Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato
26 minuti fa, lukka1982 dice:

 

Esatto!

Vorrei poi capire perché quel confronto è una caduta in basso della testata... ?

Audi manca per due motivi: le S non sono concorrenti di Quadrifoglio ed RS4 oltre a non essere ancora stata presentata è solo Avant. Ergo...

 

In realtà, in questo caso, non c'è nessuna caduta in basso.

Ormai questo è il topic ufficiale su QuattroPere. :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 2.6k
  • Visite 492.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato

Sulla Tetrarotata Rivista,

attorno agl'anni 2000 mi pare uscì pure la chiacchiera contraria, ovvero una Biturbo del Terzo Millennio su base 156...

 

PS

Contestualizzando agli anni Ottanta,

le ammiraglie italiane potevano ben dire la loro quando uscirono, fatta salva tipica italica difettosità spiccia e assemblaggi non esattamente precisi, ma stile e prestazioni erano validissimi all'epoca.

Capitarono all'alba di un cambio di paradigma in Mercedes e BMW che verso l'ultima decade fecero uscire vetture tecnologicamente innovative e soprattutto con ambizioni superiori per prestazioni e motorizzazioni, e quindi lusso in sensi lato, rivolte per lo più all'abbiente clientela alemanna, ove le italiane erano castrate dal nefasto accanimento fiscale per le vetture sopra i 2000cc, classe nella quale comunque si difendevano anche se ovviamente lo strascicarne la carriera ben oltre il lecito le ha rese alla fine obsolete, ed i loro rimpiazzi compromessi in partenza, la K uscita non pronta e dopo mille ripensamenti, la 166 quando oramai il ricordo di un Biscione all'avanguardia era perso in un' era passata indefinita.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Per quanto ot, non dimentichiamo che tra gli 80 ed i 90 una e, anche triade con più di 200 cv era una rarità, al massimo m od Amg.

E 200 cv più o meno , li reggeva anche col tipo4. E fino all'esp, gestirli non era banale. Per lo meno fino a k/166 compresa, il problema non era la trazione, ma design, finiture e materiali ed accessori.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
9 ore fa, Matteo B. dice:

 

Infatti facevano le prove e poi si diceva che "BMW era meglio perché TP". :mrgreen:

 

Hanno messo in cantiere Giulia proprio per quello.

 

Secondo te hanno sbagliato?

 

EDIT: tra l'altro la motivazione qui è DOPPIA perché sono le versioni da più di 400 Cv, dove la TP è una DETERMINANTE.

Beh tu puoi avere pure una 4x4 400cv e confrontarla, non vedo il problema. 

No non hanno sbagliato, è le ultime 2 alfa annoverano tra i difetti la godronatura di un manopolino e la lista accessori più povera della concorrenza. 

8 ore fa, Vadocomeundiavolo dice:

Quindi meglio la vecchia 75 che la 164 che non era una vera alfa.
Vedi gli alfisti sono strani la trazione ant o post va bene solo quando gli fa comodo.
Ho fatto notare a qualcuno che una giulietta gv con 230 cv gira a vairano 4" più lenta di un audi tt tdi da 184 cv e mi hanno risposto che i tempi in pista sono solo marketing e le auto si scelgono per altro.
Però tirano fuori i tempi del ring.
Gente strana.

Io avrei fatto notare a te che una è un coupè, l'altra una segmento C 5 porte 

6 ore fa, Vadocomeundiavolo dice:


Quando uscii la bmw 324 tds non ce ne era per nessuno con motore diesel.

Pure la 164 fu il primo diesel a superare 200 km/h

6 ore fa, Vadocomeundiavolo dice:

Pensa alla tassa lusso per i fuoristrada.
La pagava anche la calibra turbo.
Perchè aveva più di cinque marce e era 4x4.

La stessa 164 q4 la pagava 

5 ore fa, lukka1982 dice:

 

Esatto!

Vorrei poi capire perché quel confronto è una caduta in basso della testata... ?

Audi manca per due motivi: le S non sono concorrenti di Quadrifoglio ed RS4 oltre a non essere ancora stata presentata è solo Avant. Ergo...

Aspettiamo di avere la rivista e vediamo che dicono. 

Può essere

Finiture : "tutte e 3 fatte bene ma la tedesca assente é fatta meglio" 

:D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, stev66 dice:

 

...il problema non era la trazione, ma design, finiture e materiali ed accessori.

 

E rete di vendita, e l'immagine di marca che aveva già cominciato ad appannarsi sul finire anni Settanta, specie fuor di confine, e la gestione "allegra" dei progetti con continue varianti in opera e conseguenti ritardi irrecuperabili sul mercato nonchè incoerenza d'immagine del modello in uscita, e il disinvestire romitiano, e il quasi fallimento pre-marchionnico con conseguente necessità di far nozze co'fichi secchi etc. etc. etc.

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Secondo me il problema non è che la Thema/Croma/164 erano pessime macchine, tutt'altro, come guida, spazio e praticità erano validissime, qualche calo sugli assemblaggi ma niente di grave.

Il problema più grosso è che, mentre le tedesche hanno continuato a presentare auto con innovazioni e cura, la triade in questione è stata sostituita dalla loro brutta copia, la 166 almeno a livello telaistico qualche piccola novità la ha implementata, ma nasceva già vecchia, la Croma è stata aggiornata fino all'ultima e mai sostituita degnamente (e molti ex-possessori la rimpiangono ancora) e la Thema è stata sostituita dalla insignificante K, con qualche miglioramento nell'assemblaggio ma senza grosse novità tecniche e un appeal decisamente inferiore.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Insomma...k ha portato al debutto i pratola serra benzina e diesel, ed i 5 cilindri.

Il problema di k era il frontale dimesso , gli interni poco gradevoli come design, ed i materiali scadenti.

Non le prestazioni, sempre in linea o superiore alle concorrenti, non il comfort, e neppure abitabilità e bagagliaio.

In più la prima serie del 2.4 turbodiesel fu abbastanza inaffidabile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

totale OT

il primo ostacolo fu L'IMMAGINE.

K fu un parto sbagliato, portava con se già il vecchiume conservazionista imposto da Cantarella non appena insidiatosi negli uffici dello scudo blu. Una leggenda vuole che il giorno dopo il suo insediamento fece rimuovere dalle pareti tutte le immagini di rally o comunque Lancia/sport.

La fine della Lancia fu decretata in quel momento e la k ne fu la prima testimone assoluta seguita poi da Lybra. 

Non tanto Delta II perché essa era in fondo la copia di quello che fecero 15 anni prima con la Delta I (telaio Fiat immagine Lancia).

La K rispetto alla Thema fu più di un passo indietro nonostante la validità motoristica.

La gente compra l'immagine e Thema ne aveva da vendere (e su questo non ci piove, all'epoca fu un'auto spaziale su cui anche noi bambini fantasticavamo) dalle versioni Turbo (con TURBO scritto grande sulla calandra) alla 8.32 (immaginatevi oggi una ammiraglia curata Ferrari).

la K era l'auto del signore prossimo alla pensione.

Fu tutto sbagliato, persino le foto di presentazione, a guardarle oggi pare sia stata la Thema a sostituire la K e non viceversa

 

L'immagine, l'idea, la percezione, sono questi elementi che fanno la differenza quando si sgancia un assegno, dopo viene la sostanza e se non c'è allora si decreterà la morte di un modello in modo precoce.

Qui sotto un rapido confronto da fare in modo anacronistico come non conoscessimo la cronologia tra le due vetture..

La Thema era più "avanti"

 

XCQd9Es.jpg

lancia_k_sw_9.jpg

 

 

lancia_thema_8.32_4.jpg

lancia_k_3.jpg

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.