Vai al contenuto

p.fina

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?  

411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57


Messaggi Raccomandati:

Io continuo ad essere convinto dell'idea che qualsiasi cosa avvessero fatto a qualcuno non sarebbe andata bene lo stesso, intanto si parla poco di quando per essere una seg A non abbia assolutamente nulla da invidiare alla concorrenza, anzi, senza ombra di dubbio è il top !

Non ricordiamoci che si tratta di una utilitaria 5 Porte, preferite forse la Matiz?

Innegabile che non si possa pretendere l'attenzione di una super ammiraglia non credete ?

Io dico che hanno fatto uno splendido lavoro, la calandra mi piace molto, e nella sua categoria ad oggi non trovo nulla di meglio.

Questa è la mia sintesi.

Vogliamo giudicare un auto e mettere impiedi kg di discussione su dei listelli orizzontali o verticali ok.

Se li mettevano verticali, a chi piacciono orizzontali si sarebbe lamentato, sono solo gusti personali. Non credo occorra fare molte discussioni o denigrazioni al riguardo.

Vogliamo elencare tutto ciò di interessante ha ques'auto e non se ne è neanche parlato?

Sono d'accordo con i vostri pareri e sul fatto che non vi piaccia una calandra così, ma signori, in toto, e nel complesso questa è una lancia a km di distanza, ed è assolutamente una degna erede del nome Y.

Nella sotria sono sempre state un successo, e non ho nessun dubbio che lo sia anche questa, anzi ha mlte più carte da giocare che le precedenti.

:pen:

cosa centra questa con la Matiz? questa è lunga 3,84 m. siamo in pieno segmento B, compatto, ma pur sempre B. le A sono un'ALTRA cosa.

ad ogni modo, sarebbe opportuno anche dire cos'ha di PIU' rispetto alla concorrenza da farla ritenere il "top". a parte il multiair...francamente non lo so. il passo è ridicolo per una segmento B, tanto più in questo caso uno dei target del modello in questione dovrebbe essere proprio il comfort. le finiture un pò stilose, i futuri allestimeni e serie speciali D&G? mah....

infine, eviterei di considerare la Ypsilon un auto di successo. il successo, lo ha avuto in Italia. fuori dai confini, è passata inosservata, a differenza di molti altri modelli del Gruppo Fiat, che hanno invece raccolto successo (5oo e Panda), o comunque non sono passati inosservati (Grande Punto e Mi.to).

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

infine, eviterei di considerare la Ypsilon un auto di successo. il successo, lo ha avuto in Italia. fuori dai confini, è passata inosservata, a differenza di molti altri modelli del Gruppo Fiat, che hanno invece raccolto successo (5oo e Panda), o comunque non sono passati inosservati (Grande Punto e Mi.to).

sono d'accordo..le ultime Lancia sono un fenomeno tipicamente italiano, fuori dall'Italia sono auto "rare" e spesso considerate "strambe"

questo discorso vuole fare di lancia una casa meno "italiana" e più "internazionale".

Link al commento
Condividi su altri Social

:pen:

cosa centra questa con la Matiz? questa è lunga 3,84 m. siamo in pieno segmento B, compatto, ma pur sempre B. le A sono un'ALTRA cosa.

ad ogni modo, sarebbe opportuno anche dire cos'ha di PIU' rispetto alla concorrenza da farla ritenere il "top". a parte il multiair...francamente non lo so. il passo è ridicolo per una segmento B, tanto più in questo caso uno dei target del modello in questione dovrebbe essere proprio il comfort. le finiture un pò stilose, i futuri allestimeni e serie speciali D&G? mah....

infine, eviterei di considerare la Ypsilon un auto di successo. il successo, lo ha avuto in Italia. fuori dai confini, è passata inosservata, a differenza di molti altri modelli del Gruppo Fiat, che hanno invece raccolto successo (5oo e Panda), o comunque non sono passati inosservati (Grande Punto e Mi.to).

Chiamiamola B Compatta, non sapevo che il segmento B avesse diverse declinazioni. Chiedo venia.

Ma non vedo però perchè mi dici che il passo è ridicolo per una B, evidentemente Lancia ha voluto posizionarla come dici te poco sopra, nel segmento B Compatto ( il mio A ), e quindi è più che normale.

Definire "a parte il multiair " mi sembra riduttivo, sopratutto perchè non si dice mai di una vw "a parte il Dsg", ognuno ha il suo cavallo di battaglia. nel caso fiat si chiama multiair, nel caso tedesco DSG.

Poi i futuri allestimenti, e serie speciali ancora non puoi giudicarle, non ci sono e parliamo di supposizioni. Io l'ho vista.... e per una vettura cat A superior o B Compatto è una grande bella auto.

Credo che nel mercato italiano sia innegabile il successo delle varie Y, lo è e non si può discutere. Lancia non è mai stato un Brand che vende in europa come fiat, pertanto occorre continuare a giudicarlo come tale. Poi se vogliamo essere pignoli, ok, in italia Lancia Y ha avuto successo. Resta il fatto che per un marchio che fa 150K vetture all'anno vendere 100K di Y (sono numero buttati li ), certo non si può definire un fiasco.

Parere personale e con amore! si intentde.

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiamiamola B Compatta, non sapevo che il segmento B avesse diverse declinazioni. Chiedo venia.

Ma non vedo però perchè mi dici che il passo è ridicolo per una B, evidentemente Lancia ha voluto posizionarla come dici te poco sopra, nel segmento B Compatto ( il mio A ), e quindi è più che normale.

Definire "a parte il multiair " mi sembra riduttivo, sopratutto perchè non si dice mai di una vw "a parte il Dsg", ognuno ha il suo cavallo di battaglia. nel caso fiat si chiama multiair, nel caso tedesco DSG.

Poi i futuri allestimenti, e serie speciali ancora non puoi giudicarle, non ci sono e parliamo di supposizioni. Io l'ho vista.... e per una vettura cat A superior o B Compatto è una grande bella auto.

Credo che nel mercato italiano sia innegabile il successo delle varie Y, lo è e non si può discutere. Lancia non è mai stato un Brand che vende in europa come fiat, pertanto occorre continuare a giudicarlo come tale. Poi se vogliamo essere pignoli, ok, in italia Lancia Y ha avuto successo. Resta il fatto che per un marchio che fa 150K vetture all'anno vendere 100K di Y (sono numero buttati li ), certo non si può definire un fiasco.

Parere personale e con amore! si intentde.

proprio perché è una B, anche se compatta, che un passo da 2,39 m è RIDICOLO. ci sono auto della stessa lunghezza che hanno un passo più lungo, e persino auto più corte col passo più lungo. il che va a scapito unicamente del comfort, e questo non lo dico io.

che il multiair sia un cavallo di battaglia per la Ypsilon, non si discute ;). si discute semmai in cosa sia il "top" rispetto alla concorrenza...

se, come dice giustamente Matteo, questa è stata studiata come una vettura a vocazione più europea, come ora un pò tutto il marchio Lancia-Chrysler, temo che non avrà vita facile. ce l'avrà in Italia, questo è vero. ma è anche vero che di sola Italia non si vive, e questo lo ha fatto capire anche ai muri Marchionne, facendo chiudere Termini e spostandone la produzione (cioè la Ypsilon) in Polonia.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Che per via del passo di 239cm non si possa avere comfort....mi giunge nuova la cosa. ;)

Per il semplice fatto che è lo stesso di Ypsilon 2003, auto che si è sempre lodata appunto....per il comfort :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io continuo ad essere convinto dell'idea che qualsiasi cosa avvessero fatto a qualcuno non sarebbe andata bene lo stesso, intanto si parla poco di quando per essere una seg A non abbia assolutamente nulla da invidiare alla concorrenza, anzi, senza ombra di dubbio è il top !

...

Io dico che hanno fatto uno splendido lavoro, la calandra mi piace molto, e nella sua categoria ad oggi non trovo nulla di meglio.

Questa è la mia sintesi.

Vogliamo giudicare un auto e mettere impiedi kg di discussione su dei listelli orizzontali o verticali ok.

Se li mettevano verticali, a chi piacciono orizzontali si sarebbe lamentato, sono solo gusti personali. Non credo occorra fare molte discussioni o denigrazioni al riguardo.

Vogliamo elencare tutto ciò di interessante ha ques'auto e non se ne è neanche parlato?

Sono d'accordo con i vostri pareri e sul fatto che non vi piaccia una calandra così, ma signori, in toto, e nel complesso questa è una lancia a km di distanza, ed è assolutamente una degna erede del nome Y.

ognuno ha la sua opinione e va bene così, ma resta sempre l'impressione che si sia voluto espressamente fare 30 potendo invece fare 31 se lo scopo era di fare una lancia

quello che mi dà veramente fastidio è che si cerchi di spacciare per scelta stilistica legata alla tradizione della casa italiana una scelta che, invece, ha solo a che fare con la nuova strategia di avvicinamento/apparentamento tra i due marchi

condivido con te che non si discute che ypsilon sia innegabilmente una lancia nel solco del più recente design della casa (anche mia sorella che non ne capisce una mazza l'ha definita una deltina dopo un'occhiata veloce), ma per favore non si dica che è il meglio che si poteva fare

è il meglio alla luce della scelta di iniziare ad avvicinare i marchi

e francamente è proprio questo che mi piacerebbe discutere lasciando da parte i listelli belli o brutti

il punto, rigorosamente IMHO, è: era veramente necessario avere calandre uguali dai due lati dell'oceano?

secondo me no

lasciando stare l'Italia dove abbiamo sicuramente ricordi più vivi del passato lancia, nel resto d'europa non credo che chrysler avesse un'immagine in linea con la tradizione lancia, le due marche non erano nemmeno alternative l'una all'altra vista la disparità di gamma e dealer

essendo entrambe relativamente piccole, io avrei puntato sulla riconversione dell'americana alla raffinatezza dell'italiana ("la concretezza americana incontra lo stile italiano"), facendo quindi prevalere lo stile lancia (calandra compresa) su quello americano

il mio timore è che si voglia replicare lo switch daewoo-chevrolet e sarebbe veramente un peccato, secondo me significherebbe sprecare quel poco (!!) di prmiumness del brand lancia

Link al commento
Condividi su altri Social

Che per via del passo di 239cm non si possa avere comfort....mi giunge nuova la cosa. ;)

Per il semplice fatto che è lo stesso di Ypsilon 2003, auto che si è sempre lodata appunto....per il comfort :)

sì. quella del 2003 però :)...otto anni dopo, il discorso (e la concorrenza) cambiano.

intendiamoci, non sto dicendo che sia da buttare. ma diversi aspetti (e non solo estetici) mi lasciano perplesso. soprattutto, non riesco a trovare elementi che potrebbero spingere qualche tedesco, francese o spagnolo (magari inglese sì. vuoi vedere che Marchionne ha fatto bene a iniziare a importare le Lancia in Inghilterra :D ?) a comprarla. non vedo quali punti di forza o particolari doti abbia, a parte la versione multiair.

Link al commento
Condividi su altri Social

Che è lunga 384cm anzichè 4 metri e pussa ed è più stretta. ;) (quindi più maneggevole, più leggera, necessita di motore meno potenti con tutto quello che ne consegue come consumi, costi, emissioni)

Se riescono a darle un'abitabilità paragonabile a GPunto, fai bingo.

che è poi cosa piace della Yaris....fuori è ancora piccolina, dentro invece è molto abitabile :)

E in ogni caso, Ypsilon è ancora molto comoda oggi, nonostante gli 8 anni ;). Per il comfort sarà più importante che non facciano i rabbini con l'insonorizzazione dei locari e del vano motore.....e che non abbia strani fruscii aerodinamici.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

sì. quella del 2003 però :)...otto anni dopo, il discorso (e la concorrenza) cambiano.

intendiamoci, non sto dicendo che sia da buttare. ma diversi aspetti (e non solo estetici) mi lasciano perplesso. soprattutto, non riesco a trovare elementi che potrebbero spingere qualche tedesco, francese o spagnolo (magari inglese sì. vuoi vedere che Marchionne ha fatto bene a iniziare a importare le Lancia in Inghilterra :D ?) a comprarla. non vedo quali punti di forza o particolari doti abbia, a parte la versione multiair.

Gli stessi che si trovano in qualsiasi altra utilitaria, con la differenza che di media le Y hanno interni più appaganti.

Comunque la micra che è più grossina ha alla fine 3/4 cm di passo in più. Roba che va e viene con un'imbottitura dei sedili e una planca sagomata diversamente.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.