Vai al contenuto

L'undicesimo marchio della galassia VW sarà


Messaggi Raccomandati:

Io non ho detto che funziona tutto alla perfezione' date=' anche perchè i dati sono lì da vedere. [/quote']

i dati sono appunto da vedere, guadagnano con Audi, Skoda e Seat, con gli altri (Porsche esclusa che ha sotria a sè) perdono, a prescindere o meno della bontà del prodotto.

guadagnano facendo elettrodomestici in massima parte (una parte di Audi esclusa) e perdono facendo le belle macchine

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

seat continua a perdere' date=' ma ogni anno lo fa di meno, quindi non mi sembra impossibile che tra qualche anno, con l'ingresso in cina, possa arrivare quantomeno in pareggio.

Se al fatto che le perdite stanno diminuendo, aggiungiamo che le seat di adesso non sono certo quelle di 15 anni fa, non mi pare che vag ne abbia peggiorato la situazione. Ci vuole molto più tempo di quello che è stato necessario per audi e skoda, ma il trend è positivo pur essendo il risultato in assoluto negativo.[/quote']

appunto quello che dicevo. Non leggere le veline di regime e leggi i risultati annuali.

Scoprirai che il trend di seat non è positivo visto che 3anni fa andava meglio del 2010 e del 2009. Non ha un trend delineato, l'unica costante è la perdita, quella si fissa.

Tempo con seat? ancora? bha

Link al commento
Condividi su altri Social

i dati sono appunto da vedere, guadagnano con Audi, Skoda e Seat, con gli altri (Porsche esclusa che ha sotria a sè) perdono, a prescindere o meno della bontà del prodotto.

guadagnano facendo elettrodomestici in massima parte (una parte di Audi esclusa) e perdono facendo le belle macchine

Se vedi il bilancio 2010 dei vari marchi Vw auto passenger vehicles è in attivo +2.173 milioni di euro, audi +3.340, Skoda +447, Seat -311, Bentley-245, Vw commercial vehicles +242, Scania+1.342, Financial services+932, Lamborghini è in passivo, secondo fonti dovrebbe aver perso circa 50 milioni di euro. Da considerare che Porsche (attualmente partecipata al 49,9% ed entro il 2012 parte del gruppo Vw) nell'anno fiscale 2009-2010 ha guadagnato 1,4 miliardi di euro e negli ultimi 5 mesi del 2010 ha realizzato un ebit di 686 milioni di euro ed un margine operativo del 17,9% il più alto dell'industria dell'auto.In più c'è da considerare che tramite una quota del 30% controllano anche la tedesca man che ha fatto utili per 1 miliardo di euro nel 2010.

Entro il 2012 dovrebbero portare a casa la fusione tra Man e scania potendo creare un gruppo truck con utili annuali di 3 miliardi di euro. Concordo con rs6 che gruppi così grandi sono difficilmente manovrabili, la storia di Ford, Gm e Daimlerchrysler è lì a monito.

Congresso di Berlino 1878 Principe Kutuzov: " Gli italiani chiedono l' annessione di Trento e Trieste" Kanzler Bismarck " Ah! Non sapevo che avessero perso un' altra guerra"

Link al commento
Condividi su altri Social

Tempo con seat? ancora? bha

Visti i programmi glielo darei eccome del tempo..... con tutti i piani di rilancio e tutto il tempo che abbiamo dato ai nostri marchi sperando che crescessero qui in italia, non vedo perchè non dovrebbe crescere un marchio nel più grande mercato del mondo (che si sta espandendo, tra l'altro). Loro stimano di portare seat in attivo nel 2013, vedremo. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Se vedi il bilancio 2010 dei vari marchi Vw auto passenger vehicles è in attivo +2.173 milioni di euro, audi +3.340, Skoda +447, Seat -311, Bentley-245, Vw commercial vehicles +242, Scania+1.342, Financial services+932, Lamborghini è in passivo, secondo fonti dovrebbe aver perso circa 50 milioni di euro. Da considerare che Porsche (attualmente partecipata al 49,9% ed entro il 2012 parte del gruppo Vw) nell'anno fiscale 2009-2010 ha guadagnato 1,4 miliardi di euro e negli ultimi 5 mesi del 2010 ha realizzato un ebit di 686 milioni di euro ed un margine operativo del 17,9% il più alto dell'industria dell'auto.In più c'è da considerare che tramite una quota del 30% controllano anche la tedesca man che ha fatto utili per 1 miliardo di euro nel 2010.

Entro il 2012 dovrebbero portare a casa la fusione tra Man e scania potendo creare un gruppo truck con utili annuali di 3 miliardi di euro. Concordo con rs6 che gruppi così grandi sono difficilmente manovrabili, la storia di Ford, Gm e Daimlerchrysler è lì a monito.

;););) già...l' esempio calza...Ford é andata alla grande dal punto di vista finanziario fin quando non ha cominciato a fare "l' asso piglia tutto" con i vari marchi...

Link al commento
Condividi su altri Social

Seat sarà solo importata in Cina, non sarà prodotta in loco.. non aspettiamoci dunque degli esiti rivoluzionari..

Non produce neanche delle vetture molto in voga in Cina, Exeo berlina esclusa forse

Dal 2013 verranno prodotte in loco. Cmq non basterà a far migliorare troppo i bilanci di seat dato che in profitti delle joint venture cinesi vanno nel bilancio ad equity sotto Vw group china, quindi anche se seat farà li profitti non verranno calcolati nei suoi.

Congresso di Berlino 1878 Principe Kutuzov: " Gli italiani chiedono l' annessione di Trento e Trieste" Kanzler Bismarck " Ah! Non sapevo che avessero perso un' altra guerra"

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo con rs6 che gruppi così grandi sono difficilmente manovrabili, la storia di Ford, Gm e Daimlerchrysler è lì a monito.

anche Toyota, che quando ha trovato l'iceberg del pedale dell'acceleratore ha manovrato con l'agilità del Titanic

io sono per aziende che fanno meno prodotti e più mirati, io alla tuttologia automobilistica NON CREDO.

Link al commento
Condividi su altri Social

anche Toyota, che quando ha trovato l'iceberg del pedale dell'acceleratore ha manovrato con l'agilità del Titanic

io sono per aziende che fanno meno prodotti e più mirati, io alla tuttologia automobilistica NON CREDO.

Per ora però VW ha dimostrato di manovrare abbastanza bene su certi marchi. Vedi audi, certamente aiutata dalla cina, però c'è stato anche tempismo nell'introdursi in quel mercato.

Su seat quoto, perdono ma per ora non vedo segni di cambiamento di rotta, se non un graduale disimpegno.

Aspetto di vedere cosa faranno in usa, mercato in cui al momento perdono. Per me è lì che si gioca la battaglia della corazzata vw. Ha le carte per crescere ancora, ma certi smarchettamenti sull'alto di gamma potrebbero essere un boomerang

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

con l'ingresso in cina' date=' possa arrivare quantomeno in pareggio.

[/quote']

Mi sfugge il motivo per cui un cinese dovrebbe comprare una Seat :|

Di cadaveri economici ne producono in loco a nastro, e chi si è arricchito di fisso non va su un marchio che non si fila nessuno.

io sono per aziende che fanno meno prodotti e più mirati, io alla tuttologia automobilistica NON CREDO.

Nemmeno io. Anche perchè nei paesi sviluppati alla fine il mercato quello è...non si può pensare di crescere a 2 cifre ogni anni se non drogando pesantemente il mercato (con l'effetto che poi il tonfo è grosso).

Per crescere bisogna rubare quote ai concorrenti, cosa non semplice ne economica.

Almeno per Europa-USA-Giappone il futuro sarà di chi realizza auto con BEP basso e infrastrutture snelle e leggere (magari con più manodopera)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.