Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Motori FPT su VAG, Mercedes ecc...?

Featured Replies

  • Risposte 26
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ho provato a googolare sull'argomento e ho trovato un articolo del Giugno 2007 che potrebbe spiegare molte cose:

Accordo di cooperazione Fiat - DaimlerChrysler !

Aumentano le collaborazioni strategiche tra le società del Gruppo Fiat ed altre Case; ora è la volta di DaimlerChrysler Truck Group che ha siglato un accordo di collaborazione strategica con Fiat Powertrain Technologies (FPT), annunciato ufficialmente oggi. L’accordo prevede, come primo obiettivo, “la fornitura a lungo termine alla Mitsubishi Fuso Bus & Truck Corporation (MFTBC) di motori Diesel light duty (FPT F1C), da impiegare sul veicolo commerciale leggero Canter”, da commercializzarsi in mercati internazionali, compresi Europa e Giappone.

Il motore F1C è un 4 cilindri Turbo Diesel 16V Common Rail da 3 litri (analogo, ad esempio, a quello del Ducato), con potenza nominale di 177 CV a 3.500 giri al minuto coppia di 400 Nm a 1.400 giri/min. Saranno 80.000 i motori F1C che FPT fornirà a Mitsubishi Fuso ogni anno, a partire dal 2009, con la previsione di aumentare progressivamente le forniture. Attualmente il motore F1C viene costruito presso la FPT di Foggia, ma a breve “si inizierà la produzione anche in un altro sito”.

Il Mitsubishi Fuso Canter, la cui generazione attuale è del 2002, è un camion leggero molto diffuso in Asia e venduto in 132.000 unità nel 2006 in oltre 106 paesi di tutto il mondo.

Queste le parole di Sergio Marchionne: “Questo accordo è di importanza fondamentale nella nostra strategia mirata a sviluppare partnerships strategiche in tutti i settori del Gruppo. La nostra partnership con DaimlerChrysler è una conferma che la decisione presa due anni fa di unificare in uno specifico settore le nostre attività relative ai motopropulsori è stata una decisione giusta e che abbiamo prodotti e capacità tecniche in grado di soddisfare le richieste di un mercato esigente”.

Ecco, invece, le dichiarazioni di Dieter Zetsche, di DaimlerChrysler: “Le norme odierne e future sulle emissioni richiedono un elevato livello di investimenti e di specializzazione tecnologica. Questo accordo conferisce valore aggiunto a entrambe le società, Gruppo FIAT e DaimlerChrysler”.

Dopo questo accordo, però, Fiat e DaimlerChrysler (ancora denominata ufficialmente con il doppio “marchio”) prevedono “ulteriori potenziali possibilità di business in altri mercati, tra cui l’Asia Sud-orientale”.

Chissà che l’accordo tra i marchi non preveda in futuro l’introduzione di motori automobilistici Mercedes, ad esempio diesel o benzina intorno ai 3 litri, anche nelle automobili del gruppo Fiat… Fantascienza?

[grazie a Matthew per la segnalazione]

Fonte: AutoBlog.it

niente da dichiarare...

Inviato

100% roba commerciale. L'unica parte di FTP che ha ancora un minimo di autonomia di sviluppo ingnegneristico.

Il resto è ormai tutto spostato su USA o comprato fuori.

Riguardo ai costi, nel comparto AUTO (parlo di AUTO) fga ha costi di molto superiori ai concorrenti, anche in FTP. Infatti MB è scappata a gambe levate quando ci fu l'esplorazione dell'eventualità di assemblare KL A+B a Cassino. Gli sarebbe costato più che farle in Germania.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Riguardo ai costi, nel comparto AUTO (parlo di AUTO) fga ha costi di molto superiori ai concorrenti, anche in FTP. Infatti MB è scappata a gambe levate quando ci fu l'esplorazione dell'eventualità di assemblare KL A+B a Cassino. Gli sarebbe costato più che farle in Germania.

Quindi non ha tutti i torti Marchionne quando dice che produrre in Italia è più costoso e vantaggioso che in altri paesi?

Inviato
100% roba commerciale. L'unica parte di FTP che ha ancora un minimo di autonomia di sviluppo ingnegneristico.

Il resto è ormai tutto spostato su USA o comprato fuori.

Riguardo ai costi, nel comparto AUTO (parlo di AUTO) fga ha costi di molto superiori ai concorrenti, anche in FTP. Infatti MB è scappata a gambe levate quando ci fu l'esplorazione dell'eventualità di assemblare KL A+B a Cassino. Gli sarebbe costato più che farle in Germania.

ehm... tutto venduto all' estero?!?!?!?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.