Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scegliere tra Cayman..GT86..Z4

Featured Replies

Inviato
ma nel senso che sì...adesso tira fuori 30mila euro per comrpalra e poi quando se ne sarà stufato a rivederla quanto varrà? ma se dovessi comrparla aspetterei 5 o 6 anni che me la tirano dietro, allora forse la considererei

Ma perchè si devono comprare le auto pensando a chi venderla? Ma che ve frega?

Che vi sposate i puttanoni per piazzarli meglio in caso di divorzio? :disp2:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 147
  • Visite 20.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
scusa la domanda... ma la slk scartata a priori???

Ma la nuova si trova sotto i 30k? Esteticamente non mi convince del tutto, preferisco la Z4.;)

Inviato
  • Autore
Se ami il rischio.... anche Mazda rx-8

Non riuscirei a mantenerla, i consumi troppo elevati (6 km/l), se non era rotativo probabilmente sarebbe stata la mia prossima auto.

Inviato
  • Autore
Ma perchè si devono comprare le auto pensando a chi venderla? Ma che ve frega?

Che vi sposate i puttanoni per piazzarli meglio in caso di divorzio? :disp2:

Inviato

Opinione personale: qua si parla troppo di consumi! :)

Sono una goccia nell'oceano. Sai quanta benzina metti col costo di uno specchietto della Cayman?

Ed ogni tagliando in Porsche è un superbollo.

Visto che vieni da una Punto ci andrei molto cauto. Magari fatti un passaggio intermedio prima di arrivare alla Casa di Stoccarda. ;)

Tra le tre che hai citato GT86 è quella che potresti goderti di più sia a livello di guida che di utilizzo complessivo. Monta gomme che costano meno della metà di un treno per Cayman, ha costi di manutenzione più proporzionati alla cifra che vai a spendere tra acquisto e benzina. È l'unica delle tre ad avere 4 posti e trattandosi di una prima auto non è roba di poco.

Come piacere di guida c'è molto al di là dei numeri. L'ho conosciuta benino a Vallelunga.

Z4 è turistica, ma ha il plus di essere una roadster.

Se vuoi fare il tempo su pista non fa per te, ma per fare 3 curve allegre di tanto in tanto va benissimo.

Io andrei sulla 6 cilindri: consuma forse un pelo in più della 2.0 Turbo e va probabilmente un po' meno, ma ha un motore elastico e piacevole oltre ad essere ben reperibile nel mercato dell'usato a 2/3 del tuo budget. ;)

E se con le spese sei largo e vuoi qualcosa in più, passi a Cayman S dopo un paio d'anni rimettendoci poco.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

X Pilota

Non è per farti i conti in tasca, ma venendo da una Grande Punto sei sicuro che non rischi di morire disanguato comprandoti auto di un certo "genere"?

Giustamente tu hai AL MOMENTO un Budget che ti permette di fare un acquisto costoso MA POI (nel caso della Cayman) devi essere in grado di far fronte a consumi, bollo, assicurazione e manutenzione ordinaria e straordinaria di gran lunga superiori alla GP...

Inviato
sono auto usate, eh...la toyota è nuova.

aspetta 1 annetto e qualcosa di gt 86 usato lo trovi. sugli scontoni e km zero ho serissimi dubbi. le filiali delle case giappo spostano certi modelli (già intestati alla filiale di un paese) da un paese all'altro in caso di richieste.

ad es. il lotto di 6MPS per l'Italia non è finito tutto ai clienti italiani, le ultime mazda italia le ha girate a mazda germania o austria. lo fanno proprio per evitare i km zero da una parte e la coda per comprarla a 500-1000 km di distanza

Inviato

Pilota, un paio di consigli mi permetto di darteli pure io - ovviamente son molto soggettivi, ma si sa mai che vadano bene anche per te :D

Pensa alle tre con calma e senza nessunissima considerazione su costi o altro, prendi un bel respiro e vedi quale delle tre ti viene in mente di preferire senza pensarci su: hai appena trovato l'auto che vuoi prendere, qualsiasi altra auto prenderai sara' comunque un qualcosa che hai preso e che non ti lascera' pienamente soddisfatto perche' "avresti voluto l'altra". Specialmente per un'auto sportiva non c'e' NULLA di razionale, e anche se e' possibile che un'auto che non ti abbia conquistato al 100% sin da subito ti coinvolga poco per volta (e ce ne sono), e' abbastanza difficile.

Detto questo comincia a fare due conti... ossia se te la puoi permettere: parti dall'idea che quando la vorrai rivendere ci prenderai comunque una cifra irrisoria, e che comunque piu' il valore dell'auto e' elevato piu' soldi ci perderai... trovo che le tabelle aci per i rimborsi km siano piuttosto realistiche (anche se tendente all'eccesso) per capire che spesa aspettarti nell'uso dell'auto... le sto verificando con le mie e anche se in alcuni aspetti puoi avere dei risparmi comunque il bilancio generale non cambia di molto.

Se te la puoi permettere come mantenimento, fregatene dei pensieri e vai.. se domani non puoi piu' reggere il costo di mantenerla puoi tenerla ferma e venderla, e avendo messo in preventivo da prima - per la verifica sostenibilita' economica - di perderci la maggior parte del valore del mezzo, non avrai problemi: nel frattempo almeno te la sei goduta, se poi non potrai piu' farlo, pace... e' stato bello... se puoi continuare a permettertelo meglio per te...

Non ti fissare sulla pista: qualsiasi auto stradale in pista e' un compromesso ed, in generale, una spesa non indifferente... e paradossalmente maggiori sono le prestazioni promesse o fatte dall'auto su strada, maggiori sono i soldi che ci devi buttare per girare in pista (anche solo di materiale di consumo).

Solitamente a meno che non ci vai davvero spesso (ossia piu' di 10 volte all'anno) prima di pareggiare i costi di un'auto dedicata da pista ad almeno parita di prestazioni e noleggiata mezza giornata (perche' piu' di mezza giornata non reggi fisicamente) ci passano almeno due anni (in pista tutti i mesi almeno due fine settimana al mese). In piu' c'hai l'assicurazione, il non doverti preoccupare della manutenzione, il fatto che quando vuoi/non puoi piu' smetti e finisci di spendere, sei sempre sicuro di tornare a casa :D

Le uniche eccezioni al discorso di sopra sono i casi in cui vuoi andare in pista con qualcosa di particolare che non si riesce a noleggiare, quando vuoi personalizzare il tuo mezzo - ma allora sacrifichi la stradalita' dello stesso, quando sei nelle condizioni di dire "vado in pista quando mi pare" e ci vai spesso.. e possibilmente sai anche metterci un po' le mani su.... ma comunque in questi casi difficilmente vai a prendere una delle tre auto che hai citato.

Ultimo consiglio, probabilmente il piu' importante, provale... facci un giro, ma non di 20 minuti... almeno una mezza giornata, se puoi noleggiale.. anche ti costassero 2000 euro per un fine settimana e' meglio buttarne via 2000 per scoprire che l'auto dei tuoi sogni in realta' e' completamente diversa da quello che ti aspettavi e che non ti va giu' piuttosto che 30mila, e ti assicuro che arrivare a provare certe auto che ti fanno una scimmia incredibile ed uscirne deluso e' MOLTO piu' probabile di quanto credi.

Viceversa se magari ne provi una che ti diceva poco o niente, ma ti fa scendere con il sorrisone sul faccione, anche se tutto il mondo ti dice c'e' un'auto di merda, non ha prezzo... l'auto la paghi e la usi tu... non gli altri...

Detto questo, io andrei di GT86.... se proprioproprio non ti soddisfa in prestazioni pure (ma per la strada ce ne sta gia' fin troppo), partendo da un aspirato non credo proprio avresti problemi ad aumentare le prestazioni, e tra le tre e' sicuramente quella che ti da margini di miglioramento piu' ampi (probabilmente ad una frazione dei costi di mantenimento delle altre).

Ci sono una INFINITA' di modifiche, totalmente legali o legalizzabili (nel senso di farle omologare) su un'auto ben disposta in questo senso e che abbia una buona base per lavorare... farli bene costa.... ma spesso meno che prendere certe auto che partono da prestazioni di partenza ben superiori (ma inavvicinabili come costi di modifiche, o immodificabili).

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Pilota, un paio di consigli mi permetto di darteli pure io - ovviamente son molto soggettivi, ma si sa mai che vadano bene anche per te :D

SUPERCUTTONE che condivido in tutto

Viceversa se magari ne provi una che ti diceva poco o niente, ma ti fa scendere con il sorrisone sul faccione, anche se tutto il mondo ti dice c'e' un'auto di merda, non ha prezzo... l'auto la paghi e la usi tu... non gli altri...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.