Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Infiniti Q50 2013? 59 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Infiniti Q50 2013?

    • • Molto
      25
    • • Abbastanza
      11
    • • Poco
      4
    • • Per niente
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 97
  • Visite 49.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se non sbaglio, monterà il 2.2 170cv Mercedes ;)
4R conferma
Cilindrata di 2.1 litri, potenza di 170 CV, coppia di 400 Nm: ma sì, è proprio lui, il quattro cilindri CDI che equipaggia le Mercedes-Benz identificate dal numero "220". Ora, l'unità a gasolio, va a equipaggiare anche la nuovissima Infiniti Q50 che debutta al Salone di Ginevra, segnando un ulteriore passo dell'interscambio tecnico tra Mercedes-Benz e Renault-Nissan.

Guarda la galleria fotografica della Infiniti Q50

C'è anche ibrida. La media giapponese, con quest'offerta tecnica, punta dritto al cuore del mercato europeo. Il modello, che introduce per primo in assoluto i nuovi criteri di denominazione, sarà comunque offerto in un'altra variante almeno, la Hybrid da 3.5 litri e 364 CV, accomunata alla versione a gasolio dalla scelta della trazione posteriore. Metro alla mano, la Q50 misura 479 cm in lunghezza, 182 in larghezza e 155 in altezza. Il passo è di 285 cm, mentre il Cx è pari a 0,26.

I numeri della variante a gasolio... Secondo la Casa, la motorizzazione a gasolio della Q50 (offerta con un sei marce manuale o un sette marce automatico) consuma 4,4 l/100 km di gasolio, emette meno di 115 g/km di CO2, spingendo la vettura ai 100 km/h da fermo in meno di 9 secondi e consentendole una velocità massima di 230 km/h. Questo modello è disponibile con la sola trazione posteriore.

...e quelli della Hybrid. Per la versione Hybrid invece, le emissioni sono pari a 145 g/km e i consumi ammontano a 6,2 l/100 km. Lo 0-100 viene coperto in 5,5 s e la velocità massima è pari a 250 km/h. Questo modello, offerto solo con la trasmissione automatica, offre un bagagliaio di 400 litri, misura inferiore rispetto ai 510 litri dell'originale, in virtù della presenza del pacco batterie. La Hybrid è offerta sia con la trazione posteriore che con l'integrale.

Fra sei mesi sui mercati. Tra le dotazioni tecnologiche della nuova Q50 vanno segnalati il Direct Adaptive Steering, l'Active Lane Control e la strumentazione completamente digitale, che permette di scegliere le indicazioni visualizzate. Il modello, come annunciato dalla Infiniti, verrà commercializzato nei Paesi europei a partire dal prossimo autunno.

Infiniti Q50 - Spinta dal diesel Mercedes-Benz - Quattroruote
Inviato

Voto abbastanza;) A livello di design avrei osato di più.. Perchè è evidente come molti design si sono mescolati.. Ma il risultato finale secondo me è una bella e piacente berlina tp con molta tecnologia, un marchio con dell'appeal, interni molto belli e buoni motori.

Inviato

Dopo quello che si è visto a Ginevra definirla Bella, bellissima è eccessivo, sicuramento non bruta, ho votato 'abbastanza'...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Prezzi :

Diesel :

2.2D (170Cv) :

Pacchetto 1 : 40.250€

Pacchetto 2 : 43.300€

Pacchetto 3 : 45.900€

2.2D Aut. (170Cv) :

Pacchetto 1 : 42.440€

Pacchetto 2 : 45.490€

Pacchetto 3 : 48.090€

Oh, spero che sta cosa dei pacchetti sia provvisoria :shock: .

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Io le confondo sempre con le Lexus :) Tutte belle auto, ma che non prenderei in considerazione per l'acquisto. Sbagliando. Però per me un'auto, oltre che bella e tecnologica come questa, deve anche avere un'immagine forte. Questa mi sembra -nella sua bellezza - asettica, fredda, e non del tutto inedita.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Però per me un'auto, oltre che bella e tecnologica come questa, deve anche avere un'immagine forte. Questa mi sembra -nella sua bellezza - asettica, fredda, e non del tutto inedita
Pensa che io la sceglierei proprio perché non è la classica auto d'immagine, pur ponendosi sullo stesso piano. La cosa curiosa è che, bellezza a parte, io vedo al contrario anche quello che hai scritto dopo il punto... La soggettività... :)

OT. spero che mettano su il 2.2 diesel anche sulla EX ;)

Inviato

Infatti, come ho scritto, la mia è una sensazione "sbagliata" :) Cioè, il fatto che non sia "la classica auto d'immagine", come dici tu, lo trovo anch'io un punto di forza e non un difetto. Quel che le manca, a mio parere, è proprio l'elemento "drammatico" (come dice Bangle), cioè quell'antitesi, magari anche controversa, o provocatoria, ma capace di creare una sintesi finale emozionante.

Quest'auto rispetta tutti i canoni possibili della bellezza automobilistica applicata al segmento D: linea sinuosa, frontale aggressivo, volumi ben proporzionati, cromature a go-go, interni che farebbero felice qualsiasi ingegnere elettronico, ma proprio per questo le manca (o io non trovo) qualcosa che la differenzi a tal punto da renderla "unica". E per questo per me rimane, molto bella, ma un pochino fredda, e già vista.

In estrema sintesi: se dovessi comprarmi un'auto la metterei sicuramente tra i primissimi posti, ma mai al primo. ;)

D'altronde immagino la ratio di chi ha progettato quest'auto: Infiniti è un marchio in forte espansione, più fresco rispetto ai suoi competitor, e mi pare giusto privilegiare una linea che piaccia molto a tutti, piuttosto che una più spregiudicata, ma che magari divida.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

visti i listini do un giudizio definitivo

NON MI PIACE.

non c'è solo tecnologia proprietaria (anche se di ottima fattura), discutibili gli eccessi di curve interni ed esterni, anche se ha la TP (utilità pratica su un naftone da 170cv?) ed è sicuramente ben fatta e rifinita non ne vale la pena.

c'è dell'altro sul mercato.....8-);)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.