Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A 12.900 si trovano delle Dynamic 1.6 multijet km0

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • 2 anni fa...
  • Risposte 157
  • Visite 50.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ad occhiometro io ricordo che di Bravo se ne vedevano tantissime nelle mie zone, moltissime aziende ne avevano più di qualcuna, complici anche gli ottimi prezzi una volta giunti a metà carriera.

  • Secondo me la presenza di Giulietta (come di 147 prima) e Delta non sono state decisive, in quanto ben diverse come target, quest’ultima in modo particolare.Bravo, come già ricordato da altri, dopo un

  • IMHO ha pagato l'arrivo dei C-SUV jappo e coreani, e l'immagine di Fiat nel seg. C definitivamente compromessa dopo la Stilo.

Immagini Pubblicate

Inviato

Scusate se riesumo un topic vecchio come il cucco, ma la discussione sui prototipi Fiat mi ha fatto nascere un dubbio che vi pongo qui (sperando di non creare flame), visto che all'epoca di Bravo non bazzicavo ancora il forum: perchè secondo voi quest'auto non ha avuto molto successo? Io ci sono salito diverse volte, e devo dire che la trovo davvero una buona macchina, non ho notato difetti macroscopici, quindi come mai ha venduto poco? Solo la mancanza della ESSEVU?

Inviato

Bella domanda...

Io ricordo che andai al primo porte aperte e l'entusiasmo della gente era alto. Ricordo ancora che chiamai mio padre dicendogli che questa l'avevano azzeccata. Ai tempi avevo come aziendale una Stilo Multiwagon, peccato la mancanza della sw infatti poi mi assegnarono Croma (che come macina km ne ho solo bei ricordi ).

 

☏ SM-G903F ☏

 

 

 

 

Inviato

In effetti è strano il fatto che non abbia avuto successo, la linea non era male, gli interni non erano appariscenti e qualche dettaglio di finitura era migliorabile, ma niente di che, la posizione di guida era nella media, la dinamica di guida non era al top ma neanche male, i motori c'erano, forse il fatto di non eccellere in niente ma essere onesta era il suo limite, oltre ad un rapporto spazio interno - lunghezza migliorabile.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
13 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Bella domanda...

Io ricordo che andai al primo porte aperte e l'entusiasmo della gente era alto.

 

Ricordo bene quando andai a vederla al conce Fiat appena uscita.

Mi sembrò un'evoluzione abbastanza piacevole della 147 che guidavo all'epoca.

 

Anni dopo, credo che il limite di Bravo sia stato, come al solito, il marketing.

E' un'auto che quasi da subito è stata venduta principalmente negli allestimenti poveri (il baricentrico Dynamic era povero...),  e non eccellendo in immagine diventava difficile non preferirle una Focus, ad esempio, che a fronte di listini simili offriva più spazio.

 

Si aggiunga a questo un restyling estetico di metà carriera mai arrivato, e la frittata è fatta.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ad occhiometro io ricordo che di Bravo se ne vedevano tantissime nelle mie zone, moltissime aziende ne avevano più di qualcuna, complici anche gli ottimi prezzi una volta giunti a metà carriera.

 

Tuttavia non conosco i dati di vendita, quindi non saprei valutarne l'impatto sul mercato.

 

Dal mio punto di vista si trattava di un'auto molto ben disegnata. Quando ben allestita (es. le Emotion con cerchi da 17") è un'auto che trovo tutt'ora moderna ed apprezzabile come linea. A me piace più di Tipo e Giulietta, per dire...

 

Punti deboli e carenze?

Beh, non fecero una wagon, quando in quegli anni le segmento C SW vendevano ancora molto.

La plancia, per quanto bella, era davvero poco rifinita e di qualità percepita decisamente mediocre, in rapporto alla concorrenza. Poteva andar bene a fatica per una segmento B...

Il marchio Fiat inoltre è stato poco costante nel tempo, non creando una vera icona nel segmento C. La rete di vendita estera e la percezione di Fiat in quegli anni non aiutava...

Inoltre è rimasta in commercio in un periodo davvero poco roseo per il mercato dell'auto e per l'economia in generale.

Inviato

L'unico difetto della mia ex Bravo (una delle primissime 1.6 mjet) era il precoce ingiallimento delle alette delle bocchette d'areazione (da grigio scuro erano diventate marroncine)
Per tutto il resto era 2 spanne sopra alla Tipo SW che ho ora come vettura per l'azienda.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.