Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nelle auto sportive, quindi, si cerca di irrigidire molle e sospensioni per diminuire l'angolo di rollio e di beccheggio, ma così facendo la tenuta non diminuisce?

Mi sembrava di aver letto un tuo post che diceva che in una certa misura avere un angolo di rollio maggiore aiuta a migliorare la tenuta perché vi è più carico sulle ruote esterne. Sto sognando? :lol:

No no, è vero...un po' di rollio è salutare ;) per quel motivo.

Perchè contrariamente a quanto si pensi....l'assetto migliore non è il più rigido...ma il PIU' MORBIDO possibile compatibilmente con:

- che l'auto non spanci

- che le sospensioni controllino gli angoli caratteristici sotto carico.

Il fatto che nelle versioni sportive l'assetto sia irrigidito è dovuto al dover rispettare quei 2 fattori. :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 201
  • Visite 40.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Già ed io mi becco del pirla tutte le volte che cerco di spiegarlo a quanti mi chiedono consigli su come elaborare le loro auto.

Inviato
Già ed io mi becco del pirla tutte le volte che cerco di spiegarlo a quanti mi chiedono consigli su come elaborare le loro auto.

A proposito di rollio versus tenuta e stabilità, da profanissimo, mi viene in mente l'esempio 147. ;) Calza?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
A proposito di rollio versus tenuta e stabilità, da profanissimo, mi viene in mente l'esempio 147. ;) Calza?
Lei rollava di gusto, ma il quadrilatero aiutava a recuperare gli angoli delle ruote anteriori... Soprattutto finché l'auto era nuova :)

Quelle posteriori invece potevano molto meno, ma grazie al controllo della convergenza sotto carico laterale (tramite boccole elastiche) garantiva comunque ottimi risultati.

L'erede di contro, ha un assetto che è pure più morbido (taratura e masse non sospese minori), ma rolla meno, il che compensa il minor controllo degli angoli all'anteriore (tuttavia strutturalmente è migliore ai carichi laterali elevati).

Quelle posteriori invece sono più elaborate, con controllo geometrico sia di camber che di convergenza.

Il risultato finale è analogo, ma per una sommatoria di fattori il feeling è abbastanza differente ;)

Inviato
No no, è vero...un po' di rollio è salutare ;) per quel motivo.

Perchè contrariamente a quanto si pensi....l'assetto migliore non è il più rigido...ma il PIU' MORBIDO possibile compatibilmente con:

- che l'auto non spanci

- che le sospensioni controllino gli angoli caratteristici sotto carico.

Il fatto che nelle versioni sportive l'assetto sia irrigidito è dovuto al dover rispettare quei 2 fattori. :D

Cosa intendi per "spanciare"?

Un assetto morbido aiuta a caricare di più le ruote esterne e migliora l'aderenza sui cordoli e sui fondi sconnessi, però rende l'auto più lenta nei cambi di traettoria e accentua i trasferimenti di carico in fase di beccheggio, quindi - come sempre - l'assetto migliore è un compromesso tra diverse esigenze. Però nelle auto da competizione su pista (non nei rally) gli assetti sono comunque molto rigidi: perchè?

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore

Grazie TonyH e Gian della spiegazione, precisi e disponibili.

Inizia a piacermi sempre più questa discussione: posto un'immagine con l'intento di arricchire il dibattito.

immagine1i.png

Anche il quadrilatero alto di 159, Brera, Civic et cetera riesce a fare questo?

Come la mettiamo, invece, con il fatto che 147-159-GT hanno le guide superiori imperniate ai duomi? Cambia qualcosa?

GTA-32-V6_autopareri.jpg
Inviato

Vorrei aggiungere a quanto detto da TonyH ricordando la "CURVA DI PARETO" che esprime tutte le possibili condizioni di ottimo per l'abbinamento della rigidezza k della molla e l' r dello smorzatore.

Faccio un esempio: se voi avete un auto ottimizzata per avere un certo confort e tenuta (siete sulla curva di parte) e indurite le molle per avere un'auto che ha più tenuta, il risultato sarà che peggiorete sia il confort che la tenuta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
  • Autore
Vorrei aggiungere a quanto detto da TonyH ricordando la "CURVA DI PARETO" che esprime tutte le possibili condizioni di ottimo per l'abbinamento della rigidezza k della molla e l' r dello smorzatore.

Faccio un esempio: se voi avete un auto ottimizzata per avere un certo confort e tenuta (siete sulla curva di parte) e indurite le molle per avere un'auto che ha più tenuta, il risultato sarà che peggiorete sia il confort che la tenuta.

Hai qualche immagine di questa curva?

GTA-32-V6_autopareri.jpg
Inviato
  • Autore
Una rapida lettura a due libri:

Milliken & Milliken - Race Car Vehicle Dynamics (1995)

Fundamentals Of Vehicle Dynamics - Thomas D Gillespie - Sae

Grazie, prendo nota, ma penso che fra qualche anno saranno pane per i miei denti in ogni caso.

Temo di non avere molto tempo da dedicargli in questo momento né le nozioni base per comprenderli.

GTA-32-V6_autopareri.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.