Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Inviato
adoro i tuoi raffronti di listino.. vedila come vuoi, a parità di potenza in pratica ci ballano quasi 10 k euro. A parità di allestimento la solfa non cambia drasticamente.

Il 3 litri probabilmente è diventato un "pericolo" per chi non vuol dar troppo dell'occhio, ma mi pare che 6 mesi fa fosse il minimo sindacale per cominciare a parlare in questo segmento. Tutto ciò che non era cruccotrelitridiesel automaticamente era sottomotorizzato.

Anche a me non dispiacerebbe un due litri e nel caso avessi età e grana adatte a due cadaveri del genere probabilmente sceglierei bmw, ma venire a dire che son prezzate alte è una presa per il culo.

Non più di un mese fa al prezzo della thema base (anzi, qualcosa in più) un mio conoscente si è portato a casa un passat sw. Per cui, di cosa stiamo parlando?

Io non ho detto che sono prezzate alte.

Dico che se avessi 50.000€ da spendere e dovessi scegliere tra:

- 520D Futura 184CV

- Thema 3.0 a parità di allestimento 239CV

andrei sulla BMW, per convenienza e per le prestazioni praticamente identiche.

Ovvio, se si vuole di più sulla BMW basta pagare (un salasso): il 2.0d TwinTurbo della 525d da 213CV, il 530d da 258CV o il 535d da 313CV.

Inviato (modificato)
Quindi con 50.900 ti porti a casa un 3.0 che viaggia più che onorevolmente, di scena e con un equipaggiamento persino eccessivo :D

Con calma, 50k euro non sono proprio noccioline. A me sembra un prezzo più adatto ad una seg. E che non per una D.

E ribalto la frittata. Allo stesso prezzo di una 520d mi prendo un 3.0, 6 cilindri, iperequipaggiato. Per quale motivo dovrei scartarla a priori? A meno che non abbia qualcosa da nascondere al fisco? :roll:

Il fatto che BMW stia adottando dei prezzi da fuori di mina non deve diventare un attenuante per gli altri costruttori a sparare alto.

Per me è un po' troppo cara quest'auto, il lusso non le giustifica i prezzi da seg. E (come la Serie 5 che hai citato).

Ora mi viene il dubbio... La 300c/Thema è un seg. D per dimensioni, vero?

Modificato da Depp
Inviato

Quindi taglian fuori anche le Mercedes? :pen:
Inviato
Io non ho detto che sono prezzate alte.

Dico che se avessi 50.000€ da spendere e dovessi scegliere tra:

- 520D Futura 184CV

- Thema 3.0 a parità di allestimento 239CV

andrei sulla BMW, per convenienza e per le prestazioni praticamente identiche.

Ovvio, se si vuole di più sulla BMW basta pagare (un salasso): il 2.0d TwinTurbo della 525d da 213CV, il 530d da 258CV o il 535d da 313CV.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
provato il 525d da passeggero. Impressionante

Il 3.0 o il nuovo 2.0?

Io ho deciso di tornare su qualcosa di normale dopo la LR: sono in attesa della A6 Avant 3.0 TDI biturbo. 'sto giro salto la Serie 5, in BMW avevano prezzi da pazzi per i noleggi. TAEG 7.99% :pz

Inviato
Per me è un po' troppo cara quest'auto, il lusso non le giustifica i prezzi da seg. E (come la Serie 5 che hai citato).

Ora mi viene il dubbio... La 300c/Thema è un seg. D per dimensioni, vero?

Thema supera i 5 metri, è una E come posizionamento commerciale e dotazioni, ma in pratica è quasi una F come misure ;)
Inviato
Con calma, 50k euro non sono proprio noccioline. A me sembra un prezzo più adatto ad una seg. E che non per una D.

e infatti è una E, forse la più economica in assoluto

Il fatto che BMW stia adottando dei prezzi da fuori di mina non deve diventare un attenuante per gli altri costruttori a sparare alto.

Per me è un po' troppo cara quest'auto, il lusso non le giustifica i prezzi da seg. E (come la Serie 5 che hai citato).

a parità di motore e allestimento ti costa 15k in meno di una Bmw.....fai tu

Ora mi viene il dubbio... La 300c/Thema è un seg. D per dimensioni, vero?

veramente come dimensioni è più F che E, è lunga 5.10 :roll:

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
e infatti è una E, forse la più economica in assoluto

La E più economica in assoluto è la Volvo S80 con prezzi da 36 mila €

Inviato
La E più economica in assoluto è la Volvo S80 con prezzi da 36 mila €

"Più economico" è diverso da "col prezzo più basso".

Con quei soldi ti porti a casa un turbodiesel da 113 CV in versione base.

Se confronti i listini, la S80 non ha prezzi più bassi della Thema.

Credo anzi che confrontando le dotazioni, costi comunque meno l'italo-americana.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.