Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Fate attenzione. Un lubrificante (qualunque esso sia) una volta che viene aperto e inserito in un circuito diventa soggetto ad ossidazione.

Vi faccio un esempio pratico. L'olio dei freni non viene "bruciato" e serve solo per spingere dei cilindretti. Però ogni 60.000 km la casa automobilistica

consiglia la sostituzione. Se guardate con attenzione l'olio vecchio, noterete che all'interno ci sono tracce di acqua e morchia. La morchia si forma soprattutto a causa dell'ossidazione e derivati di consumo delle parti metalliche o abrasive (es. dischi frizione per cambi automatici)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 42
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Solitamente sui libretti U&M di auto stradali non sportive,la case prescrivono di cambiarlo ogni 2 anni.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Solitamente sui libretti U&M di auto stradali non sportive,la case prescrivono di cambiarlo ogni 2 anni.

La tempistica dipende da che olio usano.. il dot 4 e' consigliato una volta all'anno, il dot 3 una ogni 2, etc...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

non ho idea di che olio usi, ne' cosa preveda il libretto manutenzione di Jazz, ma un dot 4, per la manutenzione ordinarie della case, anche su auto normali come la 500, e' previsto ogni 24 mesi o 60mila km... consigliato 12 (dipende dall'uso che fai... piu' tardi lo cambi piu' bassa la temperatura in cui fa ebollizione), prescritto 24)

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

A me in 6 tagliandi alla Fiesta (120mila km) non hanno mai sostituito il liquido freni: può essere un rischio?

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
A me in 6 tagliandi alla Fiesta (120mila km) non hanno mai sostituito il liquido freni: può essere un rischio?

Ciao Ciao

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
La tempistica dipende da che olio usano.. il dot 4 e' consigliato una volta all'anno, il dot 3 una ogni 2, etc...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Sull' U&M della giulietta ad esempio,viene indicato un intervallo di 24mesi o 7anni ed il fluido consigliato è il tutela top4(dovrebbe essere un DOT4,che è generalmente il più diffuso sulle auto di serie).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.