!!)

Voi che sapete molto più di me, sono notizie vere?

E se si ma usciranno anche altri modelli?

Inviato

Credi davvero che costruire un'auto ibrida con relativo pacco batterie e poi smaltire il tutto sia più salutare per il pianeta che avere una Panda 1.2, a GPL magari? ;)

Cmq le classiche sono la Prius, la Insight e la 3v di cui ora mi sfugge il nome.

Inviato
Credi davvero che costruire un'auto ibrida con relativo pacco batterie e poi smaltire il tutto sia più salutare per il pianeta che avere una Panda 1.2, a GPL magari? ;)

Cmq le classiche sono la Prius, la Insight e la 3v di cui ora mi sfugge il nome.

civic hybrid! ora c'è anche la cr-z ;)

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Inviato

Per la tesi feci una bozza di LCA (Life Cycle Analysis) delle attuali vetture ibride: è molto difficile stimare l'effettivo impatto ambientale rispetto alle tradizionali tipologie di alimentazione (infatti poi mi concentrai su altro), ma senz'altro lo smaltimento delle batterie è tutt'altro che da trascurare e finisce, nella maggior parte dei casi, ad essere di gran lunga più gravoso rispetto al ciclo di vita di un motore termico di ultima generazione.

A mio parere comunque l'ibrido va in una delle possibili direzioni giuste in termini di impatto ambientale: si sta lavorando molto sul ciclo di vita delle batterie e, nei prossimi 10-15 anni, i suoi costi e l'impatto ambientale dovrebbero divenire accettabili.

Se tutto va bene, nel XXII secolo si andrà "a tutto litio", e non solo l'autotrazione. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Se tutto va bene, nel XXII secolo si andrà "a tutto litio", e non solo l'autotrazione. :)

Menomale che non ci sarà... Già soffro a guidare i diesel, immaginiamo le auto a batteria...

Inviato
civic hybrid! ora c'è anche la cr-z ;)

Ah già hai ragione, la Civic! mi ricordavo fosse una Honda, però associavo il nome civic all'astronave aliena :D quella 3v ibrida riprende la versione non europea ;)

Inviato

13mila km/anno sono una percorrenza piuttosto contenuta per una prima auto, tanto da giustificare l'acquisto di un benzina puro.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Dipende però scusami, io spendo molto con la Swift perchè nella mia zona(costiera amalfitana) i consumi diventano, a causa dei tratti stradali pieni di curve, esagerati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.