Vai al contenuto

Fiat 500X - Prj. 334 (Spy - Riassunto a Pag.1)


maxtor

quanto ti piace la 500X (SUV) svelata in anteprima?  

344 voti

  1. 1. quanto ti piace la 500X (SUV) svelata in anteprima?

    • • Molto
      163
    • • Abbastanza
      123
    • • Poco
      37
    • • Per niente
      24


Messaggi Raccomandati:

problemi non ne danno?sicuro?

poi un conto è aprire gli sportelli e un altro è avviare il veicolo.

senza contare che non puoi controllare l apertura se ti dimentichi

Io farei da cavia oggi stesso per un chip sottocutaneo. Fancuneo chiavi e menate varie.

Arrivo, apro la macchina, mi siedo, pigio il pulsantino e vado.

Qua sembra che il telecomando sia il male assoluto, ma io ho la chiave talmente consumata che non apre piu'. Anche le chiavi possono dare problemi :si:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io farei da cavia oggi stesso per un chip sottocutaneo. Fancuneo chiavi e menate varie.

Arrivo, apro la macchina, mi siedo, pigio il pulsantino e vado.

Qua sembra che il telecomando sia il male assoluto, ma io ho la chiave talmente consumata che non apre piu'. Anche le chiavi possono dare problemi :si:

Dove la metti la chiave per averla consumata cosi tanto ? :mrgreen:

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vantaggio che danno questi gingilli tecnologici non è solo di praticità per l'utente ma anche di immagine per il marchio, danno una percezione di modernità delle vetture che IMHO spesso al gruppo Fiat manca. Vedi ad esempio anche la scelta su 500L, Renegade e pare 500X di avere le luci diurne a lampade tradizionali e non a led..

zoodany..

Peugeot 3008 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT-Line..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vantaggio che danno questi gingilli tecnologici non è solo di praticità per l'utente ma anche di immagine per il marchio, danno una percezione di modernità delle vetture che IMHO spesso al gruppo Fiat manca. Vedi ad esempio anche la scelta su 500L, Renegade e pare 500X di avere le luci diurne a lampade tradizionali e non a led..

Esatto, fa parte di quell'insieme di accessori/dotazioni che contribuiscono a creare il "Wow factor" per un modello e fanno di conseguenza passare in secondo piano altri criteri o magari pure difettosità dell'auto. Può essere quello, un'illuminazione interna curata, accessori originali e altre cose che fanno la differenza.

In Fiat sta cosa del "Wow!" è poco tenuta in considerazione, imho.

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto, fa parte di quell'insieme di accessori/dotazioni che contribuiscono a creare il "Wow factor" per un modello e fanno di conseguenza passare in secondo piano altri criteri o magari pure difettosità dell'auto. Può essere quello, un'illuminazione interna curata, accessori originali e altre cose che fanno la differenza.

In Fiat sta cosa del "Wow!" è poco tenuta in considerazione, imho.

Più che altro non sanno pubblicizzare quello che fanno.

Io la cosa del "sistema che frena dopo l'incidente" (non ricordo il nome) di serie su Polo la sento e la leggo ovunque, sembra che sia chissà cosa... Già solo che in Fiat ti mettono di serie l'hill holder o il trip computer, ecco, dovrebbero tirarsela di più e farlo notare, visto che altrove li paghi.

Io, che la 500C ha l'apertura della capote da telecomando, e la scoperchi mentre ti avvicini, l'ho saputo quando l'avevo già comprata. mica te lo dicono loro... e quello è WOW pieno...

Tornando a 500X, da questo punto di vista si difende bene: ha le maledette frecce integrate negli specchietti. Forse perfino a led, per garantire l'effetto WOW in conce e un bell'esborso a ogni toccatina. Non vi basta? :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Io farei da cavia oggi stesso per un chip sottocutaneo. Fancuneo chiavi e menate varie.

Arrivo, apro la macchina, mi siedo, pigio il pulsantino e vado.

Qua sembra che il telecomando sia il male assoluto, ma io ho la chiave talmente consumata che non apre piu'. Anche le chiavi possono dare problemi :si:

il chip ce l'hai già ma non lo sai :si:

io ammetto che non grosso fan di troppe complicazioni, specie nel passaggio meccanico-elettronico. Perché son tutti aggeggi che hanno una sicura spada di damocle. Questa

3090-garanzia_batteria_auto.jpg

Che sicuramente ti lascerà a piedi.

e passi dal fattore wow, al fattore bestemmia di alpino Veneto ubriaco.....perché la macchina non la sposti più....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Più che altro non sanno pubblicizzare quello che fanno.

Io la cosa del "sistema che frena dopo l'incidente" (non ricordo il nome) di serie su Polo la sento e la leggo ovunque, sembra che sia chissà cosa... Già solo che in Fiat ti mettono di serie l'hill holder o il trip computer, ecco, dovrebbero tirarsela di più e farlo notare, visto che altrove li paghi.

Io, che la 500C ha l'apertura della capote da telecomando, e la scoperchi mentre ti avvicini, l'ho saputo quando l'avevo già comprata. mica te lo dicono loro... e quello è WOW pieno...

Tornando a 500X, da questo punto di vista si difende bene: ha le maledette frecce integrate negli specchietti. Forse perfino a led, per garantire l'effetto WOW in conce e un bell'esborso a ogni toccatina. Non vi basta? :lol:

Mi trovi d'accordo, quando ho scoperto che sia la polo penultima serie che la polo nuova di un mio amico non aveva il computer di bordo, roba che la mia punto edizione barbone aveva ci son rimasto un po così....

Comunque tutte ste fighetterie, come avete già detto servono ad aumentare l'interesse attorno al modello. Anche perché noi stiamo discutendo tra appassionati e quindi sappiamo in cosa consistono questi sistemi, ma la maggior parte dei clienti sta nell'ignoranza piu totale e quando il concessionario le dice, "signora la nostra auto si apre e si avvia senza telecomando"..."wowquesta si essere tecnologia" :D

Ricordo ancora quando ero piccolo, questa signora discutendo con mia madre sulla bmw nuova che aveva appena comperato il marito disse "sa e poi ha anche il cambio sincronizzato".......e io (che al periodo avevo si e no 7 anni , primi anni 90) che pensavo tra me e me "ma che ghez stai a dire, ce l'aveva anche il 127 il cambio sincronizzato :D"....ma questo giusto per farmi capire, il venditore le avrà detto abbiamo il super cambio sincronizzato by bmw, supremazia tecnologica tetesca e lei l'avrà ripetuto come una filastrocca......ma ve ne potrei raccontare altre mille......chiudo qui il discorso altrimenti andiamo troppo OT ;)

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Link al commento
Condividi su altri Social

il chip ce l'hai già ma non lo sai :si:

io ammetto che non grosso fan di troppe complicazioni, specie nel passaggio meccanico-elettronico. Perché son tutti aggeggi che hanno una sicura spada di damocle. Questa

3090-garanzia_batteria_auto.jpg

Che sicuramente ti lascerà a piedi.

e passi dal fattore wow, al fattore bestemmia di alpino Veneto ubriaco.....perché la macchina non la sposti più....

Doppia batteria

per FCJ Cruiser

Picture016-5-1.jpg

Inoltre con le vetture ibride già avremo i 42V dedicati.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.