Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Stanno cercando scuse per chiudere impianti in UE in pratica?

eh mi sa, evidentemente ora a loro fa comodo presentare la situazione in questo modo, cosi da avere le mani più libere e, magari, qualche aiutino in più da mamma Germania/Europa

certo che c'è tanta capacità produttiva in Europa...con questo mercato cosi tonico poi :|

Fantascienza: secondo voi Sergionne avrebbe vantaggi nel rilevarla o ha già abbastanza cazzi da sbolognarsi con Fiat-Chrysler?

uhm per Fiat sarebbe una bella gatta pelare imho

troppi stabilimenti, troppe sovrapposizioni, e da vedere il rapporto con il governo tedesco

Evidentemente anche per Opel la tattica della rincorsa al premium (tanti modelli, interni curatissimi) non sta pagando, anzi.

Ennesima riconferma dunque, dopo quelle sperimentate da Citroen e Peugeot. :|

Lanciare nuovi prodotti è sempre un rischio e Opel non ha la forza di VW

ma Opel non sta andando cosi male

sarà come dice Gian

  • Risposte 261
  • Visite 45.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io ho la sensazione che non sia questo il problema, bensì uno scarico dei costi su Opel di tutti i modelli rimarchiati o strettamente derivati del gruppo GM: Opel sviluppa e paga, gli altri trovano la pappa pronta e campano :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Io ho la sensazione che non sia questo il problema, bensì uno scarico dei costi su Opel di tutti i modelli rimarchiati o strettamente derivati del gruppo GM: Opel sviluppa e paga, gli altri trovano la pappa pronta e campano :pen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Io ho la sensazione che non sia questo il problema, bensì uno scarico dei costi su Opel di tutti i modelli rimarchiati o strettamente derivati del gruppo GM: Opel sviluppa e paga, gli altri trovano la pappa pronta e campano :pen:

...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Questo è fuori discussione, ma è pur sempre una strategia imposta dall'alto.

Stanno coscientemente cercando di affossare Opel quindi sapendo benissimo che non può affatto sostenere quei costi ed al tempo stesso generare profitti anche se le fanno diventare delle near premium in modo da poter ristrutturare dinuovo e pesantemente?

Perchè l'obiettivo di portare verso l'alto Opel per far spazio sotto a Chevrolet non sembra dare chissà quali frutti a livello di mercato (per la prima s'intende).

Inviato
In effetti la vedo anche io così, hanno anche lanciato una bella gamma chevy, che può prender posto dell'Opel, per ricerca e sviluppo le strutture le hanno, cercano di far fuori opel che magari per loro sta diventando troppo un peso morto

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Evidentemente anche per Opel la tattica della rincorsa al premium (tanti modelli, interni curatissimi) non sta pagando, anzi.

piu' che altro non stanno riuscendo a "vendere" ad un prezzo premium :muto:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Mi spiace per la situazione della Opel.. Un marchio che mi ha spesso ispirato simpatia.. Insomma buoni prodotti, buoni prezzi e una politica che comunque dà soddisfazione al cliente.. Tutto ciò avendo alle spalle GM ovviamente.

Non credo che Marchionne RIproverebbe a prenderla.. Visto il trattamento della prima volta:roll: Perchè qualora facesse comodo per smalmare costi etc. sono certo che ci sarebbero ostruzioni di altro tipo..;)

Inviato

Alla fine se non ti chiami Triade o Vw, produrre auto in Germania è un vero e proprio suicidio.

Lì i costi sono altissimi (più che in italia) e non è possibile scaricarli direttamente sul prezzo di listino che nel caso di opel è ancor più virtuale di tante altre marche visto che gli sconti impazzano. Probabilmente Vw riesce a distribuire i costi di sviluppo su un venduto molto più elevato, sulla Cina e su Audi che rimane Premium. Personalmente non ho mai creduto che Fiat potesse guadagnare dall'acquisizione di Opel, le gamme e l'immagine sono troppo sovrapponbili in tutto e finirebbero per cannibalizzarsi. E poi le aziende tedesche sono virtualmente ingovernabili dai mangiaspaghetti, come dimostrato ampiamente dal caso Hvb-Unicredit.

Il timore è che possa finire in mano ai soliti cinesi che avanzano, in caso contrario le lacrime ed il sangue toccheranno anche ai crucchi. Che soddisfazione per la culona :§

Inviato
Perche' e' in Europa, mica per altro.

In EU costi alti e vendite basse.

Tutto torna.

Infatti....

PSA e Renault dicono che produrre in casa costa mediamente 1300 euri in piu' ad auto...

PSA Peugeot-Citroen and Renault Say They're Too Thin on Profits by Making Cars in France - Carscoop

Qualche volenteroso raccoglie i rumors di Opel, PSA e Renault e avvia un topic sul costi ormai insostenibili del produrre in EU?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.