Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat Punto 2012? 329 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Punto 2012?

    • • Molto
      87
    • • Abbastanza
      146
    • • Poco
      63
    • • Per niente
      20

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On ‎26‎/‎04‎/‎2016 at 09:11, leon82 dice:

Potresti argomentare la parte in grassetto?

 

Per il resto condivido assolutamente la tua analisi.

Come posso argomentare? E' una mia opinione, dettata da quello che vedo, leggo e sento dai miei conoscenti che hanno delle Fiesta. Per me la Fiesta, come tutte le Ford tendenzialmente, è una vettura scadente con qualità da low cost. L'attuale Punto, pur vecchia, è un altro tipo di auto e non è ripetibile a quel livello in quel segmento, a mio parere.

  • Risposte 1.8k
  • Visite 524.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Casual nel senso che era assemblata con pezzi a caso presi dal magazzino? 

  • avranno finito a magazzino la panchetta non divisibile 

  • Noi stiamo qui a parlare di resyling e modelli nuovi, ma vedrete che questi vogliono fargli la fare la fine del defender 

Immagini Pubblicate

Inviato
On 23 aprile 2016 at 11:11, Zyx dice:

ah ok... comunque è sempre roba che monta la Fiat stessa non è aftermarket...

la foto l'ho trovata sul sito Fiat infatti

 

il risultato non è per nulla malvagio

 

Oggi ho visto la pubblicità di Fiat su Facebook, e devo ammettere che mi sono sbagliato. Quel navigatore viene montato di serie (o a richiesta) da loro. L'ho confuso con un aftermarket cinese. Non so però se è su architettura UConnect oppure no...

Inviato
30 minuti fa, Crix85 dice:

 

Oggi ho visto la pubblicità di Fiat su Facebook, e devo ammettere che mi sono sbagliato. Quel navigatore viene montato di serie (o a richiesta) da loro. L'ho confuso con un aftermarket cinese. Non so però se è su architettura UConnect oppure no...

Confermo che è montato dalla casa, ma non ha nulla a che fare con lo uconnect. È una radio del tipo che hai postato tu (abbastanza cinesata, basta vedere il menu) ma che viene messa di serie.

Praticamente montano una radio aftermaket in casa. Non è come quella originale.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato

Io comunque ora come ora, la Punto la prenderei per diversi motivi, ma desisterei per la gamma motori basica e sottodimensionata per le mie esigenze

Inviato
On 24/4/2016 at 13:33, Nicola_P dice:

 

Serve un modello nuovo e una gamma appetibile.

 

Al tempo avevano la possibilità, ma non l'hanno fatto.

Esempio 1: potevano fare una abarth quattro porte con il Mjet biturbo da 200cv.

Esempio 2: mantenere in gamma motori come il 1.6 da 120cv

Esempio 3: introdurre il 1.3 da 105cv (cavolo lo hanno fatto con la lancia momo design)

Esempio 4: introdurre il 1.4 tjet a GPL

 

Avessero sviluppato il modello di punto negli anni con rinnovamenti seri e una gamma a 360° ne avrebbero vendute come il pane, purtroppo l'hanno abbandonata a se stessa.

 

Ho una grande punto 1.3 mjet e cavolo se ne sento la mancanza di un nuovo modello.

 

Concordo sul fatto che si sente la mancanza del nuovo modello (anche se, adesso come adesso, non avrei la possibilità di cambiarla, causa mutuo).

 

Sui 4 punti, concordo solo sul quarto, e aggiungo che in gamma, avrei preferito un 1.6 m-jet 105cv, piuttosto che un 1.3 da 105.

Sono possessore di una 1.9 multijet con 240.000km, e non posso che elogiare questa ottima motorizzazione (per quanto insolita su un'utilitaria). Penso che l'1.6 con 105 cv avrebbe avuto comunque buone performance fra consumi e prestazioni...

Inviato
On 27/4/2016 at 20:37, Jamal1976 dice:

Come posso argomentare? E' una mia opinione, dettata da quello che vedo, leggo e sento dai miei conoscenti che hanno delle Fiesta. Per me la Fiesta, come tutte le Ford tendenzialmente, è una vettura scadente con qualità da low cost. L'attuale Punto, pur vecchia, è un altro tipo di auto e non è ripetibile a quel livello in quel segmento, a mio parere.

 

Premesso che non credo esistano più auto scadenti da almeno 10 anni, se Fiesta è scadente allora Gpunto cosa è (a leggere i resoconti dei possessori su questo forum)?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
On 24/4/2016 at 13:33, Nicola_P dice:

Esempio 3: introdurre il 1.3 da 105cv (cavolo lo hanno fatto con la lancia momo design)

Esempio 4: introdurre il 1.4 tjet a GPL

Motorizzazione superflua..utile a pagare soltanto più bollo, stessa coppia e prestazioni del 90cv. Infatti sulla Ypsilon quasi nessuno se l'è filato.

 

Questa configurazione sarebbe stata la mia preferita, sia perchè un mio amico ha una Sport con impianto BRC after che va benissimo..sia perchè poteva essere l'alternativa all'Alfa MiTo con la stessa motorizzazione (che a me non piace).

 

 

 

 

 

Inviato
Adesso, PapisHF dice:

Motorizzazione superflua..utile a pagare soltanto più bollo, stessa coppia e prestazioni del 90cv. Infatti sulla Ypsilon quasi nessuno se l'è filato.

 

 

Ma anche no, sono 15cv in più, si sentono eccome!

Inviato
11 minuti fa, Nicola_P dice:

 

Ma anche no, sono 15cv in più, si sentono eccome!

Ypsilon 90cv

 

Velocità: 175 km/h
Accelerazione: 0-100km/h: 11sec

Coppia: 200Nm a 1750g/min

Ypsilon 105cv

 

Velocità: 177 km/h
Accelerazione: 0-100km/h: 10,8sec

Coppia: 200Nm a 1750g/min

Questi sono i dati, non mi pare una differenza che giustifica lo pseudo surplus di potenza (e costo bollo). Probabilmente il 105 avrà un pò più allungo rispetto al 90cv, aspetto che su un diesel per come la vedo io è secondario.

Modificato da PapisHF

 

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, PapisHF dice:

Ypsilon 90cv

 

Velocità: 175 km/h
Accelerazione: 0-100km/h: 11sec

Coppia: 200Nm a 1750g/min

Ypsilon 105cv

 

Velocità: 177 km/h
Accelerazione: 0-100km/h: 10,8sec

Coppia: 200Nm a 1750g/min

Questi sono i dati, non mi pare una differenza che giustifica lo pseudo surplus di potenza (e costo bollo). Probabilmente il 105 avrà un pò più allungo rispetto al 90cv, aspetto che su un diesel per come la vedo io è secondario.

 

Cavolo chissà che mappa del cavolo che ha, ho provato un 1.3 90cv mappato e rispetto all'originale ne passa! 

Pensavo che andasse di più la Y sinceramente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.