Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Che però credo sia più leggero e più piccolo della RX...ed ha un motore di cilindrata minore .

Veramente il Discovery 4 è ben più grande e pesante dell'RX III ;)

E ha un cx infinitamente peggiore, dato che è praticamente un bel cubone su 4 ruote :D

E poichè i 15/16 Km/litro a velocità costante sono tranquillamente alla portata di Auris 1.6, credo l osiano anche a portata della 1.8 HSD. icon_smile.gif

15/16 con un litro un 1.6 benzina in autostrada a 130 orari? :) Ma queste Toyota vanno ad aria o sono le uniche auto rivoluzionarie che non consumano nulla? :D

  • Risposte 1k
  • Visite 290.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato
Che però credo sia più leggero e più piccolo della RX...ed ha un motore di cilindrata minore .

Detto questo, credo che in autostrada una C benzina ibrida.. consumi più o meno come la C benzina corrispondente.

E poichè i 15/16 Km/litro a velocità costante sono tranquillamente alla portata di Auris 1.6, credo l osiano anche a portata della 1.8 HSD. :)

Concordo.

Non vedo il motivo di forzare la mano, ne in un verso ne nell'altro, sui potenziali consumi in modalità autostradale della versione ibrida.

Inviato
Concordo.

Non vedo il motivo di forzare la mano, ne in un verso ne nell'altro, sui potenziali consumi in modalità autostradale della versione ibrida.

Sia chiaro: nessuna polemica su questa cosa.

E' che mi pare strano che una vettura a benzina (seppur ibrida) faccia i 19km/l a 130 km/h. Se fosse veramente così (e possibilmente vorrei provarlo prima possibile) l'intera industria automobilistica dovrebbe valutare l'abbandono istantaneo delle soluzioni classiche, imho

Inviato
Sia chiaro: nessuna polemica su questa cosa.

E' che mi pare strano che una vettura a benzina (seppur ibrida) faccia i 19km/l a 130 km/h. Se fosse veramente così (e possibilmente vorrei provarlo prima possibile) l'intera industria automobilistica dovrebbe valutare l'abbandono istantaneo delle soluzioni classiche, imho

Ribadisco quanto scritto sopra.

Tra l'esagerare dicendo che fa i 19 e passa km/l a 130 e l'esagerare dicendo che fa 13 o peggio km/l nell'uso su autostrada, c'è di mezzo tutto lo spettro dei consumi ragionevoli e sensati.

Inviato
Infatti notoriamente un Atkinson è efficiente come un Otto.... è bello perdere tempo a cercare materiale tennico per questo forum....:roll:

La Mazda Xedos6 (o 9?) con il 2.0 V6 a ciclo Atkinson notoriamente era un'auto molto efficiente......difatti consumava come tutte le altre 6 cilindri (BMW 320) :roll:

Inviato
Infatti notoriamente un Atkinson è efficiente come un Otto.... è bello perdere tempo a cercare materiale tennico per questo forum....:roll:

C'è differenza, ma di per se non è epocale ;) o meglio, è meno di quanto i priussisti vogliano ammettere :mrgreen:

Specie se la regolazione avviene tramite farfalla (non ricordo se c'è o meno).

Guadagni si qualche punto % di rendimento...cosa che permette guadagni di qualche centinaio di metri al litro.

Il grosso del lavoro lo fa l'aerodinamica (e le versioni ibride da quel punto di vista sono più curate delle normali)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ho paura che a 120/130 km/h in autostrada non sia possibile nessuna forma di hypermiling....
Mica tanto, con un'HSD in tali circostanze ed in eventuali discese si può "veleggiare" in elettrico e quindi aggratis seplicemente alzando il piede dall'acceleratore ed al contempo recuperare anche energia da riutilizzare per le prossime riaccelerate ed eventuali salite ...

Questo "circolo vizioso" fa proprio si che il sistema faccia rimanere "sempre in credito" rispetto a praticamente tutti gli altri sistemi ... (e questo assieme alle tante altre motivazioni/fattori non necessariamente collegate al capitolo efficienza/consumi a cui si è fatto riferimento in precedenza) ... e quanto sopra lo definirei essere uno dei "segreti" propri di questo sistema dal lato dell'efficienza fattore il quale comunemente non'è ancora sufficientemente ed opportunamente entrato nella testa delle persone.

Mentre in merito alla RX450h bisognerebbe anche vedere/valutare i criterii (?) di guida ... nonchè tipologia di percorsi ...

Modificato da Programma101

Inviato
Mica tanto, con un'HSD in tali circostanze ed in eventuali discese si può "veleggiare" in elettrico seplicemente alzando il piede dall'acceleratore ed al contempo recuperare anche energia da riutilizzare per le prossime riaccelerate ed eventuali salit, nonchè con questo "circolo vizioso" fa si che il sistema faccia rimanere "sempre in credito" rispetto a praticamente tutti gli altri sistemi ... (e questo assieme alle tante altre motivazioni/fattori non necessariamente collegate al capitolo efficienza/consumi a cui si è fatto riferimento in precedenza) ... e quanto sopra lo definirei essere uno dei "segreti" propri di questo sistema dal lato dell'efficienza fattore il quale comunemente non'è ancora sufficientemente ed opportunamente entrato nella testa delle persone.

Mi spiace ma no: in una leggera discesa in autostrada (non roba come scendere dal traforo del Monte Bianco, sia chiaro) non puoi avere sia gliding che ricarica delle batterie, senza perdere velocità e quindi dover riaccelerare.

La fisica non è un opinione e il moto perpetuo non esiste.

Inviato
:lol:
Mi spiace ma no: in una leggera discesa in autostrada (non roba come scendere dal traforo del Monte Bianco, sia chiaro) non puoi avere sia gliding che ricarica delle batterie, senza perdere velocità e quindi dover riaccelerare.

La fisica non è un opinione e il moto perpetuo non esiste.

Certo ... ma si consideri che

le batterie e quindi il recupero dell'energia, anche in rilascio, è molto dinamico ed efficiente, ed oltre che, volendo, e se/quando proprio ci si trova "al verde", si potrebbe effettuare un "recuraro forzato" andando ad agire sul pedale del freno ed'è comunque marcia gratis quella che si svolge in elettrico e le circostanze in cui vi sono anche delle leggere pendenze si trovano spesso ...

Detto questo in tali frangenti (discese) oltre logicamente a non servire un'indice di carica "grandioso", nulla vieta che il loro valore lo si potrà ristabilire in molte altre circostanze (mica si va sempre a manetta)...

PS; Ribadisco poi sul fatto che gli ultimi step degli HSD (Yaris/Auris) sono dichiarati "inscaricabili"(gruppo batteria) recuperando energia anche in fase di accelerazione ... indi per cui ...

Rifacendomi all'intervento in risposta ad un mio post precedente da parte di "J-Gian" in merito alla rettifica della % di efficienza ciclo Atkinson vs TD (> su ciclo D)... qualcuno saprebbe la situazione in merito in caso quest'ultimo fosse privo di turbina?

Denghiu.

Modificato da sarge
non scrivere messaggi consecutivi,usa il pulsante edita mesaggio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.