Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica

Featured Replies

Inviato
E' tutto molto poco definitivo. Il superbollo non dovrebbe riguardare i SUV, ma tutte le autovetture con più di 170cv di potenza.

Se vai ora, in questo istante, alle 21.51 del 29 giugno, sul sito del Corsera, c'è scritto "tassa sui SUV" come prima notizia a caratteri grossi.

Al di fuori di chi segue il mondo dell'automobilismo per passione, anche superficiale, SUV è diventato sinonimo di auto potente e da ricchi, mostruosamente inquinante.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 787
  • Visite 122k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci avrei pensato, ma..... (credo che questa notizia sia in topic)   https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/30/superbollo-manca-la-copertura-economica-salta-labolizione-chiesta-dal-mit-s

  • E' un articolo di un anno fa comunque, nessuna novità recente.

Immagini Pubblicate

Inviato

peccato che la friiiimont non abbia (al momento) motori superiori a 170 cv:lol:

p.s. io lo applicherei a tutti i motori superiori ai 170 cv :muto:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

con il culo che ho ultimamente, il mio è 170,1 cv :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Se vai ora, in questo istante, alle 21.51 del 29 giugno, sul sito del Corsera, c'è scritto "tassa sui SUV" come prima notizia a caratteri grossi.

Al di fuori di chi segue il mondo dell'automobilismo per passione, anche superficiale, SUV è diventato sinonimo di auto potente e da ricchi, mostruosamente inquinante.

E' propaganda. Un'imposta che colpisce le autovetture, tutte le autovetture, di potenza superiore a 170cv non è una tassa SUV.

Poi sappiamo tutti che chiamarla "tassa SUV" ha un certo effetto, piace a tutti quelli che, e sono molti, ritengono che i SUV siano roba da ricchi, arricchiti e sboroni.

E' lo stesso discorso della misura relativa al taglio delle auto blu e di rappresentanza. Stabilire (ma alla fine credo che non lo faranno) che non possono avere cilindrata superiore a 1.6cc è una cagata pazzesca.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

L'avevo appena detto in un altro thread: proprio un comunista stò Tremonti :mrgreen:

Ma non sono per niente d'accordo sui 170.... dovrebbe essere 140, visto che anche per muovere un monovolume da 7 posti per famiglia sono abbastanza..... tutto il resto è per divertimento..... e gli effetti collaterali non contabilizzati dal bollo auto li paghiamo noi contribuenti....

Inviato
p.s. io lo applicherei a tutti i motori superiori ai 170 cv :muto:
Ma dovrebbe essere proprio così se non ho capito male :pen:
Come se non bastasse il ritocco delle accise sui carburanti, l'aumento della tassa provinciale sulle assicurazioni e quello dell'Ipt, un'altra stangata potrebbe presto abbattersi sugli automobilisti: indiscrezioni sulla manovra finanziaria al vaglio del Governo parlano della possibile introduzione di un superbollo che non andrebbe a colpire, come ipotizzato in un primo tempo, Suv e fuoristrada, ma tutte le auto con potenza superiore a 125 kW/170 CV.

Colpite anche le medie. Come si vede, non stiamo propriamente parlando di supercar, visto che questa potenza contraddistingue ormai anche auto dei segmenti medio-superiori, spesso a gasolio, quindi tra i più utilizzate da chi macina chilometri per lavoro. Qualche esempio? Le BMW 320d (184 CV) e 325d (204 CV), la Citroen C5 2.2 Hdi (204 CV), la Ford Mondeo 2.2 TDCi 200 (200 CV), la Lancia Delta MJT Twinturbo (190 CV), la Mercedes C200 BlueEfficency (184 CV).

Fisco - Torna il superbollo? - Quattroruote

Quindi i 170 CV dovrebbero essere salvi.

Inviato

Forse non se ne sono accorti, ma il superbollo esiste già da qualche anno sotto forma di "aliquota" più alta oltre i 100 kW ;).

E mi fermo qui :muto::muto:.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
Basterebbe mettere una tassa ALL'ACQUISTO basata sulla CO2....così è:

- inevadibile (a differenza del bollo :roll:)

- progressiva (la CO2 è abbastanza correlata con potenza e costo)

- ha una parvenza di logica.....

e poi si toglie il bollo....

Sarebbe troppo bello, temo però non sarebbero contente le regioni... Verrebbe a mancare un'entrata annua mica da poco, che si gonfia per le more dei i ritardi sui bolli non pagati in tempo.

Comunque si potrebbe anche pensare ad un bollo proporzionale alle emissioni di CO2, differenziato tra le varie tipologie di alimentazione, altrimenti tutti a comprare diesel anche se costano 2.000 in più a listino... :disp:

Al momento si pensa solo a multare le case, ma la CO2 potrebbe essere un parametro intelligente anche per l'utenza.

Che poi... Se fossimo in un paese dove le tasse sul carburante non sono più alte del valore effettivo che ha, la cosa più correlata alla CO2 ed altre emissioni sarebbe proprio una tassazione sui carburanti: più ne usi, più emetti (effettivamente, non in base a quanto sui listini...) quindi più paghi di bollo. Bollo che paghi (necessariamente) a piccole rate ogni pieno.

Ovviamente è utopia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.