Vai al contenuto
  • 0

SUV: pro e contro...


effe77

Domanda

da quello che leggo in queste pagine pare che nessun tipo di auto divida gli appassionati delle 4 ruote come i SUV eppure io li trovo molto logici. hanno molto spazio a bordo, sia per i bagagli che per gli occupanti, più delle SW e poco meno delle monovolume a parità di lunghezza. in più rispetto alle monovolume hanno doti dinamiche migliori e possono affrontare qualche sterrato

insomma, perchè tanti li vedono come il fumo negli occhi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 553
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Quanto qualunquismo...

Ok i Suv hanno tanti contro... Ma anche alcuni pro...

1) C'è chi non si compra un camioncino, ma un Suv... (e già qui tutti i discorsi di consumi, di cattiva gestibilità, di viste occultate, ecc vanno in favore dei Suv);

2) C'è chi non compra più una famigliare ed una berlina, ma si prende UN Suv...

3) C'è chi abbia già una prima auto ed abbia necessità di una seconda 4x4... Preferite una Jeep anni 80 od una Suv? I caproni diranno "una 4x4 anni 80! ci vai ovunque! quello sì che è utile!", ma allora tutti i discorsi di consumi, di sicurezza per gli altri, di ESP importantissimissimo, ecc, dove li mettete?

Insomma... Ok, spesso, spessissimo le SUV sono acquistate per capriccio. Ma in certi casi possono essere un bene, poche balle dai... Ovvio poi che ci sono casi assurdi come il padre della mia donna che da una Clio II (che gli andava benissimo) è passato ad un QQ per fare 5000km all'anno ed andare a lavorare in centro... Allora in questo caso sì, Suv o CO, sono un danno per la società.

Ma non è la regola.

Abbassate i forconi, spegnete le torce, la rivolta popolare all'Italiana la rimandiamo al prossimo caso...

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quanto qualunquismo...

Ok i Suv hanno tanti contro... Ma anche alcuni pro...

Vero, ma quelli che hai riportato tu, permettimi, non reggono molto. ;)

1) C'è chi non si compra un camioncino, ma un Suv... (e già qui tutti i discorsi di consumi, di cattiva gestibilità, di viste occultate, ecc vanno in favore dei Suv);

Ma chi? :lol:

2) C'è chi non compra più una famigliare ed una berlina, ma si prende UN Suv...

La vedo dura. Se ti servivano due macchine un motivo c'era. Passare ad una sola prendendo un SUV significa che non hai più lo stesso risultato di prima e quindi o ti manca un mezzo in casa e qualcuno è a piedi o non ti servono più due auto. E allora perchè un SUV e non una SW o una berlina.

3) C'è chi abbia già una prima auto ed abbia necessità di una seconda 4x4... Preferite una Jeep anni 80 od una Suv? I caproni diranno "una 4x4 anni 80! ci vai ovunque! quello sì che è utile!", ma allora tutti i discorsi di consumi, di sicurezza per gli altri, di ESP importantissimissimo, ecc, dove li mettete?

Lo hanno detto già una mezza dozzina di altri utenti. Ed è vero. A qualcuno serve una trazione integrale in casa.

Ma diciamoci la verità. Sui 250 mila e rotti SUV che sono stati venduti in Italia solo l'anno scorso, quanti rientrano in questa casistica? Forse 20 mila, a essere larghi?

E gli altri?

Insomma... Ok, spesso, spessissimo le SUV sono acquistate per capriccio. Ma in certi casi possono essere un bene, poche balle dai... Ovvio poi che ci sono casi assurdi come il padre della mia donna che da una Clio II (che gli andava benissimo) è passato ad un QQ per fare 5000km all'anno ed andare a lavorare in centro... Allora in questo caso sì, Suv o CO, sono un danno per la società.

Ma non è la regola.

Eccome se è la regola.

Ci vuole coraggio a dire che la maggior parte dei SUV non sono acquistati per fare qualche migliaio di km all'anno i città o per portare i bambini a scuola la mattina.

Siamo seri.

Abbassate i forconi, spegnete le torce, la rivolta popolare all'Italiana la rimandiamo al prossimo caso...

Permettimi ma i discorsi semi-assurdi che poi fanno comparire forconi e torce sono qulli come i tuoi. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quanto qualunquismo...

Ok i Suv hanno tanti contro... Ma anche alcuni pro...

1) C'è chi non si compra un camioncino, ma un Suv... (e già qui tutti i discorsi di consumi, di cattiva gestibilità, di viste occultate, ecc vanno in favore dei Suv);

2) C'è chi non compra più una famigliare ed una berlina, ma si prende UN Suv...

3) C'è chi abbia già una prima auto ed abbia necessità di una seconda 4x4... Preferite una Jeep anni 80 od una Suv? I caproni diranno "una 4x4 anni 80! ci vai ovunque! quello sì che è utile!", ma allora tutti i discorsi di consumi, di sicurezza per gli altri, di ESP importantissimissimo, ecc, dove li mettete?

Insomma... Ok, spesso, spessissimo le SUV sono acquistate per capriccio. Ma in certi casi possono essere un bene, poche balle dai... Ovvio poi che ci sono casi assurdi come il padre della mia donna che da una Clio II (che gli andava benissimo) è passato ad un QQ per fare 5000km all'anno ed andare a lavorare in centro... Allora in questo caso sì, Suv o CO, sono un danno per la società.

Ma non è la regola.

Abbassate i forconi, spegnete le torce, la rivolta popolare all'Italiana la rimandiamo al prossimo caso...

Non c'è nessuna rivolta in corso, i difetti dei Suv sono stati descritti in modo pacato ed oggettivo.

Se ad una persona piace esteticamente il suv fa bene a comprarlo ma oggettivamente non è la scelta più razionale (stesso discorso per le sportive, mio padre ha una S2000 ma ammette che è uno sfizio irrazionale che si prende per soddisfare una passione) poi ovviamente c'è sempre l'eccezione.

Prendiamo il punto 2: per quale motivo razionale una famiglia dovrebbe preferire un Suv a una SW?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

3) C'è chi abbia già una prima auto ed abbia necessità di una seconda 4x4... Preferite una Jeep anni 80 od una Suv? I caproni diranno "una 4x4 anni 80! ci vai ovunque! quello sì che è utile!", ma allora tutti i discorsi di consumi, di sicurezza per gli altri, di ESP importantissimissimo, ecc, dove li mettete?

E' il caso nostro.

Abbiamo un Suzuki del 1990, che fa gli 8 al litro. Inquina da matti, e per viaggiarci e' scomodissimo. Ma lo usiamo 10 volte all'anno soltanto, e pazienza se non l'ha l'esp, si va piano.

L'alternativa era prendere un SUV, e cristare in arabo ogni volta che passavamo tra i rami col rischio di rigarlo.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nonostante mi trovi perfettamente d'accordo su tutti gli svantaggi presentati nei post precedenti, sono della stessa opinione di Gimmo: alcuni modelli sono piuttosto bellini, mediamente più belli di SW o MPV omologhe per prezzo e dimensione.

la realtà è che l'industria automotive sta curando molto di più di altri questi specifici modelli perchè con un mercato in espansione, ergo ci investono di più...

il SUV in tutte le sue forme è un fenomeno che si autoalimenta....:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Senzacontare che un SUV costa poco di più od uguale della berlina da cui deriva ( Es Duster derivato da Logan MCV ) ma può essere venduto a prezzo molto più alto.

il Tucson citato prima era un I od un II serie ? se è un prima serie l'esempio è un pò fuorviante in quante è un fuoristrada civilizzato ( telaio a lungheroni ) non un Suv...:)

Detto questo , credo che il motore principale dell'acquisto sia la moda, lo styling o la soddisfazione personale , e come seconda motivazione la seduta alta.

cosa che va benissimo per carità....

P.S. nella mia famiglia ( allargata ) per esempio, il SUV è andato / va di paripasso con l'età ed il benessere. Ci sono un Nissan QQ automatico 2.0 D, un BMW X3 vecchia serie 3.0 D automatico ( commento del marito di mia cugina, che veniva da una Scenic 1.6 benzina: coonsuma un pò tanto :) ) ed un MB GLK .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

non mi ritrovo con le critiche allo spazio interno. in una wagon si sta più stretti perchè si paga l'altezza del tetto. in un suv e/o crossover si sta più comodi e si ha un bagagliaio circa uguale (450 l ASX, 470 l TIGUAN, 500 ASTRA SW) ma la lunghezza, e quindi l'ingombro in fase di parcheggio, sono a vantaggio dei primi 2.

consumano qualcosa in più, del resto il vantaggio dell'altezza da qualche parte si paga, ma è la stessa altezza delle monovolume

insomma sono mezzi che si collocano a metà in tutto ma hanno, a mio parere, un senso

non prenderei a riferimento i mega SUV da 60-70mila €, farei il confronto tra veicoli della stessa fascia di prezzo. direi che con 25-30mila € si possono comprare diversi suv, crossover, sw seg C e monovolume

il 4x4 non lo vedo come un must, lo possono avere un pò tutte le auto suddette, pure golf e zafira tanto per dire, ammesso che serva avvero

ASX, tiguan, antara ecc... fanno quello che fa una sw o una monovolume, è solo questione di gusti

scegliere il suv/crossover fra queste tipologie di auto è solo un fatto di moda? può essere, ma allo stesso modo è moda prendere la berlina col navi integrato! che ci fai col navi quando per il 99% dei casi fai sempre la stessa strada? però che fai, compri la berlina senza navi? :roll:

Modificato da effe77
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la realtà è che l'industria automotive sta curando molto di più di altri questi specifici modelli perchè con un mercato in espansione, ergo ci investono di più...

il SUV in tutte le sue forme è un fenomeno che si autoalimenta....:pen:

tu fai il diplomatico solo perche' sei gia' pronto ad accattarti il SUV a mandorla! :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.