Vai al contenuto

Fiat 500 USA - Nuovo Spot "Immigrants"


Messaggi Raccomandati:

Forse sono io cervellotico, ma lo spot non mi trasmette l'idea della migrazione per necessità, nel senso che le 500 partono da posti bellissimi, non c'è l'idea del fuggire dalla povertà.

A mio modo di vedere (forse distorto, lo ripeto) mi richiama la migrazione dei pesci e degli uccelli (tipo i salmoni, o le rondini,per dirne due), quindi una migrazione "naturale", insita nel meccanismo della "specie": le 500 sembrano richiamate da una forza misteriosa (come i granchi di non so dove che emergono dalla sabbia appena nati e si tuffano in acqua più veloci che possono) a tuffarsi, come quella che lo fa dalla piazzola del tornante sulla costiera, o quella sul molo del porticciolo.

Imho...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Forse sono io cervellotico, ma lo spot non mi trasmette l'idea della migrazione per necessità, nel senso che le 500 partono da posti bellissimi, non c'è l'idea del fuggire dalla povertà.

A mio modo di vedere (forse distorto, lo ripeto) mi richiama la migrazione dei pesci e degli uccelli (tipo i salmoni, o le rondini,per dirne due), quindi una migrazione "naturale", insita nel meccanismo della "specie": le 500 sembrano richiamate da una forza misteriosa (come i granchi di non so dove che emergono dalla sabbia appena nati e si tuffano in acqua più veloci che possono) a tuffarsi, come quella che lo fa dalla piazzola del tornante sulla costiera, o quella sul molo del porticciolo.

Imho...

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non fosse una migrazione per necessità...lo spot lo giravi in Toscana (vabbè che pure dalla Toscana sono partiti in tanti -La California, anyone?-), per dire, e non nel Sud Italia...vabbè, fose sono troppo "complottaro"...;)
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma sei complottista veramente :D

Se avessi messo le coste della Maremma, o la costa di Riccione, chi l'avrebbe riconosciuta?

Le coste del lago di Como sono in un certo senso note, ma da li' non si va in America.

Al che, l'unica cosa furba, era mettere Amalfi, nota ovunque. O Roma, ma voglio vederle le 500 che si tuffano nel Tevere :D:D:D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

forse è anche una questione di riconoscibilità di luoghi/canzoni?!
Ma sei complottista veramente :D

Se avessi messo le coste della Maremma, o la costa di Riccione, chi l'avrebbe riconosciuta?

Le coste del lago di Como sono in un certo senso note, ma da li' non si va in America.

Al che, l'unica cosa furba, era mettere Amalfi, nota ovunque. O Roma, ma voglio vederle le 500 che si tuffano nel Tevere :D:D:D

Quoto! E non dimentichiamoci che fin dalle elementari ci insegnano che la maggior parte delle immigrazioni verso il Nord America sono avvenute dal sud Italia, mentre gli italiani del Nord preferivano raggiugnere le coste del Sud America. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non fosse una migrazione per necessità...lo spot lo giravi in Toscana (vabbè che pure dalla Toscana sono partiti in tanti -La California, anyone?-), per dire, e non nel Sud Italia...

Si, ma che Sud Italia, però! Stiamo parlando di costiera amalfitana, uno dei pochi posti del sud dove puoi dire che la povertà non c'è...

Sono daccordo con Hankel e Gimmo: l'hanno scelto per una questione di riconoscibilità e anche per sfruttare la canzone napoletana(tra l'altro che brutta la versione dello spot, non era meglio l'originale?): vaglielo a spiegare ai 'mmerigani che la costiera è provincia di Salerno...

Link al commento
Condividi su altri Social

il ragionamento di james non è del tutto sbagliato imho ;)

anche io in prima battuta ho pensato "che palle.. solito spot stereotipato sugli italiani pizza&mandolo che emigrano"

poi però l'impressione che ho avuto è decisamente positiva. gli scorci paesaggistici sono eccezionali (e io sono polentone D.O.C. da generazioni e prima ancora, crucco :lol: ) e il messaggio è positivo... sono si italiani che vanno in USA, ma questa volta per "Imporre" il loro life style e modo di fare

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma sei complottista veramente :D

Se avessi messo le coste della Maremma, o la costa di Riccione, chi l'avrebbe riconosciuta?

Le coste del lago di Como sono in un certo senso note, ma da li' non si va in America.

Al che, l'unica cosa furba, era mettere Amalfi, nota ovunque. O Roma, ma voglio vederle le 500 che si tuffano nel Tevere :D:D:D

Zitto tu, che non capisci RiRino!:P

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi spiace andare contro il mio amico justjames:oops:perdonami,ma lo spot lo trovo fantastico è troppo da ridere quando i cinquini si buttano a mare:mrgreen:

Bello bello bello

...ma potevano metterci la Menghia in bikini :mrgreen:

Quoto assolutamente,sarebbe stata la perfezione fatta a spot8-):lol:

L'avevo intuito, solo tu capisci RiRino :P

:manganello:...devo chiamare Dannatio per farti mandare al solito posto??:(r

Cmq di persona sono ancora più complicato e poco comprensibile,fai tu:lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.