Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Uno dei PC di casa mi sta facendo impazzire: oggi all'ora di pranzo tutt'ok, stasera lo riaccendo e trovo la risoluzione è impostata su 1024xqualcosa... :shock:

Lo schermo è un LCD da 24" con risoluzione nativa di 1920x1080, purtroppo però tale risoluzione non risulta più disponibile (???), il massimo che riesco ad impostare è 1600x1200...

Strano, non è stato fatto nulla, si è spento correttamente, i driver grafici sono i medesimi... A che diavolo può essere dovuto? :gratta:

Soluzione trovata:

Sostanzialmente dall'idea che mi sono fatto il sistema (Windows 7 & ATI Serie 3000) "non sapeva o si era dimenticato" che quel monitor supportava la risoluzione di 1920x1080 pixel... :)

Fallito il tentativo di reinstallare i driver della scheda grafica, la soluzione è stata quella di cercarmi i driver del monitor ed installarli manualmente... :disp:

Fate conto che io manco immaginavo servissero, o meglio, pensavo fossero più che sufficienti quelli generici, visto che le potenzialità dei monitor di quel formato grossomodo sempre quelle sono.

A dirla tutta fino ad una settimana fa lì ci stava un altro monitor: un 17" settato a 1280x1024. Tuttavia quando ho collegato il nuovo da 24" non c'era stato alcun problema di sorta, finché 2 giorni fa al riavvio mi sono ritrovato con una risoluzione bassa e deformante... :) Boh, sembrava proprio una botta di Alzheimer del sistema, peraltro irrimediabile senza una cura esterna.

Bene, scrivo la procedura nel caso dovesse capitare a qualche inesperto:

Tasto DX sul desktop > Risoluzione dello schermo > Impostazioni avanzate => Monitor => Proprietà => Driver => Aggiorna Driver => Cerca il software del driver nel computer => Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer => Disco driver => Sfoglia.

Da qui entrare nella cartella in cui si trova il driver, selezionarlo ed confermare. Se il sistema chiede quale versione scegliere, valutate in base a come avete collegato il monitor (nel mio caso cavo VGA).

A questo punto il sistema la risoluzione non è ancora disponibile! Bisogna andare sul software di gestione ATI, che in questo momento si chiama "AMD VISION Engine Control Center" e forzare la risoluzione.

Aperto il programma, andare su: Schermi VGA personalizzati => Proprietà (schermo VGA) => Attributi monitor

Qui togliere la "spunta" da Utilizza EDID e settare la risoluzione voluta!

1137d1346807820-allegati-only-staff-acer-s243hl-autopareri.jpg

Allego anche il pacchetto driver del monitor, così se qualcuno passa di qua ha anche la soluzione pronta ;)

Modificato da J-Gian

  • Risposte 34
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Provato a disinstallare e reinstallare i driver della scheda video? :pen:

Magari con la versione più recente (se c'è...)?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Uno dei PC di casa mi sta facendo impazzire: oggi all'ora di pranzo tutt'ok, stasera lo riaccendo e trovo la risoluzione è impostata su 1024xqualcosa... :shock:

Lo schermo è un LCD da 24" con risoluzione nativa di 1920x1080, purtroppo però tale risoluzione non risulta più disponibile (???), il massimo che riesco ad impostare è 1600x1200...

Strano, non è stato fatto nulla, si è spento correttamente, i driver grafici sono i medesimi... A che diavolo può essere dovuto? :gratta:

se e' sotto winzozz :mrgreen: provare a LASCIARE ACCESO IL MONITOR e regola aurea per winzozz "spegnere e riaccendere il pc" (non riavviare proprio fare le due operazioni) ...

non cercare spiegazioni :nonso: è "winzozz" per qualcosa ;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Uhm... abbastanza strano, in effetti. :pen:

Potrebbe essere che il monitor non riconosca la scheda video, però questo potrebbe accadere in seguito a una qualche modifica nel S.O. (installazioni programmi/giochi, aggiornamenti, ecc.). Strano che l'abbia fatto d'improvviso.

Hai la possibilità di sostituire il monitor? Se la risoluzione non è disponibile nemmeno con un altro, potrebbe esserci una qualche anomalia al collegamento scheda video - PC - monitor.

EDIT: Toniz dice che è Windows che s'ubriaca... boh, speriamo sia così e ritorni a posto da solo! :mrgreen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Già fatto, ma non ne vuol sapere di cambiare qualcosa... :pen: I driver sono gli stessi, aggiornati a luglio più o meno.

Ma perché... :(((

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Puoi provare a fare quanto suggerito da Toniz, non è magia nera, se il PC fa il boot ed il monitor è spento, al momento in cui la scheda grafica viene impostata per l'ambiente grafico, rischia di perdersi le informazioni EDID che il monitor in questione manda attraverso il canale DDC. Con Windows succede spesso.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Se è 1920x1080 immagino sia collegato in HDMI..prova a controllare che il cavo sia ben saldo, magari fa i capricci a negoziare la connessione

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.