Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Tutti sono concordi (quasi un miracolo su AP :mrgreen: ): il metano , se si hanno le condizioni per uilizzarlo al meglio, è il PIU' ECONOMICO.
  • Risposte 44
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Più economico come carburante in sè, si, adesso è il più economico.

Più economico globalmente come costi dell'auto, direi di no.

ad oggi, compri le bravo, le 308, le megane, le focus con 15.000€ se non meno (e poi ci si chiede perché non si sfornano modelli nuovi, che cazzo di margine hai su quelle cifre?).

i modelli a metano equivalenti stanno un bel tocco in su, hai voglia a macinarne di strada...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Per gli impianti OEM , ad oggi è la disponibilità sul mercato a seconda del segmento che decide se c'è l'alternativa economica del metano. Sul C che hai indicato in effetti la scelta non c'è proprio per ora.

Ma a livello pratico, esistendo e prosperando l'aftermarket, con prezzi variabili dai 1300 ai 2100 euro, cioè quanto un supplemento xeno, ti porti a casa un'economia da paura.

Inviato
Più economico come carburante in sè, si, adesso è il più economico.

Più economico globalmente come costi dell'auto, direi di no.

ad oggi, compri le bravo, le 308, le megane, le focus con 15.000€ se non meno (e poi ci si chiede perché non si sfornano modelli nuovi, che cazzo di margine hai su quelle cifre?).

i modelli a metano equivalenti stanno un bel tocco in su, hai voglia a macinarne di strada...

Inviato
Tutti sono concordi (quasi un miracolo su AP :mrgreen: ): il metano , se si hanno le condizioni per uilizzarlo al meglio, è il PIU' ECONOMICO.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Infatti ho scritto che il metano è il piu' economico, non che il costo totale dell'auto è il piu' basso.

Non per niente io prendero' una segmento C diesel/Hybrid scontata (16-18 mila euro)

Inviato

senza considerare che le auto a metano rubano capacità di carico, sono più lente, più pesanti, hanno meno autonmia, hanno sospensioni più rigide ed il baricentro più alto, se poi sono convertite aftermarket sottraggono volume, sbilanciano l'auto, mandano KappaO l'assetto e ci sono noie enormi con la garanzia e non tutti sono disposti ad avere questi handicap con un bep elevato

Inviato
potrebbe raggiungersi il peak oil e non rimanere altra alternativa economica che il metano per le sue riserve stimate ancora per 70 anni.... :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Il metano ha il vantaggio che - a suo modo - è un combustibile rinnovabile.

Ci riesci a far viaggiare una rover :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.